Pagina 1 di 2
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 11:18
di andreabenza
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 12:55
di VittoVan
Ciao! Io in un 100×30×40 ho un monospecifico di Neolamprologus brichardi, per ora sette covate e sono davvero stupendi, già si iniziano a vedere i primi comportamenti coloniali degli avannotti più grandi (di 4/5 mesi).
Intanto ti taggo @
Azius e @
marko66
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 13:46
di andreabenza
Grazie per la risposta, sono acquriofilo da più di vent'anni ma i ciclidi Tanganica -Malawi non li conosco, son passato negli anni da fritto misto con piante di plastica a acquari piantumati per poi virare su allestimenti Black -water, per me è un mondo tutto nuovo, ho guardato la scheda dei pesci che hai tu, li danno con un litraggio minimo di 200 lt, il mio dubbio è che ho un' acquario troppo piccolo, non solo per loro
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 13:56
di Azius
Ciao, mono julidochromis lo puoi fare sicuramente in quelle misura, un esperienza a mio parere interessante e poco esplorata visto che si tende sempre ad abbinarli ad altre specie. Sarebbe preferibile orientarsi sulle specie più contenute come dimensioni, così hanno più agio, ma in linea di massima se metti solo loro dovrebbero starci tutte quelle comunemente in commercio.
Nel frattempo per prepararti puoi dare uno sguardo agli articoli relativi all'allestimento Tanganica o ad altre vasche simili alla tua, così trovi l'ispirazione
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 14:10
di marko66
Ciao benvenuto

I julidochromis in mono specifico ci stanno,l'unico problema è che i maschi si sopportano poco.Mettendo un gruppo giovanile si puo' provare a vedere se si formano piu' coppie,ma non è sicuro.
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 14:13
di VittoVan
andreabenza ha scritto: ↑02/03/2024, 13:46
mio dubbio è che ho un' acquario troppo piccolo
Non lo vedo un problema serio. Sicuramente dovrò sfoltire, ma non è un litraggio proibitivo per questa specie
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 15:24
di andreabenza
Gli articoli sul Tanganica li ho letti, è quello il bello di questo hobby, informarsi, pensavo di creare 2 rocciate contrapposte ai lati estremi della vasca, in mezzo magari creare una barriera visiva, con i julidocromis da quanto ho capito devi partire da un gruppo (5?) per creare la coppia, ma magari se crei 2 zone distinte con i restanti non si menano
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 02/03/2024, 23:23
di marko66
Con 2 rocciate opposte e divise puoi provarci tranquillamente,porti via parecchio spazio, ma se resti in monospecifico con soli rocciofili va' benissimo.
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 03/03/2024, 22:06
di andreabenza
Prossima settimana vado a recuperare un poche di roccie, attaccato a casa mia c'è l' Isonzo il cui letto è fatto da sassi di calcare puro, quanto grandi le devo prendere? Per fare le tane quanto deve essere grande l' apertura tra roccia e roccia e quanto profonda e larga? La parte interna della rocciata si fa con pietre più grandi e si ricopre con altre più piccole?Scusate le domande, per me è un mondo nuovo
Aggiunto dopo 10 minuti 52 secondi:
Poi avrò l' acquario tutto bianco, sabbia bianca e roccie bianche, speriamo si riempia di alghe e non di cianobatteri
Tanganica in 120 lt lordi, é possibile?
Inviato: 03/03/2024, 23:25
di andreabenza
Altra domanda, il filtraggio dell' acquario sarà affidato a un filtro esterno Eheim experience che è già in funzione da anni e questo ultimo mese gira a vuoto, portata 700 lt/h, e' sufficiente? Ma soprattutto facendo 2 rocciate contrapposte ai lati estremi della vasca dove metto che peschi?