Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Skydive
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/02/24, 12:07

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di Skydive » 03/03/2024, 11:53

Ciao ragazzi,
 
Finalmente ho deciso di acquistare un ottimo Askoll Fluval Siena 330 con relativo mobile, che, dietro consiglio del mio rivenditore di fiducia sembra essere una delle migliori vasche come rapporto qualità prezzo e molto bello anche esteticamente. 
Avrei gradito acquistare un mobile di appoggio a parte, magari più gradevole esteticamente, ma mi è stato sconsigliato perché avendo filtro esterno, nasce tutto su misura.
Mi è stato anche garantito che acquistando questa tipologia di acquario con filtro esterno, il rumore dovrebbe essere pari a zero decibel o quasi. Spero davvero che sia così perché odio sentire rumori o ronzii fastidiosi. 
Come fondo mi è stato consigliato del terreno fertile anziché la solita sabbia e soprattutto l'installazione della CO2
Io avrei preferito una bella sabbia chiara che darebbe più luce all'acquario ed esteticamente è più gradevole del normale terreno ma essendo un profano seguirei i consigli che mi vengono dati da chi ne sa più di me.
Secondo voi è necessario anche che me lo venga ad allestire e ad attivare a domicilio lo stesso rivenditore oppure posso farlo io seguendo ovviamente le indicazioni che mi vengono fornite? 
Attendo vostri pareri e consigli un pò su tutto.
Grazie. 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4698
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di LouisCypher » 03/03/2024, 12:13

Secondo me puoi tranquillamente fare da te, che poi a mio parere l'allestimento è tra le parti più affascinanti!

Per quanto riguarda il fondo, il fertile te lo puoi tranquillamente evitare: anche se non fai errori sarà comunque esausto dopo un certo tempo, quindi tanto vale usare un inerte (che poi sia sabbia, ghiaia o altro dipende anche da che pesci vorrai mettere) e se serve usare stick o tabs solo dove ci sono piante che ne abbisognano.
Anche per quanto riguarda la CO², dipende da che piante vorrai mettere: per alcune non è necessaria.

Quindi secondo me ti conviene partire dall'idea di acquario che vuoi realizzare e in base a quella scegliere quello di cui hai bisogno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Monica (03/03/2024, 16:51)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Skydive
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/02/24, 12:07

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di Skydive » 03/03/2024, 15:39


LouisCypher ha scritto:
03/03/2024, 12:13
Secondo me puoi tranquillamente fare da te, che poi a mio parere l'allestimento è tra le parti più affascinanti!

Per quanto riguarda il fondo, il fertile te lo puoi tranquillamente evitare: anche se non fai errori sarà comunque esausto dopo un certo tempo, quindi tanto vale usare un inerte (che poi sia sabbia, ghiaia o altro dipende anche da che pesci vorrai mettere) e se serve usare stick o tabs solo dove ci sono piante che ne abbisognano.
Anche per quanto riguarda la CO², dipende da che piante vorrai mettere: per alcune non è necessaria.

Quindi secondo me ti conviene partire dall'idea di acquario che vuoi realizzare e in base a quella scegliere quello di cui hai bisogno.

Grazie per i consigli che sicuramente seguirò. 
Penso che realizzerò un acquario per discus che sia molto bello esteticamente ma che sia nello stesso tempo reale cioè che si avvicini il più possibile all:habitat reale dei pesci. Quindi per intenderci niente sabbie colorate, galeoni, anfore, sirene ecc. 🤣🤣
Per quanto riguarda la CO2, mi piacevano delle piante rosse e quindi per questo motovo mi era stato consigliato. 
Inoltre mi è stato consigliato anche per evitare la formazione di alghe. 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4698
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di LouisCypher » 03/03/2024, 16:08


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
Spumafire (03/03/2024, 16:46)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di Spumafire » 03/03/2024, 16:53

Ciao @Skydive ,per i discus ricorda sabbia fine non calcarea e pure io ti sconsiglio il fondo fertile​ ;) .
 
Ricorda che non amano le luci fortissime e quindi se metti delle piante esigenti potresti avere dei problemi.
Comunque qualche galleggiante non fa mai male​ :D .
Se riesci non piantumare tutto il fondo,ma lascia una porzione libera,così quando mangiano potranno soffiare sulla sabbia per sollevare il cibo​ :) .

Avatar utente
Skydive
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 25/02/24, 12:07

Nuovo acquario Askoll Fluval Siena 330, pareri e consigli.

Messaggio di Skydive » 04/03/2024, 8:29


Spumafire ha scritto:
03/03/2024, 16:53
Ciao @Skydive ,per i discus ricorda sabbia fine non calcarea e pure io ti sconsiglio il fondo fertile​ ;) .

Ricorda che non amano le luci fortissime e quindi se metti delle piante esigenti potresti avere dei problemi.
Comunque qualche galleggiante non fa mai male​ :D .
Se riesci non piantumare tutto il fondo,ma lascia una porzione libera,così quando mangiano potranno soffiare sulla sabbia per sollevare il cibo​ :) .

Ok accantoniamo il consiglio del terreno fertile e procediamo con la sabbia che è la soluzione che piace anche a me.
Per quanto riguarda rumori vari, mi confermate che è un acquario silenzioso e che la soluzione del filtro esterno è quella migliore e più silenziosa?
Che piante mi consigliate di inserire? Vorrei anche qualcosa che possa nascondere il tubo del filtro.
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti