Pagina 1 di 3

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 13:55
di Catia73
perché  non può essere usata l'acqua gassata per avere la CO2?
solo perché finisce presto?

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 14:22
di pietromoscow

Catia73 ha scritto:
03/03/2024, 13:55
solo perché finisce presto?

Ti sei dato la risposta da sola 

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 14:33
di Ghibigo
Anche perché io ho provato a mettere una bottiglia con un piccolo foro e lasciarla sgocciolare in acquario da 200 lt, risultato?
I Discus erano coricati sul fondo, dopo massicci cambi d’acqua si sono ripresi, ma tanta paura.
Mai più

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 15:18
di Fiamma
Se proprio vuoi gasare i pesci...a qualcuno qui è successo

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 19:01
di IvanPzt
Credo che darebbe anche sbalzi di pH. 

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 19:58
di cicerchia80
...takashi Amano ha scoperto l'utilitá di erogarla in questo modo, proprio così

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 21:02
di Catia73
voglio dire usando la bottiglia  con lacqua gassata al posto del lievito/ citrico ecc.
usando i tappi di quel sistema
 
certo non intendevo dire  di buttarla dentro così!! 

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
per dire che finisce presto qualcuno dovrebbe dare un riferimento in quantità/ tempo
 
nella mia testa non c'è  un termine di paragone tra la durata dei lieviti e della sola acqua gassata, per me potrebbe durare lostesso

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 22:22
di cicerchia80
Catia73 ha scritto:
03/03/2024, 21:08
voglio dire usando la bottiglia con lacqua gassata al posto del lievito/ citrico ecc.
usando i tappi di quel sistema

certo non intendevo dire di buttarla dentro così!!

Aggiunto dopo 6 minuti 25 secondi:
per dire che finisce presto qualcuno dovrebbe dare un riferimento in quantità/ tempo

nella mia testa non c'è un termine di paragone tra la durata dei lieviti e della sola acqua gassata, per me potrebbe durare lostesso
se non ricordo male, lo zio fece dei teste mettendo mezzo bicchiere ogni mezz'ora in acquario...uno sbattimento abbastanza grosso
Comunque per dare un metro di paragone, su 300L, feci un cambio di 90 litri, di cui 9 acqua gassata, il pH mi scese di 1.5 nel giro di 2 ore

Aggiunto dopo 33 secondi:
Ps...la vasca era circa 100L

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 03/03/2024, 23:24
di marko66

IvanPzt ha scritto:
03/03/2024, 19:01
Credo che darebbe anche sbalzi di pH.

Il problema piu' grosso è proprio questo.Sta' benedetta(da molti maledetta) CO2 se proprio dobbiamo usarla dobbiamo farlo in modo controllato e controllabile se no rischiamo di fare piu' danni che altro.A prescindere dal discorso di asfissiare i pesci che non dovrebbe neanche essere preso in considerazione con un uso consapevole e sensato del gas(ma purtroppo la realta' è ben diversa),c'è il discorso montagne russe del pH e destabilizzazione del sistema vasca.Ma che senso ha bombardare la vasca con CO2 per abbassare il pH per poi vederlo risalire ai valori precedenti (che sono quelli della tua acqua) appena ti finisce la bombola e non trovi o ritarda la ricarica?
Stesso discorso usare l'acqua gassata,destabilizzi solo il sistema e non hai alcun vantaggio duraturo​ :-??
cicerchia80 ha scritto:
03/03/2024, 22:23
Comunque per dare un metro di paragone, su 300L, feci un cambio di 90 litri, di cui 9 acqua gassata, il pH mi scese di 1.5 nel giro di 2 ore

Per poi risalire al valore iniziale in quanto tempo?

curiosità su acqua gassata come fonte di CO2

Inviato: 04/03/2024, 2:15
di Catia73
ma no!!!​
Catia73 ha scritto:
03/03/2024, 21:08
voglio dire usando la bottiglia  con lacqua gassata al posto del lievito/ citrico ecc.
usando i tappi di quel sistema

questoooooo⬆️⬆️⬆️⬆️⬆️

Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
con questa roba qua dico
 
NON BUTTANDO DIRETTAMENTE LACQUA DENTRO