BBA e?
Inviato: 05/03/2024, 18:23
Buonasera,
Nel mio acquarietto da 48L stanno crescendo delle alghe piuttosto particolari, non le solite filamentose di cui non ne ho visto neanche l'ombra, ma BBA (che cresce troppo velocemente),
della Cladophora (la contengo facilmente) e questa cosa qui che non ha mai visto<br /> So già che mi chiederete i valori, domani ve li metto, tranquilli.
La vasca è avviata da ottobre, con flora Anubias, Bucephalandra, Creeping Moss, Eleocharis mini, Sagittaria subulata, lemna e Salvinia (se non ricordo male), come fauna delle lumachette, una decina di Neocaridina e 9 Danio margaritatus
A fertilizzazione ho fatto poco, uso PMDD e ho dato mi sembra 2 ml di tutto (tranne rinv che ho dato 1ml e un'altro ml due mesi fa) all'inizio con 0.3 di P. Non ho piú dato perchè sono tutte piante lente e le galleggianti non danno segni di sofferenza.
Sapreste mica identificare quell'alga(?) Sul legno e dei possibili rimedi, in particolare per le BBA?
Grazie a tutti!
Nel mio acquarietto da 48L stanno crescendo delle alghe piuttosto particolari, non le solite filamentose di cui non ne ho visto neanche l'ombra, ma BBA (che cresce troppo velocemente),
della Cladophora (la contengo facilmente) e questa cosa qui che non ha mai visto<br /> So già che mi chiederete i valori, domani ve li metto, tranquilli.
La vasca è avviata da ottobre, con flora Anubias, Bucephalandra, Creeping Moss, Eleocharis mini, Sagittaria subulata, lemna e Salvinia (se non ricordo male), come fauna delle lumachette, una decina di Neocaridina e 9 Danio margaritatus
A fertilizzazione ho fatto poco, uso PMDD e ho dato mi sembra 2 ml di tutto (tranne rinv che ho dato 1ml e un'altro ml due mesi fa) all'inizio con 0.3 di P. Non ho piú dato perchè sono tutte piante lente e le galleggianti non danno segni di sofferenza.
Sapreste mica identificare quell'alga(?) Sul legno e dei possibili rimedi, in particolare per le BBA?
Grazie a tutti!