Acqua minerale Naturale Blues Eurospin vs S Anna
Inviato: 06/03/2024, 22:06
ciao
io uso da tanto l'acqua naturale Eurospin Blues perché leggera e la preferisco a quelle ricche (..)
e va bene per i neonati tanto è leggera.
sappiamo che è la stessa acqua dell'altra, la nota S Anna, tanto blasonata.
stessa fonte stessa altitudine stesso residuo fisso stesso tutto.
Andatevi a cercare online la notizia perché mi pare interessante....
in ogni modo a me piaceva assai quella che una volta aveva residuo fisso di 22 mg/ l.
cosa vuoi di più e per bere e per la vasca??
È da un po' che lho notato, ma non si trova più

per un periodo le 2 varianti della Blues hanno camminato parallele negli eurospin. poi la mia preferita è sparita.
vabeh non tanto peggiore....ora ha 34.9 mg/l di residuo fisso; non sgorga più a 1950 mt ma a 1300.
chissà se è tutto vero !? magari testarla seriamente chissà che non hanno fatto una etichetta "declassata" per motivi commerciali mentre invece, in realtà, le caratteristiche chimico-fisiche non sono affatto variate...?
per quale motivo è successo che quella a 22 non la commercializzano più all'Eurospin?? forse perché ha cominciato a dar economico fastidio e scalzare la blasonata?
uffffffa!!!!!
ps se ho infranto qualche diritto: cancellate barrate , trasformate, ..... vedete voi!
io uso da tanto l'acqua naturale Eurospin Blues perché leggera e la preferisco a quelle ricche (..)
e va bene per i neonati tanto è leggera.
sappiamo che è la stessa acqua dell'altra, la nota S Anna, tanto blasonata.
stessa fonte stessa altitudine stesso residuo fisso stesso tutto.
Andatevi a cercare online la notizia perché mi pare interessante....
in ogni modo a me piaceva assai quella che una volta aveva residuo fisso di 22 mg/ l.
cosa vuoi di più e per bere e per la vasca??
È da un po' che lho notato, ma non si trova più


per un periodo le 2 varianti della Blues hanno camminato parallele negli eurospin. poi la mia preferita è sparita.
vabeh non tanto peggiore....ora ha 34.9 mg/l di residuo fisso; non sgorga più a 1950 mt ma a 1300.
chissà se è tutto vero !? magari testarla seriamente chissà che non hanno fatto una etichetta "declassata" per motivi commerciali mentre invece, in realtà, le caratteristiche chimico-fisiche non sono affatto variate...?

per quale motivo è successo che quella a 22 non la commercializzano più all'Eurospin?? forse perché ha cominciato a dar economico fastidio e scalzare la blasonata?
uffffffa!!!!!
ps se ho infranto qualche diritto: cancellate barrate , trasformate, ..... vedete voi!