Pagina 1 di 3

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 07/03/2024, 10:32
di RobyBanny
Buongiorno a tutti ragazzi!
Eccomi qua felice e contento come un bambino per l'acquisto di un Rio 125 usato.
Come da titolo mi è stato venduto già avviato..... l'ho portato a casa, rimesso la sabbia (ghiaiertta nera ) per metà ho usato la precedente ancqua per il resto osmosi. Sono andato da mio negoziante di fiducia che mi ha dato appunto l'acqua di osmosi, della lana dei suoi filtri per farlo ripartire per bene. E' passata una settimana e purtroppo ancora non sono fornito di test per potervi dire ma stasera vado giu con l'acqua dal mio negoziante e vediamo cosa dice. Sono molto ignorante in materia ma voglio imparare e vi dico che non so che pianta ci sia dentro (sempre fornita dal venditore) e 5 pesciolini (chesono rimasti in 3) sono grigi, testa rossa e coda piccola bianca e nera.....
Ho comprato dei sassi per arredarlo ma non so come procedere per il resto. Vi allego foto... mi date consigli? La pianta sulla sx non mi piace e la metterei in un acquario più piccolo.
Grazie a chiunche risponderà.
Roberto​
WhatsApp Image 2024-03-07 at 10.25.24.webp

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 07/03/2024, 17:27
di Itipo
Per i pesci o mandi una foto ravvicinata, o chiedi al venditore altrimenti nessuno ti può dire.
 
Per la pianta, va un po' a gusti, io ti consiglio di potarla un po' ma non toglierla completamente, e di aggiungerne alcune a crescita rapida.
 
Attento al picco dei nitrati che dati i cambi effettuati si può verificare, forse avrei usato un po' più delľacqua originale se possibile.
 
La ghiaia era quella già dentro o ghiaia appena comprata? In ogni caso consiglierei di spargerla più uniformemente sulla base per non lasciare punti scoperti, e in caso di metterne anche di più, dopotutto molti batteri utili vivono proprio nel substrato, ma fai come preferisci.
 
La roccia bianca hai controllato che non sia calcarea, perché in quel caso ti andrebbe a rovinare ľecquilibrio chimico ogni volta che lo riassesti.
 
Per il filtro la lana va bene ma non dimenticarti di aggiungere anche cannolicchi e/o bioball, che aiutano ad aumentare la micro fauna e flora delľacquario.
Il punto di uscita delľacqua dal filtro ti consiglio di metterlo al di sopra del livello delľacqua così da mescolare per bene i gas, alcuni filtri hanno la possibilità di aspirare aria da fuori e mescolarla al getto di uscita con ľaggiunta di un tubicino apposito.
 
Buona fortuna e fai tutte le domande che vuoi​ :-h

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 07/03/2024, 18:57
di Fiamma
Ciao RobyBanny,
Intanto comincia a procurarti subito dei test ( a reagente, non le striscette) in modo da essere indipendente e non doverti affidare al negoziante.
I pesci probabilmente sono Petitelle, come mai sono rimasti in 3?
Toglierei quella roccia che ha tutta l'aria di essere calcarea e prende troppo spazio, io personalmente toglierei anche il forziere ma son gusti...metti invece un bel legno e piante a crescita rapida.
Riguardo ai materiali filtranti: quando hai preso l'acquario il filtro era funzionante? Cosa c'è dentro esattamente? È rimasto bagnato durante il trasferimento e per quanto tempo è rimasto spento?
Questo per capire se la maturazione va rifatta da capo.
Non aggiungere fondo ma mettilo in modo che sia leggermente più alto dietro, dà prospettiva.
Che pesci avresti intenzione di mettere una volta pronto?
Intanto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot che vediamo come sono.
Itipo ha scritto:
07/03/2024, 17:27
punto di uscita delľacqua dal filtro ti consiglio di metterlo al di sopra del livello delľacqua così da mescolare per bene i gas, alcuni filtri hanno la possibilità di aspirare aria da fuori e mescolarla al getto di uscita con ľaggiunta di un tubicino apposito
Ma anche no, così disperde CO2 utile alle piante e se ha pesci che hanno bisogno di pH acido non riesce ad ottenerlo.
Ti lascio degli articoli da leggere intanto
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/testarossa-petitelle-georgiae-hemigrammus-bleheri-rhodostomus-tetra/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/piante-acquario-zone-origine/

https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/modificare-filtro-juwel-bioflow/


Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Per i test, al momento ti servono NO2-, NO3-, GH, KH e pH.

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 08/03/2024, 9:25
di RobyBanny
Ragazzi GRAZIE davvero per tutte le rispsote ricevute siete fantastici!!!!!!! Grazie davvero.....
Provo a rispondere  un po' a tutti e due.....
Premetto che ho la fortuna di essere seguito da un "amico" che ha un piccolo negozio di acquariologia da oltre 20 anni e mi ha aiutato un sacco nel far ripartire l'acquario. Per rendirvi più chiaro com'è andata vi scrivo al volo com'è avvenuto il trasferimento acquario: venerdì la signora la svuotato tenendo tutta l'acqua, ha pulito la sabbia e i filtri usando l'acqua dell'acquario, ha messo i pesci e pianta in un secchio e il resto dell'acqua in taniche.  Purtroppo i canolicchi, i filtri e le spugne sono rimaste asciutte nel trasferimento e questo ha fatto si che il negoziante mi desse della sua lana da acquari già avviati. La ghiaia invece (una quantità industriale a mio parere) era bella bagnata e divisa in sascchetti di plastica così è rimasta bagnata. Sabato ritiro acquario, Arrivato a casa ho sistemanto immediatamente l'acquario mettendo l'acqua rimasta (per metà appunto) aggiungo acqua di osmosi, spugne avviate e quando la temperatura ha raggiunto i 24 gradi metto i pesci e la pianta.....  I pesci come detto erano 5 ma aimè uno ha fatto arakiri e l'altro ha patito troppo lo sbattimento e il trasferimento e non ce l'ha fatta.... anche se ammetto che era vivo dentro all'acquario e non l'ho più trovato.....
Ho letto solo questa mattina i vostri consigli e ieri sera come da accordi precedenti sono andato nel negozio, mi ha fatto tutti i test del caso e ha detto che l'acqua era quasi perfetta... aveva segnato leggermente appena i nitriti.... quindi mi ha fatto mettere giu le piante nuove che ho comprato e un legno che ho fatto bollire con tutte le precauzioni del caso. Vi mando cmq una foto dell'acquario com'è da ieri sera. Ho letto solo stamane i vs. post. La roccia non è calcarea ma è di resina.... su consiglio del negoziante ho fatto dei buchi in qua e in la in modo da far scorrere acqua dentro la roccia che se no stagna e fa guai. Lo scrigno non piace nemmeno a me ho due figli di 12 e 7 anni ed è stato il compremesso raggiunto per lasciarmi fare l'acquario... ah ah ah. Vi dirò che ci ho fatto due buchi ieri sera, ci ho messo sotto l'aria e con le bolle fa un altro effetto. Vi posto cmq le foto del nuovo aoufit e attendo graditissimi suggerimenti. Adesso parto con le domande:
1) graditissima l'indipendenza dal negoziante... che test devo comprare?
2)le piante che ho messo per nascondere il filtro secondo voi danno fastidio al filtro stesso?

Ragazzi grazie ancora della vostra pazienza e gentilezza.
Un abbraccio a tutti.
Attendo Vs. riscontro.
Grazie

Roberto

Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Scusate ragazzi! Mi ero dimenticato le foto! :-)
 

Aggiunto dopo 59 minuti 26 secondi:
Ne approfitto per chiederVi lumi preziosi sull'illuminazione...
il mio Rio 125 ha i vecchi T5, la signora non li ha mai cambiati quindi urge la loro sostituzione.... mi piacerebbe mettere i LED a dire il vero.... e qui mi si aprono 3 strade:
1) cambio i neon, ne metto due nuovi t5 adeguati e via......  ma ne vale la pena? Spesa circa 50 euro
2) cambio plafoniera e metto la Juwel multilux LED con i due "neon" a LED... ma poi ho letto che è meglio sostituire subito un neon con quello "rosa" e per la spesa siamo intorno ai 140 euro
3) cambio plafonier e metto la nuova Juwel Helialux LED compatibile al 100% con Rio con la possibilità in futuro di mettere controller smart e farci alba tramonto notte ecc ecc. Spesa per luce 150 euro + controller smart circa 120 euro (magari me lo regalo per Natale o per il compleanno....)
4) modIfico l'attuale plafoneiera o melio, tagliio tutto il blocco del reattore dei neon, tengo il coperchio e ci appiccico sotto la Fulav Sky LED 2.0 che ha tutti i controlli smart notte giorno ecc ecc costo circa 140 euro + il lavoro che provo a fare io

Cosa mi consigliate ragazzi?
Grazie

Roberto
 

Aggiunto dopo 18 minuti 34 secondi:
COme richiesto ecco analisi chimica acqua rubinetto.
Grazie ragazzi

Roberto

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 08/03/2024, 11:52
di Fiamma
Le piante davanti al filtro vanno bene.
Che valori ti ha dato il negoziante? I nitriti soprattutto che sono tossici.
Finché non sono a zero lascia pure l'aeratore, poi sarebbe meglio toglierlo perché disperde quel poco di CO2 che serve invece alle piante e, nel caso di pesci che hanno bisogno di pH acido come quelli che hai, non ti permette di raggiungerlo.
Come ti avevo detto sistemerei meglio il fondo, soprattutto a sinistra.
Cosa contiene esattamente il filtro e in che ordine?
Dalle analisi che hai postato e con la formula che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? intanto calcola GH e KH della tua acqua di rubinetto.
Il sodio è un pò alto quindi sarebbe meglio usarne solo una parte.
Per le luci, se li trovi ancora prendi i neon, a mio parere erano meglio dei LED , però non prendere il Day ma due Nature oppure un Nature e un Colour.
Non conosco l'ultima luce che hai elencato, vediamo se passa qualcuno che la conosce.
Che pesci vorresti mettere?

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 08/03/2024, 15:39
di RobyBanny
Ciao Fiamma buon pomeriggio,
ho finito di mettere le piante ieri verso le 00.30 e stamane ho fatto le foto per farvi capire... stasera quando arrivo a casa provo a fare come hai detto e spostare la ghiaia... mi piace l'idea di prospettiva che mi hai consigliato! Grazie
Valori non me ne ha dati... come mi avete suggerito mi compro i kit per imparare a gestrimelo da solo....
Sono sincero il filtro non l'ho toccato ancora...la configurazione dovrebbe essere quella originale con aggiunta di lana di altri acquari data dal negoziante.... non l'ho toccato e non vorrei farlo ora che sta "ripartendo".... quando sarà avviato farò le modifiche che mi avete indicato... comprerò i canolicchi e procederò con la costruzione......
Per la CO2 fra poco andrò ad integrarla (ho tutto l'occorrente che mi ha dato la precedente proprietaria.... ) e toglierò l'areatore... anche quello era compreso nell'acquario e l'ho voluto provare... più per l'effetto wow che per il resto.....
Per le luci sono molto indeciso perrchè mi piacerebbe avere anche l'alba tramonto e notturna... visto che l'acquario è in salotto mi piacerbbe con questi effetti... la juwel con centralina costa un botto... vediamo come posso fare.....
Che pesci vorrei mettere??? BOH!!!!! Li dovrò confrontarmi con il negoziante e con i figlioli... cmq per adesso sosciuro pesci facili e possibilmente colorati! Pensavo ad un bel gruppetto di neon ... vediamo...
Grazie mille per tutti i consigli... vado a fare un po' di spesa di test intanto.....
 

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 09/03/2024, 19:34
di Fiamma
RobyBanny ha scritto:
08/03/2024, 15:39
confrontarmi con il negoziante e con i figlioli... c
Ecco il negoziante eviterei, a lui interessa vendere, i figlioli con riserva, devi comunque mettere dei pesci che possano andare in quelle dimensioni, con l'allestimento e che siano compatibili come valori e comportamenti, prima di comprare chiedi qui.
I cannolicchi io li metterei subito nel cestello inferiore del filtro.
Hai calcolato il GH e il KH della tua acqua di rubinetto?
Facci sapere i risultati dei test e taggami quando mi rispondi che altrimenti può sfuggire la risposta Istruzioni sulle funzioni del forum

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 11/03/2024, 10:14
di RobyBanny

Fiamma ha scritto:
09/03/2024, 19:34
Ecco il negoziante eviterei, a lui interessa vendere, i figlioli con riserva, devi comunque mettere dei pesci che possano andare in quelle dimensioni, con l'allestimento e che siano compatibili come valori e comportamenti, prima di comprare chiedi qui.

Buongiorno Fiamma, dunque...  ho la fortuna che il negoziante è un caro amico e cmq è molto onesto. Non fa parte delle catene di negozi ma è indipendente ed è 30 anni che è sul mercato... di lui mi posso fidare... infatti ancora non mi ha fatto mettere pesci.... meglio aspettare... sono io che sono il favorito dei negozianti che comprerei ogni cavolata in commercio :-)


Fiamma ha scritto:
09/03/2024, 19:34
I cannolicchi io li metterei subito nel cestello inferiore del filtro.

Dunque.... i canolicchi sono in fondo... e sopra ci sono le spugne.... ieri mattina ho modificato il filtro come indicato, ho fatto la chiusa e allargato il buco sotto... tutto funziona alla grande... adesso vorrei sistemare le spugne come indicato nell'ultima parte del post. Solo che non capisco... io ho due cestelli nel filtro... e sembra che ce ne stia un altro tranquillamente.... come mi devo comportare? Avevo pensato di fare il primo cestello con 3 scatoline di canolicchi delle Juwel e il secondo cestello (e se necessario il terzo) con le spugne nell'ordine indicato... che ne pensi?


Fiamma ha scritto:
09/03/2024, 19:34
Hai calcolato il GH e il KH della tua acqua di rubinetto?

Yesss.... dunque il GH con la prima formula viene 14,44 con la seconda formula (magnesio + calcio) 15,39 direi che siamo attorno ai 15 no? Per quanto riguarda il KH siamo a 12,66. Ti dirò che per me è arabo ma sono qui per imparare...

Spero di aver risposto a tutto. Attendo consigli per l'allestimento del filtro.
Grazie

Roberto

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 11/03/2024, 10:29
di Fiamma
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 10:14
di lui mi posso fidare...
Comunque chiedi qui prima
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 10:14
sembra che ce ne stia un altro tranquillamente
No, di cestelli ce ne stanno solo 2
RobyBanny ha scritto:
11/03/2024, 10:14
Avevo pensato di fare il primo cestello con 3 scatoline di canolicchi delle Juwel e il secondo cestello (e se necessario il terzo) con le spugne nell'ordine indicato... che ne pensi?
Non c'erano già i cannolicchi in fondo? :-?
Io metto i cannolicchi ( non della JUWEL nel mio caso, puoi mettere i mini siporax o altri in un'apposita rete oppure quelli della JUWEL, come preferisci) nel cestello inferiore, in quello superiore, dall'alto verso il basso, lana di perlon, spugna a grana grossa, una o due spugne a lana fine.Le spugne non c'è bisogno di cambiarle ogni tot basta sciacquarle bene al bisogno. La lana personalmente la cambio.
Hai un'acqua decisamente dura..se vuoi pesci come i Neon che sono di acqua tenera e pH acido ne puoi usare ben poca, a malapena un 20% se non eroghi CO2, 40% se la usi.

Allestimento Rio 125 precedentemente avviato

Inviato: 11/03/2024, 11:40
di RobyBanny
Fiamma ha scritto:
11/03/2024, 10:29
Non c'erano già i cannolicchi in fondo?
si si i cannolicchi ci sono. Una scatola sola. Faccio i conti delle spugne come fai tu e il resto ci metto cannolicchi. Io per comodità prenderei i Juwel ma se gli altri sono meglio nessun problema.  Accetto consigli. 

Fiamma ha scritto:
11/03/2024, 10:29
Hai un'acqua decisamente dura..se vuoi pesci come i Neon che sono di acqua tenera e pH acido ne puoi usare ben poca, a malapena un 20% se non eroghi CO2, 40% se la usi.
Non ho problemi ad usare acqua di osmosi.. unica cosa é che la devo andare a prendere all'acquario xhe dista 30 km solo andata.... ma se prendo un impiantato di osmosi , quelli da attaccare al rubinetto per intenderci, potrebbe andare ? Ne ho visto uno sotto i 40 euro. Che bene pensi? Perché vorrei mettere proprio i neon :-)