Pagina 1 di 2
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 18:20
di Enrico1234
Ciao a tutti, il vecchio conduttivimetro mi dà 312 µS/cm/m , il nuovo 512 µS/cm/m e T° diversa di due gradi
Quale sarà quello corretto?
Li testo in osmosi ? Quanto dovrebbe segnare?
Grazie
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 18:55
di LouisCypher
Testa un'acqua in bottiglia con indicato il valore in etichetta. Chi si avvicina di più vince!
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 19:20
di Enrico1234
LouisCypher ha scritto: ↑07/03/2024, 18:55
Testa un'acqua in bottiglia con indicato il valore in etichetta. Chi si avvicina di più vince!
pH Ok 6,70
, il fatto è che i due conduttivometri segnano lo stesso livello, messi in vasca no
Non puo' segnare 200 punti in piu e 5 gradi di T di differenza, quello il meno perche' ho i termometri Dennerle che sono precisi
Boh
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 19:22
di LouisCypher
Fammi capire...misurano uguale l'acqua in bottiglia e diversa quella eell'acquario?
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 19:27
di Enrico1234
LouisCypher ha scritto: ↑07/03/2024, 19:22
Fammi capire...misurano uguale l'acqua in bottiglia e diversa quella eell'acquario?
Yes
Faccio un bel reso e amen
Sono tutte baracche da 10 euro
Se le piante crescono, non vedo alghe , i pesci mangiano e l'acqua non puzza vuol dire che va bene



Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 19:43
di nicolatc
Enrico1234 ha scritto: ↑07/03/2024, 18:20
il vecchio conduttivimetro mi dà 312 µS/cm/m , il nuovo 512 µS/cm/m e T° diversa di due gradi
Quale sarà quello corretto?
Li testo in osmosi ? Quanto dovrebbe segnare?
Per curiosità, prova a misurare la conducibilità con i due conduttivimetri (uno alla volta) riempendo un bicchiere di vetro con l'acqua dell'acquario, posando il bicchiere lontano dall'acquario. Vedi se cambia qualcosa rispetto alla misura diretta in vasca.
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 20:40
di Enrico1234
nicolatc ha scritto: ↑07/03/2024, 19:43
due conduttivimetri (uno alla volta
Fatto ,anche uno alla volta
Sempre 150 punti di differenza
Provato in acqua minerale e osmosi , identici
Grazie
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 20:41
di nicolatc
Enrico1234 ha scritto: ↑07/03/2024, 20:40
Provato in acqua minerale
che valore danno nella bottiglia?
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 20:47
di Enrico1234
nicolatc ha scritto: ↑07/03/2024, 20:41
che valore danno nella bottiglia
Identico e preciso
70
Non riesco ad allegare la foto , non funziona tanto il server oggi
Conduttività
Inviato: 07/03/2024, 21:08
di nicolatc
Enrico1234 ha scritto: ↑07/03/2024, 20:47
Identico e preciso
70
Curioso, mi sarei aspettato una differenza di una ventina di µS/cm, tipo 60 e 80.
Hanno entrambi l'ATC (compensazione automatica della temperatura) ?
Comunque con 8 euro compri 5 bustine di taratura su aquariumline, sono a 1413 µS/cm, una bustina costa 1,5€