Fosfati alti che si ripetono

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
AttilioDiGiangiacomo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/08/23, 20:41

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di AttilioDiGiangiacomo » 08/03/2024, 12:24

Buongiorno a tutti , spero di aver aperto il post nella sezione giusta.
Ho un acquario Juwel Visio da 260 litri con illuminazione multilux e filtro jbl cristal 1502.
E' un periodo che ho i fosfati che puntualmente risalgono alle stelle e le piante tornano a presentare alghe filamentose o accenno di BBA.
Ho effettuato i seguenti test e ho riscontrato questi valori:
pH 7.45
conducibilità µS/cm 509
GH 6
KH 4
NO2- 0,05
NO3- 2
PO43- (sensitive) 2
Fe 0,05
Nh4 < 0,05
 
il fondo è lapillo vulcanico fertilizzato con gli stick COMPO
e a giorni alternati fertilizzo con i micro elementi della APT
 
Effettuo settimanalmente un cambio di 30 litri con acqua di rubinetto con il biocondizionatore , in passato ho fatto anche con acqua di osmosi che mi producevo in casa ma ho lasciato perdere per ora perchè i valori del rubinetto mi soddisfano avendo un pH 7,40  - KH e GH entrambi 2 e PO43- inesistenti.
 
Cerco consigli per capire cosa sbaglio e come posso avere un buon rapporto per la crescita delle piante dato che tende a bloccarsi..... invio in allegato gfoto dell'acquario.

 

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ecco l'acquario 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di Rindez » 08/03/2024, 14:45

Buongiorno,
Se l'acqua di rubinetto ha KH e GH  a 2 e in passato hai usato anche osmosi...come mai hai I valori in vasca più alti?
Non che non siano dei valori buoni,(in generale)ma bisognerebbe capire il perché.
Hai detto di inserire i micro di apt(non conoscendo il prodotto), ti chiedo se sai cosa contiene.
Sicuro che va usato a giorni alterni?  i micro di solito si dosano meno spesso visto le quantità esigue.
Potresti avere un eccesso di micro o altro (vista anche la conducibilità abbastanza alta) il tutto complicato da un acquario non maturato del tutto(vedi presenza,se pur bassa di NO2(-)).
Però vedo che di fauna ne hai in vasca.🤔
Le filamentose in genere si sviluppano in acquari non completamente maturi o in caso di eccessi di azoto in forma "ammoniacale".
Normalmente i problemi di filamentose rientrano grazie al maturare della vasca... e per aiutare le piante ad imporsi sulle alghe sarebbe meglio  mantenere il livello di nitrati sopra la soglia di 4/5 ppm.
Sotto questo valore, come nel tuo caso, se la vasca non è ben matura si rischia.
Le mie sono tutte congetture...
Se riesci a dirci di più sui valori dell'acqua (Cerca le analisi del tuo gestore idrico) e cosa contiene tutto quello che hai aggiunto di extra...
Più sei dettagliato nella cronistoria della vasca, più potremmo aiutarti a gestire la situazione.
La vasca è proprio bella😊
 
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AttilioDiGiangiacomo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/08/23, 20:41

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di AttilioDiGiangiacomo » 08/03/2024, 16:18

Questa è la scheda del prodotto dove indica che può essere somministrata o 3 volte a settimana o quotidianamente proporzionando le dosi.
Per quanto riguarda l'acqua di rubinetto ho controllato ora il pH è 7.20 e la conducibilità sta sui 270 .
Cercando sul web le analisi del gestore "Talete" ho trovato che l'acqua ha come valori arsenico 6 microgrammi per litro e fluoruri 0,4 microgrammi per litro.
Di extra ho solo aggiunto i sali della AMTRA per alzare il KH a 4 in modo da tenere il pH stabile. 
Come mangime uso il tetramin e del mangime sfuso a base di aglio e proteine.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di Rindez » 08/03/2024, 16:52

Ciao,
Dell'arsenico c'è ne importa poco...in quanto sarà potabile.
I valori che servono sono bicarbonati, calcio,magnesio,potassio,sodio,solfati,cloruri.
Il concime che usi integra i macro sicuramente azoto(N) fosforo(P) e potassio(K), dalla foto non capisco se contiene micro...
E i dosaggi non sono adatti ad un utilizzo continuo in quanto non rispettano in proporzoone i consumi delle piante x i tre macro (N,P,K).
Per capirci il potassio è super dosato rispetto all'azoto.
Ed è alto anche il fosforo rispetto all'azoto.
Ai usato i sali amtra solo KH?
Considera che se vuoi alzare solo il KH hai due 
Alternative. O aggiungi bicarbonato di K(altro potassio) o bicarbonato di sodio😵‍💫(no buono).
Per questo si tende a gestire i valori di KH e GH in modo diverso.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AttilioDiGiangiacomo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/08/23, 20:41

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di AttilioDiGiangiacomo » 08/03/2024, 17:03

Purtroppo questi altri valori non li ho e non li trovo a disposizione sul portale del gestore. Per la gestione del KH si uso solo i sali già pronti ma li uso solo quando il KH scende a 3 e lo riporto a 4. Ben venga il bicarbonato di potassio se è meglio come sistema per innalzare il KH vedrò di reperirlo e se ne hai uno da suggerire provvedo. Per quanto riguarda la fertilizzazione mesi fa usavo il protocollo PMDD che forse sbagliando le proporzioni mi creava molte alghe sicuramente qualcosa eccedeva......
Consigli di fare un cambio massiccio di acqua tipo 60% e tornare a fare il PMDD? le confezioni con solfato di magnesio eptaidrato, nitrato di potassio, ferro liquido e rinverdente ancora li conservo in abbondanza...

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di Rindez » 08/03/2024, 17:21

No fermo non sono stato chiaro.
Il bicarbonato di potassio nella migliore delle ipotesi (ma sono quasi sicuro che usino una parte di sodio...) è quello che hai già😀.

Aggiunto dopo 9 minuti 53 secondi:
Prova a cercare analisi acqua e il nome della tua città...dovresti trovarne qualcosa.
Se penso tu debba tornare a PMÐD🤣?
 
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AttilioDiGiangiacomo
star3
Messaggi: 6
Iscritto il: 17/08/23, 20:41

Fosfati alti che si ripetono

Messaggio di AttilioDiGiangiacomo » 08/03/2024, 18:30

Purtroppo non trovo nulla in merito alle acque di Viterbo, qui l'unico dato che interessa è monitorare la quantità di arsenio che a periodi sfiora la soglia massima tollerabile......
 
In merito al pmdd non ho capito la tua risposta ​ @-)

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: chigos, Google Adsense [Bot], Sitka e 10 ospiti