Pagina 1 di 6
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 12:25
di Mocuishle0202
Buongiorno a tutti,
vorrei creare un acquario Iwagumi. l'acquario sarebbe composto da ghiaino nero con rocce Red Lava Stone Strideways e cone delle piante che ora vado ad elencarvi e proprio su queste ho dei dubbi.
Vorrei usare per la parte posteriore Eleocharis vivipara e per la parte frontale Glossostigma elatinoides o Glossostigma elatinoides. Essendo che è un acquario per Caridina e lumache queste ultime due piante vanno bene ? Poi sempre riferito a queste piante, da quello che ho capito la Glossostigma elatinoides serve molta luce e non è semplicissima da mantenere, per un neofita come me è consigliabile? Poi si parla di tanta luce, Io volevo prendere come luce Blau Aquaristic Becco Lumina 9 Marine, potrebbe bastare? o mi consigliate altro?
Altri suggerimenti?
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 13:16
di Spumafire
Buongiorno @
Mocuishle0202
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
vorrei creare un acquario Iwagumi. l'acquario sarebbe composto da ghiaino nero con rocce Red Lava Stone Strideways
Le rocce non le conosco,mi viene solo il dubbio sul rilascio di ferro(forse per il colore che hanno

).
Per il ghiaino va benissimo tanto verrà ricoperto.
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Vorrei usare per la parte posteriore Eleocharis vivipara e per la parte frontale Glossostigma elatinoides
Sono due piante che hanno bisogno di un po’ di luce,poi la glosso va potata di tanto in tanto per contenerla

Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Poi si parla di tanta luce, Io volevo prendere come luce Blau Aquaristic Becco Lumina 9 Marine, potrebbe bastare? o mi consigliate altro?
Che tipo di graduazione kelvin ha? E quanti lumen?
Ultima domanda,che misure ha la vasca?
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 13:55
di Mocuishle0202
Spumafire ha scritto: ↑08/03/2024, 13:16
Buongiorno @
Mocuishle0202
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
vorrei creare un acquario Iwagumi. l'acquario sarebbe composto da ghiaino nero con rocce Red Lava Stone Strideways
Le rocce non le conosco,mi viene solo il dubbio sul rilascio di ferro(forse per il colore che hanno

).
Per il ghiaino va benissimo tanto verrà ricoperto.
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Vorrei usare per la parte posteriore Eleocharis vivipara e per la parte frontale Glossostigma elatinoides
Sono due piante che hanno bisogno di un po’ di luce,poi la glosso va potata di tanto in tanto per contenerla

Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Poi si parla di tanta luce, Io volevo prendere come luce Blau Aquaristic Becco Lumina 9 Marine, potrebbe bastare? o mi consigliate altro?
Che tipo di graduazione kelvin ha? E quanti lumen?
Ultima domanda,che misure ha la vasca?
Ciao @
Spumafire
GRazie per le varie risposte, la luce ha di lumen 1471 per la gradazione ho trovato questo : Grazie al sistema RGB+W puoi regolare il colore del tuo acquario senza perdere potenza luminosa. L'acquario e un blau panoramic 17 litri 45*24*16h ...diciamo che la composizione parte il lato più alto da il lato sinistro dietro e si abbassa venendo avanti a destra, per darti un idea, faccio così, perché non è molto profondo dal mio punto di vista l'acquario
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 20:10
di Spumafire
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 13:55
la luce ha di lumen 1471 per la gradazione ho trovato questo : Grazie al sistema RGB+W puoi regolare il colore del tuo acquario senza perdere potenza luminosa.
Ho trovato delle specifiche che dicono a 10000k i LED bianchi,però non ho capito il discorso del viraggio di colore.
Prova a vedere se trovi qualcosa di simile ma sui 6500kelvin

Come potenza luminosa,con questa, saresti sugli 86 lumen per litro,che è molto alta,secondo me se trovi da stare sui 60 lumen litro ne hai già super abbastanza
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 13:55
L'acquario e un blau panoramic 17 litri 45*24*16h ...diciamo che la composizione parte il lato più alto da il lato sinistro dietro e si abbassa venendo avanti a destra, per darti un idea, faccio così, perché non è molto profondo dal mio punto di vista l'acquario
Se alzi bene la parte dello sfondo e crei un bel dislivello,puoi ingannare la poca profondità

acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 20:30
di pietromoscow
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Vorrei usare per la parte posteriore Eleocharis vivipara e per la parte frontale Glossostigma elatinoides o Glossostigma elatinoides.
lo sai che le
Caridina non tollerano il Ferro
comunque ci sono prodotti fertilizzanti adatti per chi alleva
Caridina tipo Amtra, Dennerle, ecc
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 21:40
di Mocuishle0202
pietromoscow ha scritto: ↑08/03/2024, 20:30
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 12:25
Vorrei usare per la parte posteriore Eleocharis vivipara e per la parte frontale Glossostigma elatinoides o Glossostigma elatinoides.
lo sai che le Caridina non tollerano il Ferro
comunque ci sono prodotti fertilizzanti adatti per chi alleva Caridina tipo Amtra, Dennerle, ecc
si si, è da valutare al momento, secondo te se impianto come pianta solo Hemianthus callitricoides cuba in cup, quando sarà bello pieno le lumache e i gamberetti ci staranno bene o è una pianta da evitare?
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 08/03/2024, 21:53
di Mocuishle0202
Spumafire ha scritto: ↑08/03/2024, 20:12
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 13:55
la luce ha di lumen 1471 per la gradazione ho trovato questo : Grazie al sistema RGB+W puoi regolare il colore del tuo acquario senza perdere potenza luminosa.
Ho trovato delle specifiche che dicono a 10000k i LED bianchi,però non ho capito il discorso del viraggio di colore.
Prova a vedere se trovi qualcosa di simile ma sui 6500kelvin

Come potenza luminosa,con questa, saresti sugli 86 lumen per litro,che è molto alta,secondo me se trovi da stare sui 60 lumen litro ne hai già super abbastanza
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 13:55
L'acquario e un blau panoramic 17 litri 45*24*16h ...diciamo che la composizione parte il lato più alto da il lato sinistro dietro e si abbassa venendo avanti a destra, per darti un idea, faccio così, perché non è molto profondo dal mio punto di vista l'acquario
Se alzi bene la parte dello sfondo e crei un bel dislivello,puoi ingannare la poca profondità
Per l'illuminazione non so dove andare a sbattere la testa, qualche consiglio? Per il fatto del dislivello vedremo al momento. La mia paura più grande in questa cosa è la pianta Hemianthus callitricoides cuba in cup che andremo a mettere su quasi tutto l'acquario, i gamberetti ma soprattutto le lumache riusciranno a viverci o è meglio evitare di fare una copertura totale di questo tipo di pianta?
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 09/03/2024, 8:12
di Spumafire
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 21:53
La mia paura più grande in questa cosa è la pianta Hemianthus callitricoides cuba in cup
Avevo capito la glosso

Là calli ha le foglie piccolissime e forma tappeti molto fitti e compatti.
Le
Caridina non hanno grossi problemi,le lumache nemmeno
Aggiunto dopo 27 secondi:
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 21:53
Per l'illuminazione non so dove andare a sbattere la testa, qualche consiglio?
Devo cercare qualcosa.
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 09/03/2024, 12:17
di pietromoscow
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 21:49
si si, è da valutare al momento, secondo te se impianto come pianta solo Hemianthus callitricoides cuba in cup, quando sarà bello pieno le lumache e i gamberetti ci staranno bene o è una pianta da evitare?
Io pianterei la Micranthemum Monte Carlo in 15 giorni si sviluppa una meraviglia
Però CO
2 e fertilizzazione
acquario Iwagumi, dubbi piante
Inviato: 09/03/2024, 14:37
di Mocuishle0202
Spumafire ha scritto: ↑09/03/2024, 8:13
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 21:53
La mia paura più grande in questa cosa è la pianta Hemianthus callitricoides cuba in cup
Avevo capito la glosso

Là calli ha le foglie piccolissime e forma tappeti molto fitti e compatti.
Le Caridina non hanno grossi problemi,le lumache nemmeno
Aggiunto dopo 27 secondi:
Mocuishle0202 ha scritto: ↑08/03/2024, 21:53
Per l'illuminazione non so dove andare a sbattere la testa, qualche consiglio?
Devo cercare qualcosa.diciamo che sono indeciso per le piante vorrei qualcosa che faccia un bel tappeto e che nn cresca tantissimo