Pagina 1 di 1

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 08/03/2024, 15:19
di nico222
Ciao a tutti, ho un 240l con 6 discus, 7 corydoras, 4 ancistrus, 3 siamensis, 10 neon, un botia e 4 neritine. Il filtro è un eheim 600. CO2 viene erogata 24h abbastanza blanda. Il mangiare viene dato parecchie volte al giorno di cui pastone e granulato.
Piante ho per la maggior parte echinodorus, Vallisneria e un paio di piante a crescita rapida.
I valori dell'acqua sono:
KH 3
NO2- assenti
NO3- 25
PO43- 0.70
pH intorno al 7
I cambi d'acqua vengono fatti una volta a settimana con acqua a osmosi con aggiunta di sali dennerle.
Fertilizzo con set dennerle plant system
Non so come ridurre queste alghe verdi a pelliccia, con piante abbastanza rallentate, ipotizzo siano dovute ai nitrati alti, infatti pensavo di aggiungere nel filtro degli anti nitrati.
Cosa consigliate di fare, grazie mille

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 08/03/2024, 22:47
di Platyno75

nico222 ha scritto:
08/03/2024, 15:19
sali dennerle.

Quali? Apportano anche potassio?

Aggiunto dopo 18 secondi:
Le luci?

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 09/03/2024, 12:41
di nico222
Si contiene potassio uso osmosi rimineral+, le luci ho la plafoniera aquatlantis da 55w

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 09/03/2024, 16:53
di Platyno75
Il carico organico e il potassio dei sali sicuramente portano ad avere molti micronutrienti disponibili anche per le alghe. Ti piacciono le galleggianti? Schermare la luce (che comunque non è tanta) piacerebbe anche ai discus e ostacolerebbe le alghe a pelliccia.

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 09/03/2024, 23:52
di nico222
Sisi andrebbe bene mettere qualche galleggiante, cosa consigli? Provo inserire anche qualche pianta a crescita rapida, consigli qualcuna che mangia molto i nitrati?
Per le resine anti NO3- sei contrario? Sarebbero quelle della Unica

Alghe verdi a pelliccia

Inviato: 10/03/2024, 10:37
di Platyno75

nico222 ha scritto:
09/03/2024, 23:52
contrario

Sì 

Aggiunto dopo 33 secondi:

nico222 ha scritto:
09/03/2024, 23:52
mangia molto i nitrati

Limnobium se non ti dispiacciono le radici lunghe oppure Salvinia