Pagina 1 di 1

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 8:22
di Gelindo
salve ho preso delle Caridina, ed insieme il negoziante ha messo questo rametto, di cosa si tratta secondo voi? io oserei dire ceratophyllum.
seconda domanda posso tenerla nell'acquario o ci possono essere allelopatie?
al momento ho
egeria densa
Cryptocoryne
salvinia
limnobium laevigatum

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 8:25
di Vinjazz
Pure per me cerato :) puoi tenerlo senza problemi

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 8:34
di Gelindo
grazie della pronta risposta.
però avevo letto che con egeria c'era allelopatia.

ok ho continuato a leggere l'articolo...e non è detto che l'egeria "uccida" il ceratophyllum.
dai ci provo

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 9:30
di Vinjazz
Piú che allelopatia, si tratta di competizione, ma appunto lascerei e starei a vedere :)

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 11:22
di bitless
la forma delle foglie non mi convince:
il cerato non ha la nervatura centrale
 
Myriophyllum?
 
ceratophyllum4.webp
CERATO
TSB29185.webp
MIRIO

che pianta è?

Inviato: 10/03/2024, 11:58
di Certcertsin

bitless ha scritto:
10/03/2024, 11:22
MIRIO

Sembra pure a me

che pianta è?

Inviato: 12/03/2024, 7:43
di Gelindo
graIe delle risposte. allego altra immagine

che pianta è?

Inviato: 14/03/2024, 14:46
di Gelindo
scrivo ancora per sapere cosa sia questa specie di reticolo verde, alga? è una cosa che gira libera al momento, tolgo?

che pianta è?

Inviato: 18/03/2024, 8:33
di Certcertsin
No toglierla se non ti dà fastidio no.
Può essere riccia fluitans?
Magari un pezzetto che è arrivato con le piante?
PS.
Bellissima sta foto

che pianta è?

Inviato: 18/03/2024, 10:45
di lucazio00

Gelindo ha scritto:
10/03/2024, 8:22
salve ho preso delle Caridina, ed insieme il negoziante ha messo questo rametto, di cosa si tratta secondo voi? io oserei dire ceratophyllum.
seconda domanda posso tenerla nell'acquario o ci possono essere allelopatie?
al momento ho
egeria densa
Cryptocoryne
salvinia
limnobium laevigatum

Nella foto ci sta una specie di Myriophyllum!

Aggiunto dopo 58 secondi:

bitless ha scritto:
10/03/2024, 11:22
la forma delle foglie non mi convince:
il cerato non ha la nervatura centrale

Myriophyllum?

​ceratophyllum4.webp
CERATO
​TSB29185.webp
MIRIO

Sopra: Ceratophyllum demersum

Sotto: Myriophyllum spicatum

Aggiunto dopo 30 secondi:

Gelindo ha scritto:
14/03/2024, 14:46
scrivo ancora per sapere cosa sia questa specie di reticolo verde, alga? è una cosa che gira libera al momento, tolgo?

Riccia fluitans