Specie non comprese negli altri elenchi
Moderatori: Scardola, Azius
-
marco72

- Messaggi: 100
- Messaggi: 100
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/12/18, 18:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 170x50x75
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 66
- Temp. colore: 2450+10000+6000
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia di fiume
- Flora: 8 Anubias bareri nana
1 Anibias barteri XXL
1 Limnophila sessiliflora
2 Rametti di Pothos in superficie
- Fauna: 4 Crossocheilus siamensis (aggiunti nel 2020 - morti fra 2023/24)
12 Xipho Red Wagtail ( aggiunti nel 2020 - morti fra 2023/24)
15 Guppy multicolore (aggiunti nel 2020 - morti fra 2023/24)
4 P. scalare (aggiunti a metà 2024 )
9 Hemigrammus Rhodostomus (aggiunti febbraio 2025)
4 corridores (aggiunti febbraio 2025)
3 Ancistrus + figliame (aggiunti nel 2020)
- Altre informazioni: 3 Neon sera da 1200 (Cool Daylight + White+ Plantcolor sunrise)
4 pompe
2 termostati impostati 26 gradi
Morte del mitico Plecone da 35 cm il giorno 02/03/2019
- Secondo Acquario: Tartarughiera con due tartatughe scripta scripta da circa 120 litri
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di marco72 » 12/03/2024, 14:40
Buon giorno a tutti,
una cosa strana se non assurda.
Due anni fa, in quanto ero tempestato dalle alghe a pennello, dopo un primo trattamento inziale con l'aqua ossigenata, avevo comprato 4
Crossocheilus langei.
Con l'unione delle due cose (e sicuramente un abbassamento dei Nitriti, ma non troppo) Il risultato devo dire che fu ottimo e tutte le alche a pennello sparirono.
Nel frattempo i 4 Crossocheilus hanno continuato a crescere serenamente, arrivando a misurare circa 7/8 cm.
Oggi una cosa stranissima, li ho trovati tutti e 4 morti, ma la cosa più strana è il modo in cui lo abbiamo scoperto : bevevamo il caffè e ne abbiamo visto uno nuotare come un missile e abbattersi contro il vetro e poi accasciarsi al suolo (mia moglie giura di non averlo sognato:D).
Cosa può essere?
Nell'acquario ho 4 P. scalare, una decina di Poecelia (rossi e neri), dei Guppy e 3/4 Ancistrus.
Tutti stanno benissimo.

marco72
-
Alex_N
- Messaggi: 1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 16/03/2024, 0:08
Che peccato…
forse qualcuno degli altri ospiti ha cominciato a riprodursi? Mi riferisco a
marco72 ha scritto: ↑12/03/2024, 14:40
4 P. scalare, 3/4 Ancistrus.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
marko66
- Messaggi: 17712
- Messaggi: 17712
- Ringraziato: 4152
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4152
Messaggio
di marko66 » 16/03/2024, 18:01
Strano,sembrano emorragie interne.Dovute probabilmente a colpi subiti.La coda degli ancistrus puo' provocarle,ma è strano se non impossibile che li abbiano presi tutti e quattro contemporaneamente.
Un giro di test dei valori va' fatto cmq.Vedi mica gli altri pesci boccheggiare in superficie o gli ancistrus salire a prendere aria fuori acqua?
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite