Pagina 1 di 2

Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 17:22
di Masatomo
Ciao,

mi sono accorto oggi che la Cryptocoryne x willisii è passata ad un verde chiaro, con la venatura verde scuro. Le altre 12 piante non mostrano alcun segno di carenza.

Potrebbe semplicemente essere che, essendo una pianta molto lenta, questa sia la colorazione che assume nel mio acquario man mano che si adatta?
WP_20151223_17_19_46_Pro.jpg

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 17:29
di GiuseppeA
Da quanto è in vasca? Sotto le radici ha da "mangiare"? Le foglie nuove come sono?

Sembrerebbe una carenza di magnesio. :-?

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 18:28
di Jovy1985
Credo sia proprio magnesio :-? Che valori hai di KH e GH?

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 19:58
di Masatomo
All'ultimo test (8 dicembre) avevo GH 8 KH 5. Adesso ho GH 8-8.5 (il reagente ha cominciato a virare verso il colore finale dopo 8 gocce, ma non del tutto) mentre KH 7.

È la prima volta che c'è una differenza così bassa.. da cosa può essere dovuto un KH così alto rispetto al GH? Le foglie di quercia che ho inserito? Il pH è più o meno sempre intorno ai 6.9 - 7.1.

Cosa faccio, metto del magnesio? Faccio un rabbocco (direi circa 1 litro) con sola acqua di rubinetto (al secondo semestre 2014 - gli ultimi dati disponibili - conteneva in media 16 mg/l di Mg)?

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 20:08
di Sini
Ciao, Masa.

Le piante lo usano, il calcio, per questo il KH si abbassa.

Hai probabilmente un pò di sodio, e non va bene.

Per aumentare il magnesio usa il solfato del PMDD.

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 20:15
di Masatomo
Lo so.. solo che il trend è sempre stato un aumento dei valori di KH e GH nel tempo a causa del mio fondo, che rilascia roba. Ora il fatto che sia cambiato mi colpisce: il mio fondo non rilascia più? Ce l'ho da 4 mesi.

Oltretutto la conduttività è impiantata agli stessi valori da un po' di tempo.

Comunque ok, ci butto dentro del magnesio. Mi chiedo da dove diavolo possa essere arrivato il sodio, nel caso.. uso solo acqua di osmosi per fare i rabbocchi :-?

Certo che una carenza di Mg con un GH 8 è inaspettato (avevo letto che non è facile avere carenze con acque non particolarmente morbide come quella della mia vasca).

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 20:20
di Masatomo
Ops, ho modificato il mio messaggio precedente, avevo invertito i valori:

GH 8.5
KH 7

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 20:21
di Sini
Se non è sodio può essere carbonato o bicarbonato di parecchi altri sali.

Cosa rilascia il tuo substrato? Se usi solo osmosi mi viene in mente solo quello...

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 20:26
di Masatomo
Rilascia (o rilasciava) il mondo.

Più o meno dovrebbe avere queste cose (dico dovrebbe perché questi sono i dati di Amazon Base mentre in questo acquario ho Amazon Substrate, ma credo che i prodotti siano molto simili da questo punto di vista).

Oligoelementi:
P2O5: 20 ppm
K2O: 20
CaO: 4
MgO: 6
Fe2O3: 5
B: 0.5
Cu: 0.02
Mn: 0.5
Zn: 0.05
Mo: 0.05

Analisi chimica (in percentuali)
SiO2: 65%
Al2O3: 21
Fe2O3: 10.4
CaO: 1.61
MgO: 0.92
K2O: 0.6
Na2O: 0.8

Re: Cryptocoryne x willisii verde chiara

Inviato: 23/12/2015, 21:19
di Sini
Beh, anche i silicati alzano il KH...

Metterei il magnesio e continuerei con l'osmotica.

Vediamo se qualche esperto ha qualche idea...