[Primo post di un neofita] AIUTO!! Nitriti alti!
Inviato: 15/03/2024, 0:00
Ciao a tutti,
innanzi tutto, questo è il mio primo post su questo forum e mi scuso per non essermi presentato nelle sezioni adatte, ma ho bisogno di aiuto abbastanza urgente!
Per farla breve, sono un totale neofita, ma per cercare di non condannare a morte il pesciolino rosso (6 cm con la coda) ricevuto in regalo nella terribile boccia da 4 lt da mio figlio di 7 anni ho acquistato un 30 lt in un negozio specializzato, corredato da filtro a cartuccia ai carboni attivi + "spugna" (perdonatemi se uso una terminologia inadatta: sono un neofita). Le istruzioni sono state di riempirlo con acqua di rubinetto + Tetra Aquasafe; manutenzione minima alla cartuccia a carboni e semetrale alla "spugna". Niente batteri (!!). Piante di plastica perché "altrimenti quelle vere i pesci rossi le mangiano".
Dopo un mese introduco il pesciolino e oggi, dopo 5 gg, non fidandomi delle striscette per la verifica dell'acqua (che ho letto essere inaffidabili) e per nulla contento delle risposte frettolose del negoziante alle mie domande, porto un campione d'acqua in un altro negozio e trovano i nitriti oltre 1,3 mg/lt. Ho acquistato il kit a reagenti ed ho confermato il valore anche a casa. Mi consigliano di eliminare la cartuccia a carboni, sostituirla con i cannolicchi e mi danno i batteri (Nitridac) per avviare l'acquario.
La mia domanda è: come posso salvare il pesciolino di mio figlio, che ancora dopo 5 gg guizza veloce nell'acquario (anche troppo: non sono in grado di capire se sta soffrendo o è solo "vispo") in attesa di avere un acquario decente in cui farlo vivere? Al (secondo) negozio mi hanno consigliato di lasciarlo lì e di fare un cambio acqua 50% per poi inserire i batteri, anziché spostarlo nuovamente nella boccia in attesa della maturazione dell'acquario.
Cosa mi consigliate? Lo sposto nella boccia fino a maturazione (quanto tempo?) con annesso ulteriore stress e vita orribile nella boccia, oppure lo lascio dov'è sperando che non muoia intossicato mentre l'acquario matura?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi e ancora mi scuso per il lungo post e la mancata presentazione.
innanzi tutto, questo è il mio primo post su questo forum e mi scuso per non essermi presentato nelle sezioni adatte, ma ho bisogno di aiuto abbastanza urgente!
Per farla breve, sono un totale neofita, ma per cercare di non condannare a morte il pesciolino rosso (6 cm con la coda) ricevuto in regalo nella terribile boccia da 4 lt da mio figlio di 7 anni ho acquistato un 30 lt in un negozio specializzato, corredato da filtro a cartuccia ai carboni attivi + "spugna" (perdonatemi se uso una terminologia inadatta: sono un neofita). Le istruzioni sono state di riempirlo con acqua di rubinetto + Tetra Aquasafe; manutenzione minima alla cartuccia a carboni e semetrale alla "spugna". Niente batteri (!!). Piante di plastica perché "altrimenti quelle vere i pesci rossi le mangiano".
Dopo un mese introduco il pesciolino e oggi, dopo 5 gg, non fidandomi delle striscette per la verifica dell'acqua (che ho letto essere inaffidabili) e per nulla contento delle risposte frettolose del negoziante alle mie domande, porto un campione d'acqua in un altro negozio e trovano i nitriti oltre 1,3 mg/lt. Ho acquistato il kit a reagenti ed ho confermato il valore anche a casa. Mi consigliano di eliminare la cartuccia a carboni, sostituirla con i cannolicchi e mi danno i batteri (Nitridac) per avviare l'acquario.
La mia domanda è: come posso salvare il pesciolino di mio figlio, che ancora dopo 5 gg guizza veloce nell'acquario (anche troppo: non sono in grado di capire se sta soffrendo o è solo "vispo") in attesa di avere un acquario decente in cui farlo vivere? Al (secondo) negozio mi hanno consigliato di lasciarlo lì e di fare un cambio acqua 50% per poi inserire i batteri, anziché spostarlo nuovamente nella boccia in attesa della maturazione dell'acquario.
Cosa mi consigliate? Lo sposto nella boccia fino a maturazione (quanto tempo?) con annesso ulteriore stress e vita orribile nella boccia, oppure lo lascio dov'è sperando che non muoia intossicato mentre l'acquario matura?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi e ancora mi scuso per il lungo post e la mancata presentazione.