Pagina 1 di 1

Aiuto BBA

Inviato: 23/12/2015, 20:41
di FedericoVR
Intanto alcune foto esplicative:
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Come si vede la Lilaeopsis è abbastanza invasa, qualcosa mi ritrovo sulle pietre e su alcune foglie di Echino.
I possibili errori che credo di aver fatto sono stati la potatura pesante del Myrio (c'era una foresta che non lasciava passare la.luce ) nel momento in cui avevo NO3- a 50 e PO43- a 4.
Il ferro credo di aver un po' esagerato.
Ho sostituito la CFL che illumina il prati in quanto mi sono accorto che era da 4500k. Ne ho messa una da 30W , prima erano 23, e da 6400k.
Cosa mi consigliate di fare, di mettermi le mani in tasca ed aspettare?

Re: Aiuto BBA

Inviato: 23/12/2015, 21:28
di GiuseppeA
Aspetta che il Myrio riparta e ci penserà lui. ;)

Aiuto BBA

Inviato: 23/12/2015, 22:05
di cuttlebone
Ciao Fede, se non mi avessi detto della potatura, avrei pensato ad una carenza di CO2...
Potresti pensare a ridurre il fotoperiodo e ripartire.
Ma secondo me, puoi anche solo attendere la ripresa del Myrio [emoji6]

Re: Aiuto BBA

Inviato: 23/12/2015, 22:11
di FedericoVR
Mi sa che devo cambiare gestione della potatura perché è la seconda volta che lo faccio diventare enorme che l'unica maniera per potato è una cosa drastica . Devo organizzarmi per fare un pezzetto alla volta.

Aiuto BBA

Inviato: 23/12/2015, 22:16
di cuttlebone
FedericoVR ha scritto:Mi sa che devo cambiare gestione della potatura perché è la seconda volta che lo faccio diventare enorme che l'unica maniera per potato è una cosa drastica . Devo organizzarmi per fare un pezzetto alla volta.
Potare poco e spesso è più di una regola estetica; è una necessità per evitare questi brutti scarti di efficienza delle piante, che possono portare ad incasinare anche una bella vasca come la tua [emoji6]

Re: Aiuto BBA

Inviato: 25/12/2015, 1:22
di Rox
FedericoVR ha scritto:la Lilaeopsis è abbastanza invasa
"Invasa"... 'nsomma... niente di preoccupante. :-bd

OT:
Quando puoi, fotografa quell'Hydrocotyle da vicino, poi mostrala in sezione "Piante".
Non sono sicuro che sia leucocephala, come da profilo... A me sembra vulgaris, ma da queste inquadrature non si capisce.