Carenza hygrophila o altro?
Inviato: 18/03/2024, 16:00
Ciao a tutti
è da mesi che sto cercando di capire cos'abbia la mia hygrophila che non va. L'acquario è avviato da un annetto, i primi mesi cresceva tantissimo e rigogliosa, dovevo potarla ogni 3-4 giorni, poi ad un certo punto è diventata invisibile: cresce pochissimo, foglie piccole. In acquario ho sempre avuto altre piante, anche più difficili ( rosse come Limnophila Aromatica e ludwigia ) che non mi hanno dato problemi, e tutt'ora c'è una ludwigia rossa che sta crescendo. Le altre piante non mostrano segni di carenza. Ho pensato ad un allelopatia ma non ho trovato nulla in giro e nel dubbio l'ho anche cambiata di posto, ma zero risultati. Ho pensato che il GH potesse essere solo magnesio e per questo ho rabboccato con acqua di rubinetto ricca di calcio, ma non ho notato questi grandi miglioramenti. Ho pensato anche di sradicarla e comprarne un'altra, ma se è effettivamente una carenza e non una malattia o altro rischio di tornare punto e capo.
Qualcuno riconosce qualche carenza o sa darmi qualche aiuto?
pH 6.5, KH 4 e GH circa 6 ( tutto magnesio e poco calcio? bho può darsi ). Fertilizzo con cifo azoto e fosforo, microelementi seachem e potassio nk13-46, ferro ogni tanto, CO2 sempre attiva, ho anche tabs della seachem interrate
Conducibilità è sempre stata intorno ai 500, ora dopo il rabbocco con rubinetto si è alzata a 570. Non ho mai capito perchè sia cosi alta ma è cosi da sempre e, a parte alghe in estate, non ho avuto altri problemi
Grazie
è da mesi che sto cercando di capire cos'abbia la mia hygrophila che non va. L'acquario è avviato da un annetto, i primi mesi cresceva tantissimo e rigogliosa, dovevo potarla ogni 3-4 giorni, poi ad un certo punto è diventata invisibile: cresce pochissimo, foglie piccole. In acquario ho sempre avuto altre piante, anche più difficili ( rosse come Limnophila Aromatica e ludwigia ) che non mi hanno dato problemi, e tutt'ora c'è una ludwigia rossa che sta crescendo. Le altre piante non mostrano segni di carenza. Ho pensato ad un allelopatia ma non ho trovato nulla in giro e nel dubbio l'ho anche cambiata di posto, ma zero risultati. Ho pensato che il GH potesse essere solo magnesio e per questo ho rabboccato con acqua di rubinetto ricca di calcio, ma non ho notato questi grandi miglioramenti. Ho pensato anche di sradicarla e comprarne un'altra, ma se è effettivamente una carenza e non una malattia o altro rischio di tornare punto e capo.
Qualcuno riconosce qualche carenza o sa darmi qualche aiuto?
pH 6.5, KH 4 e GH circa 6 ( tutto magnesio e poco calcio? bho può darsi ). Fertilizzo con cifo azoto e fosforo, microelementi seachem e potassio nk13-46, ferro ogni tanto, CO2 sempre attiva, ho anche tabs della seachem interrate
Conducibilità è sempre stata intorno ai 500, ora dopo il rabbocco con rubinetto si è alzata a 570. Non ho mai capito perchè sia cosi alta ma è cosi da sempre e, a parte alghe in estate, non ho avuto altri problemi
Grazie