Pagina 1 di 1
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 19/03/2024, 11:36
di Velvet
Quali pesci da fondo consigliereste per una vasca da 200 con Platy e Molly ?
Chiaramente tra i più carini come comportamento ed estetica.
Se poi aiutassero a contenere anche gli avanotti per una selezione naturale e a dare un aiutino alla gestione della pulizia vasca ancora meglio

)
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 19/03/2024, 18:31
di aldopalermo
Che fondo hai?
Valori acqua?
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 19/03/2024, 20:27
di Sitka
Sto mettendo su anch'io una vasca da 200 litri per Platy e (forse) Molly.
Per il fondo ho optato per della sabbia fine e anch'io pensavo di inserire dei pesci di fondo, in particolare al momento sono orientato sui Corydoras paleatus perché mi pare che come valori siano compatibili.
Ma sono ancora alla fase di studio, l'acquario è ancora senza acqua quindi seguo anch'io questa discussione.
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 20/03/2024, 20:27
di Matias
Ciao @
Velvet, con platy e Molly trovare pesci da fondo che si adattino ad acqua dura e basica e ad una vasca da 200 litri non è facile. Inoltre come dice @
aldopalermo ci sarebbe pure da capire che fondo hai.
Velvet ha scritto: ↑19/03/2024, 11:36
i più carini
Carini è abbastanza relativo

Velvet ha scritto: ↑19/03/2024, 11:36
Se poi aiutassero a contenere anche gli avanotti per una selezione naturale e a dare un aiutino alla gestione della pulizia vasca ancora meglio
Per la selezione diciamo che quei pochi adatti che mi vengono in mente non credo che ti aiuterebbero più di tanto (non ti risolverebbe un eventuale caso di sovraffollamento insomma). Per la pulizia... I pesci da fondo non puliscono, anzi sporcano più degli altri
@
Sitka effettivamente i paleautus sono i Corydoras più adattabili e probabilmente i più indicati per i vostri casi. Altrimenti si potrebbe pensare agli ancisutrus, non perché starebbero in valori ideali, ma perché gli esemplari commerciali sono semplicemente molto resistenti, non sarebbe un pH un po' basico ad ammazzarli
Io di base sconsiglierei l' abbinamento con dei pesci da fondo in entrambi i casi. Nel caso di Velvet aspettiamo di vedere il layout giusto per capire se ha senso parlarne (già un fondo grossolano sarebbe una risposta). A proposito, posta una foto della vasca magari

Sitka ha scritto: ↑19/03/2024, 20:27
l'acquario è ancora senza acqua quindi seguo anch'io questa discussione.
Ti consiglio di aprire un tuo topic comunque, così parliamo più nel dettaglio del tuo caso se hai bisogno :)
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 20/03/2024, 20:39
di Simo88
Matias ha scritto: ↑20/03/2024, 20:27
Per la selezione diciamo che quei pochi adatti che mi vengono in mente non credo che ti aiuterebbero più di tanto (non ti risolverebbe un eventuale caso di sovraffollamento insomma).
lentipes ikeae? Stanno in acqua dura e sono carnivori..però non so se mangiano anche gli avanotti..
Oppure Tateurndina Ocellicauda?
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 20/03/2024, 22:14
di Matias
Simo88 ha scritto: ↑20/03/2024, 20:39
lentipes ikeae? Stanno in acqua dura e sono carnivori..però non so se mangiano anche gli avanotti..
Non dovrebbero essere grossi predatori... Inoltre necessitano di un'allestinento pensato e organizzato per loro.
Simo88 ha scritto: ↑20/03/2024, 20:39
Oppure Tateurndina Ocellicauda?
Predatore senz'altro, ma non lo alleverei con poecilidi tipo platy & co. ... Tra l'altro non è neanche un pesce da fondo
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 11/04/2024, 23:05
di Velvet
Matias ha scritto: ↑20/03/2024, 20:27
Nel caso di Velvet aspettiamo di vedere il layout giusto per capire se ha senso parlarne (già un fondo grossolano sarebbe una risposta).
guarda sto studiando, leggendo e cercando di capire per poi scegliere. A maggio riorganizzo le due camere e avrò in camera spazio sufficiente per un 200 litri (in realtà anche oltre ma non voglio esagerare.
Non ho però ancora minimamente deciso cosa metterci, sicuramente sabbia come fondo così non mi precludo i pesci da fondo stile corydoras, sicuramente piantonata, sicuramente vorrei da “brava” principiante pesci colorati ed interessanti come comportamenti. Si va da appunto vasca con Platy e molly (dei gruppi mi terrorizza l’effetto moltiplicato maggiore dei Platy) a cui non so cosa aggiungere, alla mia vasca ideale
P. scalare, apistogramma (non solo ramirezi) e colisa che però alcuni esperti mi bocciano (altri approvano)
Insomma poche idee ma confuse ma fino a quando non le avrò chiare non mi muoverò, non ho fretta, vorrei fare le cose per bene per i pesci perché la loro salute e qualità di vita e’ importantissima riuscendo però a cercare di soddisfare gli scenari che amo
Quali pesci da fondo con i Platy/Molly
Inviato: 12/04/2024, 11:22
di Matias
@
Velvet avevo capito che l'acquario coi guppy e i Molly lo avessi già, invece da come scrivi devi ancora allestirlo, giusto? A questo punto la situazione cambia
Come dici tu, già pensare di inserire sabbia per non escludere i pesci da fondo è ottimo, è sempre bene organizzare la vasca in funzione dei pesci, che non il contrario. A questo punto io ti sconsiglierei a prescindere Guppy & co. Sia perché sarebbe difficile abbinarli a dei pesci da fondo, sia perché avresti prima o poi il problema del sovraffollamento.
Velvet ha scritto: ↑11/04/2024, 23:05
scalare, apistogramma (non solo ramirezi) e colisa che però alcuni esperti mi bocciano (altri approvano)
Sicuramente non insieme, ma sono pesci che presi singolarmente possono essere assolutamente adatti per un principiante

inserendo per esempio degli Scalare potresti valutare i Corydoras (varie specie con varie livree e dimensioni), mentre con una specie di Apistogramma (tra l'altro anche loro hanno bisogno di fondo sabbioso) Corydoras particolarmente piccoli oppure Otocinclus. Infine, se valuti I Colisa o un'altra specie asiatica, consigliatissimi sarebbero i Pangio (sicuramente interessantissimi sia a livello di colorazione che di comportamento).
Velvet ha scritto: ↑11/04/2024, 23:05
fino a quando non le avrò chiare non mi muoverò, non ho fretta, vorrei fare le cose per bene per i pesci perché la loro salute e qualità di vita e’ importantissima riuscendo però a cercare di soddisfare gli scenari che amo
Corydoras, tra acquario e natura
Ti lascio una lettura
