Pagina 1 di 2
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 20/03/2024, 17:50
di Minimo
E da alcuni mesi che ho questa peluria prevalentemente sul riscaldatore sui vari tubi e fili che sono in acqua ed il vetro posteriore, gli altri ogni tanto li pulisco.
I test tutti a reagenti dicono:
Jbl
PO
43- 1
NO
3- 20
K 0 ho dato oggi 4ml di npk
Sera
Kh3
GH 6
EC 300 ante k
pH 6.6
CO
2 con bombola
Lampada chihiros a601 settata al 3° step dei 7 disponibili, direi quindi a metà potenza x 8 ore.
Non faccio cambi da alcuni mesi e rabbocco solo con demi.
Le domande sono sopra, le foto sotto.
Grazie
IMG20240318192900_8930042358389546039.webp
IMG20240318192844_5610399806523210553.webp
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Panoramica
IMG20240320175145_94152747541815223.webp
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 20/03/2024, 18:40
di frossie
mmmmm...poco movimento dell'acqua ? troppo cibo ? o l'insieme delle due .
I valori non sono male.. fertilizzi regolarmente e vedi che nitrati e fosfati vengono regolarmente assorbiti e quindi devi reinserirli ?
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 20/03/2024, 22:27
di Minimo
frossie ha scritto: ↑20/03/2024, 18:40
poco movimento dell'acqua ?
Sicuramente, ho solo una piccola pompa di movimento a colpire le bollicine di CO
2 dal diffusore.
frossie ha scritto: ↑20/03/2024, 18:40
troppo cibo ?
Questo non credo proprio, mangiano, se sono fortunati tre volte a settimana.
Ma tu hai capito che alghe sono, non ricordo di averle mai viste, credevo averle avute tutte.
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 21/03/2024, 10:41
di frossie
ah di alghe ce ne sono troppe per catalogarle.
Alcune dalle foto mi sembrano GSA e altre verdi a pelliccia.
ti chiedevo del movimento in vasca perchè io ne avevo in un lato della vasca dove c'èera poco movimento.
Eliminate quelle foglie e regolato il flusso dell'acqua non le ho più avute.
Fertilizzi regolarmente e le piante mangiano ?
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 13:25
di cicerchia80
Se provi a strapparle vengono via facilmente o sono dure?
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 15:50
di Aug74
Ma sai che forse sono ciano, almeno così mi sembrano quelle sopra il riscaldatore. Prova a vedere se con una siringa si aspirano facilmente.
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 16:02
di Minimo
Aug74 ha scritto: ↑24/03/2024, 15:50
Ma sai che forse sono ciano
Ma dai, magari fossero ciano, non avrei manco scritto, sembrano peli, sono ordinati, sono verdi, sono folti.
Va bhe, ci hai provato.
cicerchia80 ha scritto: ↑24/03/2024, 13:25
Se provi a strapparle vengono via facilmente o sono dure?
No, hanno un' ottima presa, per rimuoverle devo usare lo spazzolino da denti, sui vetri la scheda.
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 18:12
di Platyno75
Questi sul riscaldatore sembrano cianobatteri.
Le alghe pelose immagino alghe verdi a pelliccia o qualche bba verdolina...
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 18:53
di Minimo
Platyno75 ha scritto: ↑24/03/2024, 18:12
Questi sul riscaldatore sembrano cianobatteri
Niente ciano, quella parte di riscaldatore era sommersa ed erano uguali, ora emersa credo siano morte.
Platyno75 ha scritto: ↑24/03/2024, 18:12
Le alghe pelose immagino alghe verdi a pelliccia o qualche bba verdolina
Può darsi, non lo so ma perché vengono, l'acqua è perfetta in quanto a test, quindi il quesito rimane, perché vengono?
Potrebbe essere la luce oppure, la sparo, carenza di ferro in colonna?
Lo dico/penso perché non dò s5 da mesi avendo interrato mezza sfera di laterite nel fondo.
Boh.....
Cosa sono? perché vengono? come le elimino?
Inviato: 24/03/2024, 19:08
di Platyno75
Minimo ha scritto: ↑24/03/2024, 18:53
carenza di ferro
Piuttosto il contrario, le alghe amano il ferro... Lo squilibrio tra luce, ferro e CO
2 in genere il primo indiziato insieme a piante bloccate (spesso per carenze di N e P, raramente per carenze di potassio mentre bloccate spesso per eccessi di K). Grosso modo è la sensazione che ho spesso in molte vasche.