Pagina 1 di 1

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 23/03/2024, 13:09
di Catia73
ciao
mi fa un po' ridere fare questo post per questi bestiolini🤦🏻‍♀️ ormai li ho da 4 anni  e finché durano...benvengano 
mi diverte guardarli, rilassa ..
non ho preso i valori dell'acqua 😅! non me li fate prendere🦱
 
ho 2 contenitori uno da 10 l e un piccolo vaso da 2 . qui paradossalmente ci sono più asellus che in quello
quel che c'è dentro è  uguale pressappoco: sassolini e pietruzze  calcarei. sabbia foglie secche. fondo con detriti.
le piante le vedete, quasi nulla. 
1 stelo di heteranthera e 10 foglie di minor nel 10 o una radicetta di una pianta terrestre nellaltro
 
----nel 10 credo di aver rabboccato 4 volte in 4 anni perché  è  chiuso non c'è  evaporazione conducibilità 550 pH 8.2
lo tengo per terra sopra uno strato di polistirene ( la t sarà  minore...)
----nella 2 l'acqua scende  ma veramente rabbocco raramente quando mi ricordo, ec 900 pH 8.4 . paradossale che qui ce ne sono tanti visto lo spazio.. 
sta sul davanzale
 
luce naturale entrambi dalla finestra
 
ah sì  l'unica differenza è che nel 10 ho introdotto una specie di physa autoctona
 forse son queste che creano qualche competizione, perche si sono riprodotte ...
ma anche prima la situa era quella.
gli asellus ci sono ma pochissimi!
cosa posso fare per farli crescere di numero?
ho messo altre foglie secche.
 
un alimento per caridina? togliere le physa? saranno troppi i detriti del fondo?
 
 grazie a chi vorrà  perdere del tempo per questa sciocchezza​ :-h
 
 
 

Asellus a. come far crescere la popolazione

Inviato: 23/03/2024, 13:51
di Necton
Beh sì, potrebbe essere, alla fine le lumache sono pur sempre detritivore come loro, occupano la stessa nicchia trofica.. ma anche una "banale" competizione per lo spazio disponibile potrebbe spiegare perchè i gasteropodi prosperano e loro sono in numero ridotto.
 
Comunque le lumache, anche se non sembra, "sporcano" parecchio.. ogni volta che ho provato a tenerle temporaneamente in alcuni barattoli, sono sempre stato costretto a cambiare l'acqua molto spesso.. producono tanta ammoniaca.

Comunque, se ti sembrano troppe, potresti provare a sfoltire le lumache e vedere se la popolazione degli asellus si riprende..

Asellus a. come far crescere la popolazione

Inviato: 25/03/2024, 21:55
di Alex_N
Anche secondo me le Physa sono più una rottura di quanto possa sembrare. Io gli Asellus li alimento circa ogni giorno con mangime per gamberi (Hikari) e polline d’api. Altra cosa che adorano è il Chironomus secco. Foglie sempre presenti. Muschio, che se proprio hanno fame lo trovo rasato. Come fondo ho solo detrito. Uso un aeratore a intermittenza, anche se non hanno bisogno di corrente… così so che non hanno problemi con l’ossigeno ed elimino le larve di zanzara. Forse nel vasetto piccolo si riproducono di più perché in genere gli Isopodi emettono un feromone d’aggregazione: più si sentono vicini, più prendono coraggio.

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 26/03/2024, 8:36
di Catia73
grazie mille!!! proverò  tutti i vostri esperti consigli😃😃😃
 
i chironomus sono proteine, sono quindi anche carnivori?
perche mi sembrava gli piacesse il pollo ( allinizio ero completamente estranea a questi mondi e mettevo micro pezzetti di pollo cotto dove loro si ammucchiavano, avevo presupposto che gradissero proteine).
@Alex  tu a che t li tieni? forse i miei sentono freddo e non li aiuta nella riproduzione?
 
come fondo devo migliorare qualcosa? cambiarlo con qsa di piu adatto, o aggiungere altro?
 
invece riguardo il muschio potrei  metterne uno sul fondo ( non illumino artificialmente) può  sopravvivere?
 nel caso quale specie?
 
 

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 13/04/2024, 18:37
di Sanwiz
Scusate se rispondo ma sono molto curioso
Mi spiegate cosa sono, a cosa servono e come si prendono??
È un animale che non ho mai sentito nominare 

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 13/04/2024, 22:58
di Catia73
😂 a cosa servono​ :-?? 
 
 magari come cibo vivo o come animaletti da osservare. sono piccoli, sui 5 mm. sono come pannocchie/ cannocchie di mare  in versione micro.  non interessano quasi a nessuno😅
 
io le ho trovate x cas, mai viste prima

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 14/04/2024, 11:58
di Sanwiz
Spettacolo 😍😍

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 16/04/2024, 14:32
di Scardola

Catia73 ha scritto:
13/04/2024, 22:58
io le ho trovate x cas, mai viste prima

Su Subito.it e EBay a volte si trova chi vende degli starter per far partire una colonia. Altrimenti bisogna trovarli in natura.

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 16/04/2024, 16:03
di Catia73

Scardola ha scritto:
16/04/2024, 14:32
trovarli in natura.
 sono specie autoctona italica? non credo...
dove li ho trovati credo sono arrivati coi bulbi di ninfea.  una tizia ne ha tante ... magari arrivavano da coltivazioni estere
 
oppure possiamo trovarli anche da noi???

Asellus aquaticus come far crescere la popolazione

Inviato: 16/04/2024, 19:49
di Scardola

Catia73 ha scritto:
16/04/2024, 16:03
sono specie autoctona italica? non credo...

Si, è diffuso un tutta Europa, in Italia soprattutto al nord e sulle Alpi, si trova nei piccoli corsi d'acqua, ruscelli con fondo sassoso soprattutto.