Pagina 1 di 1
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 23/03/2024, 15:22
di Temagnum
Cari acquariofili,
secondo voi può essere nocivo avere dei raccordi in ottone?
Possono rilasciare metalli pesanti, ad esempio rame e zinco?
Grazie
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 24/03/2024, 11:03
di cicerchia80
Temagnum ha scritto: ↑23/03/2024, 15:22
Cari acquariofili,
secondo voi può essere nocivo avere dei raccordi in ottone?
Possono rilasciare metalli pesanti, ad esempio rame e zinco?
Grazie
in teoria come lega é particolarmente adatta per essere usata in acqua
Per sicurezza tagghiamo @
lucazio00, ma non credo dovrebbero esserci problemi
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 25/03/2024, 8:25
di lucazio00
L'avevo già sentita:
"Comunque dell'ottone non mi preoccuperei, è una lega abbastanza resistente alla corrosione in acqua."
chimica-dell-acquario-f14/peso-in-otton ... 28438.html
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 25/03/2024, 23:30
di Temagnum
Grazie, allora provo. Speriamo di non vedere qualche pesciolino morto

Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 26/03/2024, 9:27
di lucazio00
Controlla che l'ottone non diventi verde come il verderame!
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 26/03/2024, 19:13
di Temagnum
Quindi dovrei smontarli e verificare all' interno ogni tot di tempo?
Su un altro forum una persona ha scritto che per effetto dell'elettrolisi pian piano zinco e rame si sciolgono e avvelenano la vasca
Premetto che non so neanche cosa sia l' elettrolisi

Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 26/03/2024, 22:14
di Edgardo57
Io avevo un raccordo in ottone, col tempo si era formata una patina superficiale che, credevo, isolasse l'ottone dall'acqua. Quando ho inserito le neocaridine ... non se ne è salvata una, strage totale. L'ottone rilascia rame continuamente, per pesci grossetti tipo scalare e per le piante non è pericoloso, ma per i gamberetti è veleno.
Raccordi Venturi in ottone
Inviato: 28/03/2024, 10:21
di lucazio00
Temagnum ha scritto: ↑26/03/2024, 19:13
per effetto dell'elettrolisi
Non per elettrolisi, ma per ossidazione.
Aggiunto dopo 32 secondi:
Edgardo57 ha scritto: ↑26/03/2024, 22:14
Io avevo un raccordo in ottone, col tempo si era formata una patina superficiale che, credevo, isolasse l'ottone dall'acqua. Quando ho inserito le neocaridine ... non se ne è salvata una, strage totale. L'ottone rilascia rame continuamente, per pesci grossetti tipo scalare e per le piante non è pericoloso, ma per i gamberetti è veleno.
Allora evitare in presenza di crostacei (e molluschi?)