Prima volta con fondo allofano
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Ciao a tutti, rieccomi.
Acquario avviato il 21/03/2024, vasca di 70-50-55, il fondo e costituito da Amazonia Soil vers.2, vasca riempita con acqua di rubinetto fatta decantare per 4 giorni. impianto CO2 con 30 bolle al minuto e piantumato con: Hemianthus Callitichroides,Hygrophila Lancea Araguaia, Eriocaulon Cinerum, Juncus Repens e Proserpinaca Palustris. Sei ore di luce con alba e tramonto di una plafoniera Chihiros LED wrgb 2 60cm.
Sabato ho comprato i test della a reagente per misurare il Dkh e il pH : 2Dkh e 6 il pH.
Se tra una settimana i valori rimangono questi comincerò ad aumentare il Dkh con l'osso di seppia macinato,vorrei avere il Dkh ad almeno a 3 , nel frattempo comprerò qualche altro test per controllare i vari parametri.
Tutte le piante già al secondo giorno hanno dato segni di vita.
La vasca ha un filtro esterno della Askoll-Pratiko super silent 200. litro in più litro in meno dovremmo avere circa 150 litri di acqua al netto.
Ho letto molto qui dentro come altrove, ho chiesto pareri a negozianti esperti, alla fine sto facendo di testa mia, speriamo bene, il protocollo di fertilizzazione sarà il PMDD, avvierò il protocollo dopo la maturazione della vasca, quindi tra circa un mese e mezzo, se tutto va bene.
Sono qui per condividere la passione che ci unisce, quindi consigli e bacchettate saranno ben accetti.
Ps se scordo qualcosa aggiungerò strada facendo
Acquario avviato il 21/03/2024, vasca di 70-50-55, il fondo e costituito da Amazonia Soil vers.2, vasca riempita con acqua di rubinetto fatta decantare per 4 giorni. impianto CO2 con 30 bolle al minuto e piantumato con: Hemianthus Callitichroides,Hygrophila Lancea Araguaia, Eriocaulon Cinerum, Juncus Repens e Proserpinaca Palustris. Sei ore di luce con alba e tramonto di una plafoniera Chihiros LED wrgb 2 60cm.
Sabato ho comprato i test della a reagente per misurare il Dkh e il pH : 2Dkh e 6 il pH.
Se tra una settimana i valori rimangono questi comincerò ad aumentare il Dkh con l'osso di seppia macinato,vorrei avere il Dkh ad almeno a 3 , nel frattempo comprerò qualche altro test per controllare i vari parametri.
Tutte le piante già al secondo giorno hanno dato segni di vita.
La vasca ha un filtro esterno della Askoll-Pratiko super silent 200. litro in più litro in meno dovremmo avere circa 150 litri di acqua al netto.
Ho letto molto qui dentro come altrove, ho chiesto pareri a negozianti esperti, alla fine sto facendo di testa mia, speriamo bene, il protocollo di fertilizzazione sarà il PMDD, avvierò il protocollo dopo la maturazione della vasca, quindi tra circa un mese e mezzo, se tutto va bene.
Sono qui per condividere la passione che ci unisce, quindi consigli e bacchettate saranno ben accetti.
Ps se scordo qualcosa aggiungerò strada facendo
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Foto? ( tasto Aggiungi file)
Altri valori? ( GH soprattutto)? Visto che hai usato acqua di rubinetto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Idea dei pesci che vorresti inserire?
Come mai la scelta del fondo allofano?
Altri valori? ( GH soprattutto)? Visto che hai usato acqua di rubinetto cerca in rete le analisi del tuo gestore idrico e riportale qui con uno screenshot.
Idea dei pesci che vorresti inserire?
Come mai la scelta del fondo allofano?
Posted with AF APP
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Buongiorno
non riesco a allegare l'immagine: estensione del file non valida. Se ci riesco allego l'immagine appena possibile.
Le analisi del gestore acqua non si trovano in rete. Il KH è comunque ad 8. Il il test del GH devo comprarlo e lo farò prima di inserire i pesci , pesci da branco, quali ancora non lo so.
La scelta del fondo ? boh..! pazzia 
Non ho mai usato fondi allofani, ho letto dell'akadama ma alla fine ho optato per l'ada.
Devo dire che leggendo ed ascoltando le varie opinioni sui fondi allofani e la loro gestione ho trovato (io) molta confusione e poca chiarezza. Dell'ada si parla di cambi di acqua già da subito. Ho sempre saputo che in avvio non si cambia mai l'acqua, e così sto facendo. Piu' in la quando sarà ora di poter inserire i pesci comincerò a preoccuparmi di gestire i vari parametri che serviranno alle piante ed ai pesci, il più in sintonia possibile per entrambi.
non riesco a allegare l'immagine: estensione del file non valida. Se ci riesco allego l'immagine appena possibile.
Le analisi del gestore acqua non si trovano in rete. Il KH è comunque ad 8. Il il test del GH devo comprarlo e lo farò prima di inserire i pesci , pesci da branco, quali ancora non lo so.
La scelta del fondo ? boh..! pazzia

Non ho mai usato fondi allofani, ho letto dell'akadama ma alla fine ho optato per l'ada.
Devo dire che leggendo ed ascoltando le varie opinioni sui fondi allofani e la loro gestione ho trovato (io) molta confusione e poca chiarezza. Dell'ada si parla di cambi di acqua già da subito. Ho sempre saputo che in avvio non si cambia mai l'acqua, e così sto facendo. Piu' in la quando sarà ora di poter inserire i pesci comincerò a preoccuparmi di gestire i vari parametri che serviranno alle piante ed ai pesci, il più in sintonia possibile per entrambi.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Hai usato il tasto Aggiungi file per caricare la foto dal tuo telefonino o computer?
Strano, devono essere disponibili per legge.
In che comune sei? Servirebbero, oltre che per sapere il GH, per vedere il livello di sodio.
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/akadama-terre-allofane-acquario-fondi-drenanti/
Posted with AF APP
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Sono di Bagheria-PA. Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17569
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Ho trovato queste
Sono del 2016 e a quanto pare non ce ne sono di più recenti, ma come immaginavo il sodio è molto alto, che non va bene per le piante.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Non credo siano attendibili, nel tempo la gestione e la fonte a cui attinge il comune è cambiata.
Grazie per la ricerca...!
Grazie per la ricerca...!
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
senza conoscere i valori dell'acqua di rete non l'avreI usata, sopratutto con un allofano che tende ad assorbire tutto. Poi quello ADA è fatto per seguire le sue istruzioni altrimenti può dare problemi.
Esattamente quale fondo Ada hai usato? Te lo chiedo perchè molti vanno sostituiti dopo un anno.
Esattamente quale fondo Ada hai usato? Te lo chiedo perchè molti vanno sostituiti dopo un anno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43377
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Prima volta con fondo allofano
Non lo conosco e non trovo niente a riguardo della durata.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Da quello che ho letto hanno risolto con questo i problemi della versione 1.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Da quello che ho letto hanno risolto con questo i problemi della versione 1.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti