Fine maturazione filtro e valori strani
Inviato: 26/03/2024, 14:14
Ciao a tutti. Sono giunto alla fine della maturazione del filtro (in teoria) e ho più dubbi che certezze!
Il mio acquario è così composto:
84 litri lordi
Filtro interno con abbondanti cannolicchi
LED 6500k 480 lumen (in dotazione)
LED RGBW 6500k 1450 lumen
Substrato fertile 2 cm
Ghiaia inerte 3-4 cm
Rocce-legni
Piante come da profilo
Tre esemplari di Physa (arrivati con le piante), attualmente diventati almeno una cinquantina!
Acquario avviato il 14 febbraio.
L'acquario ha avuto un picco dei nitriti tardi (tra 25 e 30 giorni) e non molto alto ( circa 0,4 mg/l). Test eseguito con strisce Tetra nel miglior modo possibile (uscita orizzontale dall'acqua e tamponatura con scottex per evitare contaminazioni). Nei giorni del picco si vedeva chiaramente la pad nei nitriti colorarsi di rosa, ora rimane assolutamente bianca.
La cosa che mi ha sempre fatto strano sono i nitrati, praticamente mai rilevati.
A fine maturazione ho fatto il test del pizzico di cibo, ma nemmeno quello ha fatto alzare i nitrati (e nemmeno i nitriti).
Le piante sono praticamente esplose il primo mese, e mi sembra stiano bene. Solo il limnobium ha qualche foglia che inizia a marcire, ma nulla di preoccupante direi.
Attualmente hanno un po' rallentato, e da una settimana sono comparse le filamentose.
Al momento sono a 7,5 ore di luce.
Il pH (con pH-metro tarato) è circa 8 (meno alla mattina, poco più alla sera.
Conducibilità 520 µS
PO43- sono a 0,25 con test a reagente.
Il mio grande dubbio è: cosa devo fare??? Può essere che le molte piante ciucciano tutti i nitrati che ci sono in giro? Se si, stanno soffrendo o prendono alimentazione anche da altre forme di azoto che i test non rilevano? Dovrei integrare con qualcosa?
Se invece le piante è impossibile che si prendano tutti i nitrati, dove finiscono? Il mangime decomposto e gli scarti di tutte le Physa, avranno generato ammonio, o no?
Nella mia mente il prossimo step sarebbe fare un cambio d'acqua per dimezzare il KH (attualmente a 9), abbassare il pH con torba o catappa, e inserire i neon. Ma non so valutare se procedere o no visto il dubbio precedente!
Help @cicerchia80 e @lucazio00
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ah, dimenticavo una foto..
Il mio acquario è così composto:
84 litri lordi
Filtro interno con abbondanti cannolicchi
LED 6500k 480 lumen (in dotazione)
LED RGBW 6500k 1450 lumen
Substrato fertile 2 cm
Ghiaia inerte 3-4 cm
Rocce-legni
Piante come da profilo
Tre esemplari di Physa (arrivati con le piante), attualmente diventati almeno una cinquantina!
Acquario avviato il 14 febbraio.
L'acquario ha avuto un picco dei nitriti tardi (tra 25 e 30 giorni) e non molto alto ( circa 0,4 mg/l). Test eseguito con strisce Tetra nel miglior modo possibile (uscita orizzontale dall'acqua e tamponatura con scottex per evitare contaminazioni). Nei giorni del picco si vedeva chiaramente la pad nei nitriti colorarsi di rosa, ora rimane assolutamente bianca.
La cosa che mi ha sempre fatto strano sono i nitrati, praticamente mai rilevati.
A fine maturazione ho fatto il test del pizzico di cibo, ma nemmeno quello ha fatto alzare i nitrati (e nemmeno i nitriti).
Le piante sono praticamente esplose il primo mese, e mi sembra stiano bene. Solo il limnobium ha qualche foglia che inizia a marcire, ma nulla di preoccupante direi.
Attualmente hanno un po' rallentato, e da una settimana sono comparse le filamentose.
Al momento sono a 7,5 ore di luce.
Il pH (con pH-metro tarato) è circa 8 (meno alla mattina, poco più alla sera.
Conducibilità 520 µS
PO43- sono a 0,25 con test a reagente.
Il mio grande dubbio è: cosa devo fare??? Può essere che le molte piante ciucciano tutti i nitrati che ci sono in giro? Se si, stanno soffrendo o prendono alimentazione anche da altre forme di azoto che i test non rilevano? Dovrei integrare con qualcosa?
Se invece le piante è impossibile che si prendano tutti i nitrati, dove finiscono? Il mangime decomposto e gli scarti di tutte le Physa, avranno generato ammonio, o no?
Nella mia mente il prossimo step sarebbe fare un cambio d'acqua per dimezzare il KH (attualmente a 9), abbassare il pH con torba o catappa, e inserire i neon. Ma non so valutare se procedere o no visto il dubbio precedente!
Help @cicerchia80 e @lucazio00
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Ah, dimenticavo una foto..