Pagina 1 di 1
Aragonite + acido muriatico
Inviato: 28/03/2024, 22:59
di BlackMolly
Nelle mie vasche di tanto in tanto compare la carenza di calcio ... quindi integro con l'osso di seppia.
Poiché ho un pH basico ho sempre il timore che precipiti sul fondo oppure non si sciolga.
Allora lo metto in un piccolo contenitore con un po di acido muriatico per scioglierlo ... solo dopo una mezz'oretta butto tutto in vasca.
Il fatto che l'acido disciolga il carbonato di calcio lo rende disponibile alle piante o per caso crea un qualche altro composto che le piante nn sono in grado di assorbire.
Aragonite + acido muriatico
Inviato: 31/03/2024, 11:57
di nicolatc
BlackMolly ha scritto: ↑28/03/2024, 22:59
Il fatto che l'acido disciolga il carbonato di calcio lo rende disponibile alle piante o per caso crea un qualche altro composto che le piante nn sono in grado di assorbire.
A contatto col carbonato di calcio, l'acido muriatico rimuove i carbonati (trasformandoli in CO
2) lasciando il calcio, e aggiunge cloruri.
Se con l'acido elimini completamente i carbonati, allora per ogni grado GH di calcio che aggiungi in vasca (circa 7 mg/l) vai ad aggiungere anche 13 mg/l di cloruri.
Fino a 100 mg/l di cloruri per le piante non dovrebbero esserci problemi, anche se io non andrei oltre i 50 mg/l.
Aragonite + acido muriatico
Inviato: 31/03/2024, 13:46
di BlackMolly
@
nicolatc, intanto Buona Pasqua e grazie x la risposta sempre precisa ed accurata.
Ma per cloruri cosa intendi ? Roba del tipo Cloro come nell'acqua del rubinetto che col tempo volatizza o roba del tipo cloruro di sodio che non volatizza.
Aragonite + acido muriatico
Inviato: 31/03/2024, 14:42
di nicolatc
La seconda!
E buona Pasqua anche a te!
Aragonite + acido muriatico
Inviato: 02/04/2024, 10:21
di lucazio00
nicolatc ha scritto: ↑31/03/2024, 11:57
Fino a 100 mg/l di cloruri per le piante non dovrebbero esserci problemi, anche se io non andrei oltre i 50 mg/l.
Confermo...
inoltre il vantaggio dei cloruri per i pesci è che tamponano la tossicità di eventuali nitriti!