Le piante nel mio 12 litri: ferme.
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Ciao,
sono passati 20 giorni da quando ho avviato il mio piccolo acquario da 12 litri di sole piante (lo trovate qua http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 10633.html)
Ecco un aggiornamento:
- Hydrocotyle e Glossostigma sono immobili.
- Alternanthera ferma, un paio di foglie stanno addirittura perdendo la colorazione rossa e stanno tornando sul verde (poca luce, che sono a 5 ore? Forse dovrei metterci un chiodo di ferro sotto, che mi sono dimenticato di metterlo?)
- Utricularia sto valutando di rinunciarci: sta benissimo quella che si è staccata dal fondo ed è andata a galleggiare (beccandosi quindi la CO2 direttamente dall'aria), mentre quella sul fondo è perlopiù trasparente e non particolarmente in forma. O non si è ancora adattata oppure il sistema di CO2 è inadeguato (propendo per questa seconda ipotesi).
- Ceratophyllum.. vabbè, quella starebbe bene anche se la mettessi in un bicchiere di vodka ed ovviamente si sta allargando a vista d'occhio
La boccettina di CO2 è finita, ha quindi un'autonomia di circa 20 giorni. A mio parere il sistema non è un granché: nessuno di voi ha espresso un'opinione a riguardo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate www.youtube.com/watch?v=-RBBD4xxCNM
L'idea sarebbe di rimuoverla.
Qualche consiglio in generale? Le piante dovrebbero già essere partite? Forse il fatto che l'acqua non sia riscaldata potrebbe rallentare il tutto, ma vorrei mantenerlo il più semplice possibile (da qui anche l'idea di togliere la CO2).
Ah, sto fertilizzando a caso mettendo una volta alla settimana Ferro + micro ed NPK, modalità totalmente random che tanto dentro ci sono solo delle lumachine e quindi eventuali eccessi non mi preoccupano particolarmente.
sono passati 20 giorni da quando ho avviato il mio piccolo acquario da 12 litri di sole piante (lo trovate qua http://www.acquariofiliafacile.it/mostr ... 10633.html)
Ecco un aggiornamento:
- Hydrocotyle e Glossostigma sono immobili.
- Alternanthera ferma, un paio di foglie stanno addirittura perdendo la colorazione rossa e stanno tornando sul verde (poca luce, che sono a 5 ore? Forse dovrei metterci un chiodo di ferro sotto, che mi sono dimenticato di metterlo?)
- Utricularia sto valutando di rinunciarci: sta benissimo quella che si è staccata dal fondo ed è andata a galleggiare (beccandosi quindi la CO2 direttamente dall'aria), mentre quella sul fondo è perlopiù trasparente e non particolarmente in forma. O non si è ancora adattata oppure il sistema di CO2 è inadeguato (propendo per questa seconda ipotesi).
- Ceratophyllum.. vabbè, quella starebbe bene anche se la mettessi in un bicchiere di vodka ed ovviamente si sta allargando a vista d'occhio
La boccettina di CO2 è finita, ha quindi un'autonomia di circa 20 giorni. A mio parere il sistema non è un granché: nessuno di voi ha espresso un'opinione a riguardo, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate www.youtube.com/watch?v=-RBBD4xxCNM
L'idea sarebbe di rimuoverla.
Qualche consiglio in generale? Le piante dovrebbero già essere partite? Forse il fatto che l'acqua non sia riscaldata potrebbe rallentare il tutto, ma vorrei mantenerlo il più semplice possibile (da qui anche l'idea di togliere la CO2).
Ah, sto fertilizzando a caso mettendo una volta alla settimana Ferro + micro ed NPK, modalità totalmente random che tanto dentro ci sono solo delle lumachine e quindi eventuali eccessi non mi preoccupano particolarmente.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Sotto alla rosa e all'Hydrocotyle un pezzo di stick non guasterebbe. Come lo stesso in colonna a sciogliersi... 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Ma è normale che sia tutto ancora fermo dopo poco più di due settimane? Adesso aggiungo gli stick.
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
La Rossa deve adeguarsi, è lenta e gia normalmente prima di partire ci mette una vita, forse l'idea sarebbe quella di metterla galleggiante, una volta adattata alla vasca, rimetterla sul fondo.
Per la CO2 così a vederlo Jon mi sembra un grande sistema, poi se lo vuoibpure rimuovere
.
Be le piante dopo 20 giorni dovrebbero muoversi un po', ma vuoi per la poca luce vuoi per la poca anidride carbonica......
Metti gli stick e vediamo
Per la CO2 così a vederlo Jon mi sembra un grande sistema, poi se lo vuoibpure rimuovere

Be le piante dopo 20 giorni dovrebbero muoversi un po', ma vuoi per la poca luce vuoi per la poca anidride carbonica......
Metti gli stick e vediamo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
No, beh, se dite che sembra buono allora continuo. Stick messi, speriamo bene.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Fertilizzare random non va gran che bene perché i primi organismi a risentirne sono proprio le piante, a seguire le lumache.
Non è che hai creato qualche eccesso?
Il sistema non lo ho visto ma se le piante hanno problemi di base non credo che togliere la CO2 sia la cosa migliore...

Non è che hai creato qualche eccesso?
Il sistema non lo ho visto ma se le piante hanno problemi di base non credo che togliere la CO2 sia la cosa migliore...
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Random nel senso che ho messo una volta alla settimana qualcosa tipo un tappino di entrambi i prodotti, senza usare siringhe con i ml e cose del genere. Tanto sono fertilizzanti commerciali, quindi molto diluiti.
Non so se possano esserci eccessi, speravo di non dover usare i test per fare le valutazioni
Non so se possano esserci eccessi, speravo di non dover usare i test per fare le valutazioni

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Beh, basarsi sulle piante è meglio, comunque delle valutazioni bisogna farle e all'inizio i test aiutano moltissimo.Masatomo ha scritto:Non so se possano esserci eccessi, speravo di non dover usare i test per fare le valutazioni

Andare a random non va mai bene.

Comunque credevo fertilizzassi col pmdd. Visto che usi prodotti commerciali mi sa che è più probabile una carenza che un eccesso.
Cosa usi?
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Masatomo
- Messaggi: 647
- Iscritto il: 18/10/15, 10:46
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
JBL Fe+ ed NPK, più fondo fertile. Ora ho due pezzi di stick interrati ed un pezzo in colonna.
Mi toccherà fare qualche test, allora, ma confidavo sul fatto che le piante non mostrassero carenze (se non che non si muovono): dopotutto con i due fertilizzanti vengono introdotti tutti gli elementi. L'utricularia che si sfalda lo attribuivo alla CO2 perché quella che galleggia sta bene.
Mi toccherà fare qualche test, allora, ma confidavo sul fatto che le piante non mostrassero carenze (se non che non si muovono): dopotutto con i due fertilizzanti vengono introdotti tutti gli elementi. L'utricularia che si sfalda lo attribuivo alla CO2 perché quella che galleggia sta bene.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Le piante nel mio 12 litri: ferme.
Probabile...Masatomo ha scritto:L'utricularia che si sfalda lo attribuivo alla CO2 perché quella che galleggia sta bene.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Aibalit e 3 ospiti