Consiglio valori acquario e problema con le piante
Inviato: 01/04/2024, 20:12
Salve a tutti, volevo capire come fossero i valori del mio acquario e se occorre fare qualcosa. Il mio acquario è un 30 litri con all'interno 2 guppy maschio e 1 femmina, ne ho perse due a causa di colonnare probabilmente a distanza di pochi giorni, rapporto che riporterò a 2 maschi e 4/5 femmine. All'interno ci sono piante a crescita rapida e crescita lenta. La vasca è avviata da quasi due mesi con acqua di rubinetto e i pesci li ho inseriti a fine maturazione, circa tre settimane dall'avvio, dopo essermi sincera che i valori fossero idonei. Tre settimane fa la mia guppy ha anche partorito una ventina di avannotti ed ho già provveduto ad avviare un'altra vasca per evitare un sovrappopolamento.
Caratteristiche acquario:
30 litri, fondo fertile + ghiaino nero
Ore illuminazione:
6h ( 16:00 - 00:00)
Le piante presenti sono:
Dai test effettuati i valori che attualmente ho sono i seguenti:
19/02/2024
11/03/2024
01/04/2024
Tra le misurazioni del 19/02 e del 11/03 ho effettuato un cambio di acqua di 5 litri facendo (50% acqua di rubinetto e biocondizionatore + 50% acqua di osmosi). Dai valori credo che il GH è un pò basso però ditemi voi se occorre fare qualcosa in generale.
Il problema che ho è che sin dalla fase di maturazione, in quel caso in maniera più lieve ovviamente, ho le foglie della anubias ricoperte da un qualcosa di marrone granuloso e non capisco se sono alghe o carenza di qualcosa e da quindici giorni ci sono anche delle macchioline bianche... devo fare i test per il ferro?
Ditemi se necessito di aggiungere CO2 per le piante perché ad esempio la rossa non ha dei colori molto accesi e sopratutto alcune foglie si sgretolano.
Vorrei anche capire come fertilizzare e con che cosa, in quanto ancora non ho fertilizzato da quando è avviato. Accetto tutti i consigli...
P.S. Date un occhio alle foto allegate così per avere un'idea di ciò a cui mi riferisco
Caratteristiche acquario:
30 litri, fondo fertile + ghiaino nero
Ore illuminazione:
6h ( 16:00 - 00:00)
Le piante presenti sono:
- 1 Schismatoglottis prietoi
- 1 Anubias batteri var. Nana
- 1 Ceratopteris thalictroides
- 1 Alternanthera reineckii variegated
- 1 Limnophi Sessiliflora
Dai test effettuati i valori che attualmente ho sono i seguenti:
19/02/2024
- pH: 8
- KH: 8
- GH: 9
- NO2: 0,0 mg/l
- NO3: 0< mg/l >5
11/03/2024
- pH: 6
- KH: 8
- GH: 8
- NO2: 0,0 mg/l
- NO3: 0< mg/l >5
01/04/2024
- pH: 8
- KH: 7
- GH: 8
- NO2: 0,0 mg/l
- NO3: 0< mg/l >5, più tendente ai 5 mg/l
Tra le misurazioni del 19/02 e del 11/03 ho effettuato un cambio di acqua di 5 litri facendo (50% acqua di rubinetto e biocondizionatore + 50% acqua di osmosi). Dai valori credo che il GH è un pò basso però ditemi voi se occorre fare qualcosa in generale.
Il problema che ho è che sin dalla fase di maturazione, in quel caso in maniera più lieve ovviamente, ho le foglie della anubias ricoperte da un qualcosa di marrone granuloso e non capisco se sono alghe o carenza di qualcosa e da quindici giorni ci sono anche delle macchioline bianche... devo fare i test per il ferro?
Ditemi se necessito di aggiungere CO2 per le piante perché ad esempio la rossa non ha dei colori molto accesi e sopratutto alcune foglie si sgretolano.
Vorrei anche capire come fertilizzare e con che cosa, in quanto ancora non ho fertilizzato da quando è avviato. Accetto tutti i consigli...
P.S. Date un occhio alle foto allegate così per avere un'idea di ciò a cui mi riferisco