Pagina 1 di 3

latte anche loro???

Inviato: 03/04/2024, 18:07
di Catia73
sono quasi sconcertata
ho scoperto che pure alcuni uccelli producono latte. si chiama latte di gozzo.
 
stavo cercando un alimento per pulcini di tortora... e scopro che i piccoli vengono nutriti da questo esclusivo inimitabile alimento prodotto da entrambi i genitori... per i primi 10 gg poi vengono svezzati 🤷‍♂️🤷‍♂️🤷‍♂️
😳😳😳😳😳
 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 16:13
di Elisaveta
Per questo anche i Discus :)
 
Mia amica ha trovato e allevato due piccoli piccioni, gli comprava infatti questo latte: pare che costi un botto. Chissà perché i piccioni nascono sempre in due? 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 16:45
di marko66

Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 16:13
Per questo anche i Discus

Il "muco" della pelle?​
Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 16:13
Chissà perché i piccioni nascono sempre in due?

Io non ho mai visto un piccolo di piccione,sempre adulti​ :-??:)) ​​​​​​​

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:04
di bitless

Catia73 ha scritto:
03/04/2024, 18:07
latte di gozzo
è un antenato fisiologico della mammella; non tanti uccelli
lo producono, ma pare sia un surplus al rigurgito standard
per nutrire la prole sin dai tempi dei dinosauri
 
in pratica è uno sfaldamento epiteliale dell'ingluvie (grassi
e proteine, quasi come il latte vero) e gli uccelli che non
hanno questa capacità usano la flora batterica insediata
nell'ingluvie per poter rigurgitare poi nella bocca dei pulcini
cibo già attaccato da enzimi e facilmente assimilabile
 
l'unico handicap del "latte" degli uccelli è che pare non
contenga alcun tipo di cellule protettive, né anticorpi:
su questo i placentati vincono a man bassa
 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:12
di Catia73

Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 16:13
gli comprava infatti questo latte:

davvero??? si trova??? ho provato acercarlo ma le notizie sono poche. visto  come viene prodotto non c'è  sostanza sintetica che gli assomigli. volevo incubare delle uova di tortorella ma ho demorso vista l'elevata difficoltà  di  alimentarle da neonate.

marko66 ha scritto:
04/04/2024, 16:45
non ho mai visto un piccolo di piccione,sempre adulti​

avevo letto che crescono in una maniera impressionante in pochi giorni raddoppiando il peso a vista d'occhio. 
eh ti credo provaci tu a produrre quel robo...!!!🤭
 

bitless ha scritto:
04/04/2024, 17:04
non
contenga alcun tipo di cellule protettive, né anticorpi:

sicuro? possibile? 
 
e i discus come fanno?? 
ragazzi sono allibita
 
 
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
che poi non ho capito. i piccioni o le tortore cosa fanno? quei primi giorni danno solo quel latte...  si mangiano tutto loro poi chi cavolo gli dice che devono invece rigurgitare cibo ( semi o insetti) , che è  arrivato il momento di dare qualcosa di solido???
 mi faccio certe domande io...

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:25
di marko66

Catia73 ha scritto:
04/04/2024, 17:15
mi faccio certe domande io...

Ma no dai .....​ :))
Catia73 ha scritto:
04/04/2024, 17:15
che poi non ho capito. i piccioni o le tortore cosa fanno? quei primi giorni danno solo quel latte...  si mangiano tutto loro poi chi cavolo gli dice che devono invece rigurgitare cibo ( semi o insetti) , che è  arrivato il momento di dare qualcosa di solido???

Ma prima dell'avvento di internet e della scoperta della medicina chi glielo diceva alle nostre mamme,nonne,bisnonne,ave in genere, che era ora di passare dal latte materno ad una dieta solida?​ :-? ​​​​​​​​ =))
 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:37
di bitless

Catia73 ha scritto:
04/04/2024, 17:15
sicuro?
sicuro no, non esistono studi accurati (almeno io non ne conosco)
ma sembra abbastanza evidente che l'immunizzazione passiva
materna funzioni solo per i mammiferi placentati: i monotremi
(echidna e ornitorinco) non hanno placenta né latte con anticorpi,

i marsupiali non hanno placenta ma hanno latte con anticorpi,
mentre solo i "veri mammiferi" hanno ambedue, con l'ovvio
risultato evoluzionistico
 
ogni altra secrezione avrebbe solo fini nutritivi e non protettivi
della prole, a partire dal muco di alcuni pesci fino al latte di
piccione... niente che non si possa fare con alimentazione ad hoc
dei pulcini/avannotti
 
ma sono almeno 20anni che non mi sono più occupato della cosa
 
magari mi sbaglio!
 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:51
di Elisaveta

marko66 ha scritto:
04/04/2024, 16:45

Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 16:13
Per questo anche i Discus

Il "muco" della pelle?
Esatto :)
marko66 ha scritto:
04/04/2024, 17:25
Ma prima dell'avvento di internet e della scoperta della medicina chi glielo diceva alle nostre mamme,nonne,bisnonne,ave in genere, che era ora di passare dal latte materno ad una dieta solida?​ :-?=))
E provaci ad allattare un bimbo che ha messo su i primi dentini :)
 
Catia, esiste in vendita, si, non so come lo fanno. Se ti serve posso provare a chiedere un consiglio sulla marca. Comunque trovi qualcosa anche su Amazon, cerca però latte di piccioni, non “di gozzo”. 

 

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 17:58
di Catia73

Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 17:51
provaci ad allattare un bimbo che ha messo su i primi dentini

🤣
Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 17:51
latte di piccioni, non “di gozzo”.

ahh. beh ormai ho rinunciato. le uova sono state lasciate per troppo tempo..  
mi vado a impelagare co sti animali 🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️🤦🏻‍♀️
 
e come fanno i discus? gli avannotti succhiano il muco?

Aggiunto dopo 41 secondi:

bitless ha scritto:
04/04/2024, 17:37
niente che non si possa fare con alimentazione ad hoc

ok quindi sono replicabili artificialmente...

latte anche loro???

Inviato: 04/04/2024, 18:03
di bitless

Elisaveta ha scritto:
04/04/2024, 17:51
non so come lo fanno
è solo un mangime solubile che rispecchia i contenuti
del "latte" di piccione: e costa circa 75 euro al kg
 
65-85% da acqua, per il 13-19% da proteine, per il 7-13%
da sostanza grassa e per l'1,5% da sali minerali [wiki]
 
niente che non si possa fare con meno di 10 euro