Laghetto da dove cominciare
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Buongiorno,
Ho sempre voluto un laghetto ma fino ad oggi non c'è mai stata occasione, ma ora finalmente direi posso intraprendere questa avventura ma non so da dove incominciare quindi vorrei porvi delle domande per evitare casini.
Quanto deve essere grande e profondo il laghetto?
È necessario avere un filtro con uv?
Si può ricreare un mini oasi con piante vicino?
Quali pesci si possono mettere oltre le carpe o insieme ad esse?
Che piante inserire all interno del laghetto?
Le informazioni che posso dare è che l esposizione sarebbe in pieno solo e vorrei ricreare una specie di oaesi dove passare i pomeriggi in estate. Potenzialmente il laghetto verrebbe ombreggiato da aceri rossi di piccole dimensioni e sa piante(che dovrete aiutarmi a trovare) che resistono a temperature invernali vicino allo zero.
Grazie a chiunque mi possa aiutare
Ho sempre voluto un laghetto ma fino ad oggi non c'è mai stata occasione, ma ora finalmente direi posso intraprendere questa avventura ma non so da dove incominciare quindi vorrei porvi delle domande per evitare casini.
Quanto deve essere grande e profondo il laghetto?
È necessario avere un filtro con uv?
Si può ricreare un mini oasi con piante vicino?
Quali pesci si possono mettere oltre le carpe o insieme ad esse?
Che piante inserire all interno del laghetto?
Le informazioni che posso dare è che l esposizione sarebbe in pieno solo e vorrei ricreare una specie di oaesi dove passare i pomeriggi in estate. Potenzialmente il laghetto verrebbe ombreggiato da aceri rossi di piccole dimensioni e sa piante(che dovrete aiutarmi a trovare) che resistono a temperature invernali vicino allo zero.
Grazie a chiunque mi possa aiutare
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Laghetto da dove cominciare
quanto ti pare
no
certamente
sconsiglio le carpe: medaka o carassi sono i più gettonati
qui c'è una marea di opzioni!
quanto ti pare
no
certamente
sconsiglio le carpe: medaka o carassi sono i più gettonati
qui c'è una marea di opzioni!
mm
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Ciao @bitless perché sconsigli le carpe?
C'è un massimo di profondità indicato? Perché come misure non avrei alcun problema visto che il laghetto va a sostituire una piscina di 4 metri per 7 ovviamente il laghetto non sarà così grande ma pensavo di farlo almeno 3x4 con profondità 1,5?? (La forma ovviamente non sarà un rettangolo )
C'è un massimo di profondità indicato? Perché come misure non avrei alcun problema visto che il laghetto va a sostituire una piscina di 4 metri per 7 ovviamente il laghetto non sarà così grande ma pensavo di farlo almeno 3x4 con profondità 1,5?? (La forma ovviamente non sarà un rettangolo )
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Laghetto da dove cominciare
che ti piacciano le carpe KOI... beh, a mio
parere non sono pesci da principiante
devono stare oltre gli 8 gradi in inverno e a non
più dei 26 in estate e già questo potrebbe essere
un problema... poi mangiano le piante, tutte!
sporcano un casino e una filtrazione adeguata
sarebbe un vero inferno
inoltre possono starci solo loro, monocoltura!
in realtà non c'è un vero motivo, ma immagino
che ti piacciano le carpe KOI... beh, a mio
parere non sono pesci da principiante
devono stare oltre gli 8 gradi in inverno e a non
più dei 26 in estate e già questo potrebbe essere
un problema... poi mangiano le piante, tutte!
sporcano un casino e una filtrazione adeguata
sarebbe un vero inferno
inoltre possono starci solo loro, monocoltura!
mm
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Si la mia idea era proprio di mettere delle koi mi sono sempre piaciute.
Quindi se si mettono le koi non si possono mettere piante?nemmeno le ninfee?nemmeno i vasi?
Qui da me la temperatura in invero portava l acqua della piscina a formare una lastra di ghiaccio con spessore 0.3/0.5mm e in estate l acqua raggiungeva anche i 33 gradi però non era ombreggiata.
Nel capo dei pesci non sono del tutto neofita ho 3 acquari probabilmente la gestione del laghetto sarà diversa e forse più difficile?
Scusa se ti faccio mille domande ma prima di spendere soldi vorrei capire come muovermi.
Quindi se si mettono le koi non si possono mettere piante?nemmeno le ninfee?nemmeno i vasi?
Qui da me la temperatura in invero portava l acqua della piscina a formare una lastra di ghiaccio con spessore 0.3/0.5mm e in estate l acqua raggiungeva anche i 33 gradi però non era ombreggiata.
Nel capo dei pesci non sono del tutto neofita ho 3 acquari probabilmente la gestione del laghetto sarà diversa e forse più difficile?
Scusa se ti faccio mille domande ma prima di spendere soldi vorrei capire come muovermi.
Posted with AF APP
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Io ho mini pond con medaka, pesci piccoli e pacifici, che non toccano le piante, e resitono dai -10 ai 41 gradi, con un carico organico minimo, e non hanno bisogno di filtro. Sentiamo @trotasalmonata, sicuramente saprà darti qualche consiglio utile 
Aggiunto dopo 39 minuti 45 secondi:
Per i carassi ti può consigliare @Fiamma

Aggiunto dopo 39 minuti 45 secondi:
Per i carassi ti può consigliare @Fiamma
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Laghetto da dove cominciare
in sé, ma quanto per i pesci
una piccola koi può costare anche 50 euro e una
gelata può ammazzarla in 12 ore
io partirei coi rossi o coi medaka
se miri alle KOI, sì... non tanto per il laghetto
in sé, ma quanto per i pesci
una piccola koi può costare anche 50 euro e una
gelata può ammazzarla in 12 ore
io partirei coi rossi o coi medaka
mm
- Fiamma
- Messaggi: 17536
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Non sono assolutamente d'accordo.
Stai dicendo che praticamente nessuno nel Nord Italia tiene le Koi?
Le Koi resistono fino a temperature di 1.7 gradi, ma in un laghetto interrato e profondo almeno 80 cm, un metro se proprio vogliamo essere sicuri, la temperatura dell'acqua sotto la superficie non scende sotto i 4 gradi, le Koi vanno sul fondo dove entrano in una specie di " letargo" .
Le difficoltà delle Koi sono altre, come detto mangiano le piante, che possono essere messe solo se protette da reti, hanno grandi dimensioni e alto carico organico da adulte, hanno quindi bisogno di un'ottima filtrazione e un grande litraggio ( si parla di 1000 litri a carpa)
Discorso caldo, anche qui se lo soffrissero così tanto, non ci sarebbero Koi da nessuna parte in Italia

Quello che è invece fondamentale, soprattutto durante i periodi caldi, è l'ossigenazione ( questo anche, sebbene in misura minore, per i Carassi) le Koi consumano parecchio ossigeno, e con loto le alghe, le piante ( di notte) e i batteri presenti nel laghetto, nonché quelli del filtro.
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Se non sbaglio sono alberi che perdono le foglie in inverno, meglio evitare, può inquinare il laghetto con conseguenze anche disastrose.Scegli alberi sempreverdi.
Posted with AF APP
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Laghetto da dove cominciare
ho solo detto che le koi hanno un range di temperatura
"ideale" e che quelle piccole/giovani potrebbero non
sopravvivere ad una gelata, anche se fai una buca di
2 metri; per il caldo sono d'accordo con te
per ciò che ricordo, le carpe koi stanno bene in un
posto dove c'è ingresso e uscita d'acqua, tipo ruscello,
insomma un posto dove l'acqua non stagna troppo,
in definitiva dove hai una filtrazione tosta oppure un
vero habitat
poi certo che si tengono le koi anche in posti assurdi,
ma secondo me non è il modo di iniziare un pond
le carpe koi sono animaletti preziosi e non vanno
trattate male (molta gente non capisce la differenza
fra voler bene ad un animale e trattarlo bene)
foglie, ma che quando le perdono inquinano dieci
volte tanto (forse le tuie o altre cipressacee sporcano
di meno, ma sugli abeti, lecci o magnolie, direi no)
no
ho solo detto che le koi hanno un range di temperatura
"ideale" e che quelle piccole/giovani potrebbero non
sopravvivere ad una gelata, anche se fai una buca di
2 metri; per il caldo sono d'accordo con te
per ciò che ricordo, le carpe koi stanno bene in un
posto dove c'è ingresso e uscita d'acqua, tipo ruscello,
insomma un posto dove l'acqua non stagna troppo,
in definitiva dove hai una filtrazione tosta oppure un
vero habitat
poi certo che si tengono le koi anche in posti assurdi,
ma secondo me non è il modo di iniziare un pond
le carpe koi sono animaletti preziosi e non vanno
trattate male (molta gente non capisce la differenza
fra voler bene ad un animale e trattarlo bene)
il problema dei sempreverdi è che sì, perdono meno
foglie, ma che quando le perdono inquinano dieci
volte tanto (forse le tuie o altre cipressacee sporcano
di meno, ma sugli abeti, lecci o magnolie, direi no)
mm
- Fr4nc3sc4
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 16/02/24, 17:58
-
Profilo Completo
Laghetto da dove cominciare
Ciao @Fiamma la mia idea era quella di fare un laghetto 3x4x1.5 ovviamente con vari scalini per differenziare le zone.
Quindi presumo che al netto di tutto saranno circa 15mila litri se non ho calcolato male.
Io pensavo di creare una cascata per movimentare e ossigenata l acqua con un bel filtro.
Poi una domanda se non si usano piante c'è il rischio di dover fare cambi acqua nel laghetto? Visto che lo costruirei su misura potrebbe essere una buona idea avere una zona di tracimazione dove mettere le piante per aiutare a smaltire gli inquinanti?
Quindi presumo che al netto di tutto saranno circa 15mila litri se non ho calcolato male.
Io pensavo di creare una cascata per movimentare e ossigenata l acqua con un bel filtro.
Poi una domanda se non si usano piante c'è il rischio di dover fare cambi acqua nel laghetto? Visto che lo costruirei su misura potrebbe essere una buona idea avere una zona di tracimazione dove mettere le piante per aiutare a smaltire gli inquinanti?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite