Pagina 1 di 9
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 06/04/2024, 0:46
di Rosario60
Ciao,
vedo che sui vari shop online e negozi fisici, vendono tanti tipi di acidificanti, ma secondo la vostra esperienza, quale è il più valido? e sopratutto il più duraturo nell'azione? (si intende che il KH (che fa da tampone) sia a un valore basso, tipo 3)). Grazie
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 06/04/2024, 15:14
di antoninoporretta
A parer mio, la CO2 che oltre ad acidificare, da alle piante una grossa mano.
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 08/04/2024, 9:08
di lucazio00
La CO2 è sicura entro un certo limite. Infatti se si ha un KH di 15°d, può fare ben poco a meno che di gassare i pesci e sprecarne una gran quantità. La concentrazione ideale varia tra 20 e 40mg/l.
Per abbassare efficacemente il pH (ovvero per acidificare) le strade sono diverse:
- cambio d'acqua con acqua a KH = 0
- impiego di resine a scambio cationico (rigenerabili con acido)
- dosaggio di acidi minerali (i più indicati sono solforico e cloridrico/muriatico purchè non profumato)
- utilizzo di torba (granulare per acquari), che comunque abbassa anche il GH e colora di marrone l'acqua (cosa che a me non piace).
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 08/04/2024, 10:11
di Catia73
vorrei dire questo perche più volte ci ho riflettuto.
la CO
2 è un nutriente MACRO prima di tutto.
non qualcosa per acidificare.
nominarla tra gli acidificanti non fa che confondere gente alle prime armi, neofiti.
perché non viene compreso chiaramente il fatto che essendo composta da C, carbonio, ESSO fa parte dei macronutrienti prima di tutto. assieme all'idrogeno tra l'altro.
cit da
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... o/2/?amp=1
"I tre costituenti principali sono
ossigeno,
idrogeno e
carbonio, che insieme formano il 96-97% del totale: il carbonio, da solo, è circa il 45%.
Trattandosi di elementi non-minerali, generalmente vengono esclusi dalle trattazioni sui fertilizzanti..."
il fatto concomitante e coadiuvante , poi, che la CO
2 acidifica è diciamo... un "caso" molto molto apprezzato. ma non è quello il suo scopo.
per questa non chiarezza avvengono gli incidenti per cui si gasano i pesci!
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 0:23
di Rosario60
Ragazzi!, ma io ho 64 anni e non capisco nulla di chimica!

, dunque cosa uso per abbassare/acidificare il pH la torba granulare? e come funziona? e stabile?. Grazie


Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 8:19
di nicolatc
Che pesci hai?
Valori attuali (GH, KH, pH)?
Quanto è grande l'acquario?
Piante ne hai?
Puoi postate qualche foto dell'acquario?
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 11:25
di Rosario60
nicolatc ha scritto: ↑09/04/2024, 8:19
Che pesci hai?
Valori attuali (GH, KH, pH)?
Quanto è grande l'acquario?
Piante ne hai?
Puoi postate qualche foto dell'acquario?
Ciao, mi stavo informando per poi come intervenire!, ho avviato/maturazione da 1 settimana un Juwel Rio 240, all'interno c'è fondo sabbia quarzo, radice e 3 Anubias nana, l'intenzione è di allevare dei Discus, il negoziante me lo ha fatto riempire solo con acqua di osmosi per poi integrarla con dei sali, perché ha detto che i valori della mia acqua di rete non andavano bene per questi pesci (Ph7, 2,Gh16, Kh17), così avrei poi potuto trasformarla con i valori appropriati come li alleva lui e cioè: Ph6, 5,Gh7,Kh4, ho provato a portare il GH e il KH a questi valori, ma il pH è salito a 7,5!,, non so come abbassarlo o attendere che passi il picco dei nitriti per poi intervenire sui i valori stabili di una vasca maturata (anche se sono a conoscenza che non basta 1 mese per fare maturare completamente una acquario/filtro, ma ci vogliono anni!). Grazie ciao
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 14:22
di marko66
Rosario60 ha scritto: ↑09/04/2024, 11:25
come li alleva lui e cioè: Ph6
E lui cosa usa per acidificare,non glielo hai chiesto?

Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 15:43
di LouisCypher
Con KH 4 avere pH 6 naturale è impossibile, quindi si è dimenticato di aggiungere almeno un ingrediente alla sua ricetta!
Quale è il migliore acidificante?
Inviato: 09/04/2024, 18:01
di Catia73
sei ancora in maturazione quindi il pH per forza è 7.5.
non ho mai sentito di una maturazione a pH più basso
infatti i batteri nitrificanti devono avere un pH tendente al basico per proliferare e insediarsi bene in questa fase.
attendi.
dopo il mese classico per la maturazione ( da quel che ho letto ci sono varie maturazioni nel tempo, questa è la " prima"...) il pH o tende a scendere da solo piano piano, o lo si aiuta.
per ora devi aspettare.
intanto assicurati di non avere un fondo che rilascia carbonati: io ce l'ho avuto senza saperlo e mi è stato impossibile portare il pH a sotto al 7.
che fondo hai?