anakinfb ha scritto: ↑07/04/2024, 17:51
Buongiorno
Ciao,
ripartiamo dall'inizio.
Prima di tutto vediamo i valori dichiarati dell'acqua di rubinetto, così cerchiamo di capire cosa c'è nella vasca.
Scrivimi i seguenti valori:
Conducibilità
pH
KH
GH
Bicarbonati
Calcio
Magnesio
Potassio
Poi scrivimi gli ultimi test che hai fatto per averli a portata di mano.
Ricordami che fertilizzanti hai, soprattutto quale ferro e quale rinverdente usi.
Dosi con una siringa da 1 ml, giusto?
Non usi CO
2, giusto?
Ricordami che luci hai.
La fertilizzazione è molto importante, ma se per un po' non la fai non succede niente. Ricordati che:
1) il test NO
3- non rileva tutti i tipi di Nitrati. Questo vuol dire che, anche se rilevi NO
3- zero, i Nitrati ci sono, soprattutto se hai tanti Guppy.
2) Il test dei PO
43- invece rileva tutti i Fosfati. Anche i Fosfati vengono prodotti dalla vita nella vasca, ma se abbiamo tante piante spesso dobbiamo integrarli.
3) I test di KH e GH ci aiutano a capire come integrare il Magnesio, ma è indispensabile conoscere l'acqua di partenza.
4) Il potassio di solito lo integriamo una volta al mese, ma le piante ci dicono quando ne hanno bisogno. Se gli apici delle piante a stelo sono mollicci vuol dire che vogliono il Potassio.
All'inizio farai i test una volta la settimana per capire di cosa hanno bisogno le piante. Più in la potremo fare i test ogni 2 settimane, poi ogni mese.
Fai sempre molta attenzione ai dosaggi, ma questo ormai lo sai