Pagina 1 di 3
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 17:25
di ClaudioM
Buonasera, sono passati 20 giorni dall'avvio, diatomee spuntate e scomparse nel giro di pochi giorni. Filamentose che prosperano da circa una settimana, oggi mi sono sembrate più invadenti, tra domani o dopo domani mi arrivano due mazzetti di Egeria densa, vedremo se serviranno a far diminuire o far scomparire le filamentose. Al momento ne tolgo un po una volta al giorno con un bastoncino di 80 cm.
Appena posso faccio una foto, intanto le piante crescono
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 17:32
di Platyno75

Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 19:40
di ClaudioM
Ecco
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 20:22
di marko66
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 17:25
Buonasera, sono passati 20 giorni dall'avvio, diatomee spuntate e scomparse nel giro di pochi giorni. Filamentose che prosperano da circa una settimana, oggi mi sono sembrate più invadenti, tra domani o dopo domani mi arrivano due mazzetti di Egeria densa, vedremo se serviranno a far diminuire o far scomparire le filamentose. Al momento ne tolgo un po una volta al giorno con un bastoncino di 80 cm.
Appena posso faccio una foto, intanto le piante crescono
Ok,fin qui tutto normale

Ma hai domande o ci tieni semplicemente informati sull'andamento della maturazione della vasca?

Se l'ipotesi è la seconda direi che la maturazione procede normalmente.
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 20:38
di ClaudioM
Cerco di interagire per confrontarmi, apprendere, aiutare, essere aiutato etc etc etc...
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 20:54
di marko66
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 20:38
Cerco di interagire per confrontarmi, apprendere, aiutare, essere aiutato etc etc etc...

Hai misurato NO
2- ed NO
3-,il picco c'è stato ed è rientrato?Quante ore di fotoperiodo hai attualmente?
Valori dell'acqua di partenza in vasca?
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 21:31
di ClaudioM
I valori che conosco sono questi: KH 2, GH 8, pH 6. Il pH so che è basso e da problemi in avvio allontanando la maturazione dell'acquario ( spero di ricordare bene).
Il KH più in là lo aumenterò con l'osso di seppia.
Gli altri valori al momento non mi interessano. Più in là comprerò il test per i nitrati, questo non appena la vasca avrà almeno un 35 giorni. Nitriti etc verranno comprati se avrò problemi e quindi la necessità di conoscerne i valori.
Il foto periodo è di 8 ore, due ore sono dedicati ad alba e tramonto.
Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 21:55
di marko66
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 21:31
I valori che conosco sono questi: KH 2, GH 8, pH 6. Il pH so che è basso e da problemi in avvio allontanando la maturazione dell'acquario ( spero di ricordare bene).
Potrei chiederti come mai hai KH e pH cosi' bassi,ma vedo che sai cosa fare,per cui penso sia voluto.
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 21:31
Il KH più in là lo aumenterò con l'osso di seppia.
Perchè?
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 21:31
Gli altri valori al momento non mi interessano. Più in là comprerò il test per i nitrati, questo non appena la vasca avrà almeno un 35 giorni. Nitriti etc verranno comprati se avrò problemi e quindi la necessità di conoscerne i valori.
Se non interessano a te,ne facciamo a meno.
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 21:31
Il foto periodo è di 8 ore, due ore sono dedicati ad alba e tramonto.
Quindi 6 ore,direi che va' bene dopo 3 settimane

Diatomee e filamentose
Inviato: 10/04/2024, 22:26
di ClaudioM
No, non è voluto, è l'ada Amazzonia 2 che mi ha abbassato il KH.
Vorrei aumentare il KH di almeno un punto, credo, penso, che possa essere pericolo avere un KH basso, pericoloso per sbalzi di pH.
A me interessano, interessano nel momento in cui ho necessità di saperlo. A solo 20 giorni controllare alcuni valori secondo il mio parere non è necessario. Se sbaglio non ho problemi a comprare i tests e provvedere.
Diatomee e filamentose
Inviato: 11/04/2024, 14:57
di marko66
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 22:26
No, non è voluto, è l'ada Amazzonia 2 che mi ha abbassato il KH.
Vorrei aumentare il KH di almeno un punto, credo, penso, che possa essere pericolo avere un KH basso, pericoloso per sbalzi di pH.
Ok,è un fondo particolare che va' trattato con i guanti all'inizio.Hai seguito le indicazioni ADA per allestimento e maturazione?Cioè hai inserito altro nel fondo e provveduto ai cambi acqua consigliati?Del KH non ti preoccupare per adesso se non usi CO
2.Ci va' pazienza e la maturazione sara' lunga prima di avere valori stabili.Pero' ti consiglio di seguire le indicazioni del loro protocollo in questo caso,se no si rischia di fare danni.
ClaudioM ha scritto: ↑10/04/2024, 22:26
A me interessano, interessano nel momento in cui ho necessità di saperlo. A solo 20 giorni controllare alcuni valori secondo il mio parere non è necessario. Se sbaglio non ho problemi a comprare i tests e provvedere.
Parlando di NO
2-(ma anche di NO
3-) dovrebbero interessarti proprio adesso,dopo venti giorni il picco potrebbe essere in piena fase o addirittura gia' avvenuto,dopo si spera che questo test non serva piu'(se tutto va' nel verso giusto).Se invece mi stai dicendo che non ti interessa misurare il picco degli NO
2- perchè tanto i primi pesci li inserirai tra sei mesi o anche piu',allora capisco la tua obbiezione ,io l'ho fatto varie volte negli anni quando ho allestito nuove vasche(spesso perchè il test in questione era scaduto

).
Se fai i cambi acqua consigliati per la questione fondo puo' anche essere superfluo misurarli,tanto per avere la vasca matura e stabile ti ci vorranno minimo sei mesi.Gli NO
3- li prenderei cmq per il discorso fertilizzazione che a breve dovrai iniziare.Poi vedi tu.