Pagina 1 di 3

continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:19
di naftone1
ultimamente sto buttando in vasca quantita di ferro considerevoli eppure continuo a vedere sintomi di carenza di ferro... puo essere che il ferro che sto usando sia magari ossidato e questo mi da problemi ?

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:23
di cicerchia80
A me dava problemi che non si mischiava in acqua :-??

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:25
di naftone1
cicerchia80 ha scritto:A me dava problemi che non si mischiava in acqua :-??
quando era ossidato intendi?
a me rimane l'acqua rossa... butto 10ml e dopo 2 giorni l'acqua e` ancora rossiccia...

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:27
di cicerchia80
naftone1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:A me dava problemi che non si mischiava in acqua :-??
quando era ossidato intendi?
a me rimane l'acqua rossa... butto 10ml e dopo 2 giorni l'acqua e` ancora rossiccia...
boh ho fatto un cambio perché avevo acqua rossa e a chiazze per altro.....ho rifatto la bottiglia ed il problema è sparito

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:34
di scheccia
cicerchia80 ha scritto:
naftone1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:A me dava problemi che non si mischiava in acqua :-??
quando era ossidato intendi?
a me rimane l'acqua rossa... butto 10ml e dopo 2 giorni l'acqua e` ancora rossiccia...
boh ho fatto un cambio perché avevo acqua rossa e a chiazze per altro.....ho rifatto la bottiglia ed il problema è sparito
Uhm... Interessante.
Questo implica non assorbimento?
L'ossidazione non si ha con il contatto con l'aria?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:38
di Shadow
Il problema vostro è il pH, viaggiate tra 6.9 e 7.2 con la CO2. sembra irrisoria la differenza ma cambia molto per gli elementi e le reazioni. il ferro a pH anche solo leggermente acido è facilmente assimilabile, a pH basico precipita come il rinverdente. Quindi visivamente si possono avere effetti diversi perchè non siete abituati a vedere questa differenza di comportamenti. inoltre vi ricordo che in vasche grandi è normale che l'acqua abbia caratteristiche diverse tra una parte di acquario e un altra, per quel che possiamo sapere cice poteva avere benissimo il pH sul 7 che in qualche punto con più CO2 teneva in soluzione il ferro e dall'altra parte invece no.

da me spesso quando e attacco la pompa per velocizzare la pulizia dal casino che faccio l'acqua che esce non si mischia subito con quella della vasca ma fa uno strano effetto di intorbidimento come quando dosi il magnesio o il potassio.

Da ignorante in chimica cerco di osservare i segnali che posso comprendere. Avete carenza di ferro? o i fosfati e i chelanti le legano troppo o l'occhio vi inganna :-??

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:42
di naftone1
Shadow ha scritto:Il problema vostro è il pH, viaggiate tra 6.9 e 7.2 con la CO2. sembra irrisoria la differenza ma cambia molto per gli elementi e le reazioni. il ferro a pH anche solo leggermente acido è facilmente assimilabile, a pH basico precipita come il rinverdente. Quindi visivamente si possono avere effetti diversi perchè non siete abituati a vedere questa differenza di comportamenti. inoltre vi ricordo che in vasche grandi è normale che l'acqua abbia caratteristiche diverse tra una parte di acquario e un altra, per quel che possiamo sapere cice poteva avere benissimo il pH sul 7 che in qualche punto con più CO2 teneva in soluzione il ferro e dall'altra parte invece no.

da me spesso quando e attacco la pompa per velocizzare la pulizia dal casino che faccio l'acqua che esce non si mischia subito con quella della vasca ma fa uno strano effetto di intorbidimento come quando dosi il magnesio o il potassio.

Da ignorante in chimica cerco di osservare i segnali che posso comprendere. Avete carenza di ferro? o i fosfati e i chelanti le legano troppo o l'occhio vi inganna :-??
purtroppo in foto non rende l'idea ma se vedessi la mia vasca, dove ho messo 10ml di ferro 24 ore fa precise precise sembra che abbia appena messo via la bottiglia... proprio non si assorbe ma non precipita nemmeno...

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:45
di cicerchia80
Shadow ha scritto:Da ignorante in chimica cerco di osservare i segnali che posso comprendere. Avete carenza di ferro? o i fosfati e i chelanti le legano troppo o l'occhio vi inganna
img20151123_214818.jpg
sarà pure l'occhio che inganna,ma sta chiazza che andava in giro l'avevo io =))

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:50
di Shadow
cicerchia80 ha scritto:sarà pure l'occhio che inganna,ma sta chiazza che andava in giro l'avevo io
Però era carente :D poi tu sei patacca e dosi in vasca :D

Ripeto cosa sia successo non lo so, potrei dire qualche idea ma sarebbero molto a sentimento e quindi inutili. Vedendo che entrambi avete vasche grandi, entrambi acqua leggermente basica, entrambi la CO2 e dosate molti nutrienti.. Come si dice? due indizi fanno una prova?

Re: continuano i problemi col ferro

Inviato: 27/12/2015, 14:57
di naftone1
Shadow ha scritto:due indizi fanno una prova?
probabile... :)