Come gestire un' infezione in vasca ?
Inviato: 13/04/2024, 9:27
Ciao a tutti,
nella mia vasca da 160lt netti si sta verificando da qualche tempo una strana moria di guppy.
La vasca e' avviata da novembre 2023 e fino ad un paio di settimane fa' non ci sono stati particolari problemi, se non consideriamo una forte difficolta' a far crescere le piante rapide ).
Dopo l' avviamento ho introdotto 3 guppy, 1 maschio ed 2 femmine, che hanno subito prodotto qualche avannotto ( 8 ).
Passata qualche settimana una delle due femmine e' morta per idropisia ma il resto della vasca non sembrava aver avuto problemi. Ho ripreso un paio di femmine per evitare che la superstite vennisse stressata, e per un po' sono stato tranquillo, anzi , c'e' stata un' altra nascita di avannotti ( 6 ).
Tutto tranquillo per un' altro po' ed ho deciso di prendere dei neon, dopo aver parlato con il negoziante che mi aveva confermato che erano di allevamento e che i valori a cui erano abituati erano anche meno... precisi dei miei.
Probabilmente con questo arrivo ho introdotto qualcosa, perche' e' l' ultima variazione da cui hanno cominciato a morire i gruppy piu' grandi. Prima le due femmine "nuove", poi la capositipite ed infine il maschio. Credo anche qualche avannotto ma non riesco a contarli bene.
I neon invece non hanno alcun problema, o almeno, 10 ne ho inseriti e 10 sono ( ormai e' passato un mese dall' introduzione e in questo mese ho perso i 4 guppy grandi ).
Ora, non vorrei introdurre altri pesci destinati a morire, e quindi se ci fosse qualche infezione vorrei debellarla prima di riprendere pesci.
Esiste qualche medicinale generico, preventivo, che potrei inserire in vasca ?
Ovviamente il "fermo biologico preventivo non e' possibile perche' ci sono i neon, i guppini, 2 neritine, e qualche lumachina arrivata con le piante ( che tirero' via, ma per ora vi sono )
Questi i valori ( per altro costanti dall' avvio, a parte quando c'e' stato il picco dei nitriti in maturazione ):
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 0.5mg/l
Cond: 174 ppm e 348 µS/cm
Vi ringrazio in anticipo per ogni contributo.
Pigi
nella mia vasca da 160lt netti si sta verificando da qualche tempo una strana moria di guppy.
La vasca e' avviata da novembre 2023 e fino ad un paio di settimane fa' non ci sono stati particolari problemi, se non consideriamo una forte difficolta' a far crescere le piante rapide ).
Dopo l' avviamento ho introdotto 3 guppy, 1 maschio ed 2 femmine, che hanno subito prodotto qualche avannotto ( 8 ).
Passata qualche settimana una delle due femmine e' morta per idropisia ma il resto della vasca non sembrava aver avuto problemi. Ho ripreso un paio di femmine per evitare che la superstite vennisse stressata, e per un po' sono stato tranquillo, anzi , c'e' stata un' altra nascita di avannotti ( 6 ).
Tutto tranquillo per un' altro po' ed ho deciso di prendere dei neon, dopo aver parlato con il negoziante che mi aveva confermato che erano di allevamento e che i valori a cui erano abituati erano anche meno... precisi dei miei.
Probabilmente con questo arrivo ho introdotto qualcosa, perche' e' l' ultima variazione da cui hanno cominciato a morire i gruppy piu' grandi. Prima le due femmine "nuove", poi la capositipite ed infine il maschio. Credo anche qualche avannotto ma non riesco a contarli bene.
I neon invece non hanno alcun problema, o almeno, 10 ne ho inseriti e 10 sono ( ormai e' passato un mese dall' introduzione e in questo mese ho perso i 4 guppy grandi ).
Ora, non vorrei introdurre altri pesci destinati a morire, e quindi se ci fosse qualche infezione vorrei debellarla prima di riprendere pesci.
Esiste qualche medicinale generico, preventivo, che potrei inserire in vasca ?
Ovviamente il "fermo biologico preventivo non e' possibile perche' ci sono i neon, i guppini, 2 neritine, e qualche lumachina arrivata con le piante ( che tirero' via, ma per ora vi sono )
Questi i valori ( per altro costanti dall' avvio, a parte quando c'e' stato il picco dei nitriti in maturazione ):
GH 7
KH 6
NO2- 0
NO3- 5mg/l
PO43- 0.5mg/l
Cond: 174 ppm e 348 µS/cm
Vi ringrazio in anticipo per ogni contributo.
Pigi