Micranthemum Tweediei Montecarlo non cresce
Inviato: 14/04/2024, 11:36
Buongiorno a tutti , sono quasi nuovo di questo forum, come scritto in altri topic, ho acquari da 45 anni dove ho allevato e riprodotto tante specie di pesci, ma mi sento neofita sulle piante, non sono mai riuscito ad allevarle bene anche se ci provai circa 25 anni or sono, poi visti gli insuccessi ho tralasciato, le uniche che sopravvivono in un altro acquario sono due anubians che stanno li dal lontano 1995 0 96 ( bei tempi).
Ora leggendo i Vostri preziosi articoli, a quei tempi non c'era tutta sta informazione, mi è venuto voglia di ritentare.
Andiamo al sodo : vasca da 280 lt lordi quindi considero 250 netti togliendo i volumi del fondo e degli arredi, auto costruita una trentina di anni or sono.
Totalmente svuotata , ripulita, disinfettata e risigillata.
Luci : un fluorescente T 8 Acqua-glo da 40 Watt 18000 k 1110 lumen 140 lux, altro T8 stesse dimensioni a luce più chiara ( non ho più i dati) entrambe li accendo dalle 10,30 alle 19,30 . Lampada a LED da 45 watt 6000-10000 k con 180 LED programmabile ora fa 9.00 accensione aumento intensità fino alle 9.15, poi 9.15-10.00 luce mattitina, 10.00/10.15 aumento 10.15/19.30 pieno sole.19.30/91.45 diminuzione 19.45/21.00 luce serale 21.00/21.15 diminuzione 21.15/22.00 luce notturna 22.00/22.15 diminuzione a zero e spegnimento.
Impianto CO2 fai da te con lieviti e gel ( come da Vs consiglio) prima con atomizzatore poi cambiato sistema con flebo diretta nel tubo di mandata del filtro ora con 22, max 30 bolle/min sono a posto, mentre con l'atomizzatore ne occorrevano più di 100.
Filtro esterno con spugne e cannolicchi, filtro interno di emergenza con luce UV
Avviata il 24/03/24 con : filtro di fondo ( non funzionante) che serve da posizionatore per il riscaldamento a pavimento. Terriccio da agrumi composto da torbe acida, torba neutra e ammendande compostato verde con pomice 20lt + 5 litri di perlite miscelati assieme. poi 25 kg di sabbia inerte ( provata con acido) per filtri da piscine.
Piantumazione senza acqua , poi l'aggiunta di acqua di rubinetto a livello, consapevole di doverla cambiare in fretta per l'inevitabile ingiallimento dovuto ai rilasci del terriccio, volendo poi raggiungere il grado di ambratura voluta con l'obiettivo di inserire pinnuti amazzonici.
dopo 8 gg cambio 125 lt di acqua con acqua osmotica non ricostruita.
Dopo altri 8 gg cambio 150lt con 50% osmotica e 50% rubinetto.
08/04 inizio fertilizzazione in colonna secondo Vs. PMDD con : 30ml NK,10 ml rinverdente, 10 ml Mg, 2ml di Ferro
Controllo dei valori il 09/04 :
pH 7
KH 5
GH 6
PO43- <0.4
NO3- 5
Conducibilità 372
K >15
Mg 6
Fe 0.05
SiO2 da 3 a6 presumo un 4,5
Le piante stanno crescendo davvero bene, non mi aspettavo un risultato simile , (Grazie ai Vostri consigli!!!!)
L'unica pianta che non parte è il Micranthemun Tweediei Montecarlo, che all'inizio ha messo qualche timida foglia, poi alcuni ciuffetti sembrano in salute, specie quelli più piccoli, altri invece iniziano a presentare marcescenza e regredire, premetto che sono piante in vitro, quindi teoricamente non dovrebbero fare quell'effetto, anche se ho letto che il montecarlo di primo impianto può fare questa mossa. Posto le foto :
Cosa può essere ? Adattamento o carenza ??
Dal 08/04 ad oggi ho inserito solo ferro da flacone PMDD in ragione di 5 ml al giorno il 9, il 10, 11 e 12 .
Valori misurati il 12/04 :
pH 7, KH 5, GH 7, PO43- 0,5,NO3- 5, Cond. 388, K >15, Mg 6, Fe 0.1
il giorno 13 ho aggiunto 3 ml di Cifo Azoto e 0.6 ml di cifo fosforo.
Altra curiosità , ho inserito una Nimphaea Lotus Red il 30 /03, ed è letteralmente esplosa , fa foglie a nastro e la nuova è sempre più grande di quella precedente, posto foto, anche se dalla foto non sembra la foglia è circa 30 cm di lunghezza ( senza stelo) x 15 di larghezza . In foto ho visto tali piante con foglie più piccole ,è normale che la mia sia così grande in così poco tempo ??
Ora leggendo i Vostri preziosi articoli, a quei tempi non c'era tutta sta informazione, mi è venuto voglia di ritentare.
Andiamo al sodo : vasca da 280 lt lordi quindi considero 250 netti togliendo i volumi del fondo e degli arredi, auto costruita una trentina di anni or sono.
Totalmente svuotata , ripulita, disinfettata e risigillata.
Luci : un fluorescente T 8 Acqua-glo da 40 Watt 18000 k 1110 lumen 140 lux, altro T8 stesse dimensioni a luce più chiara ( non ho più i dati) entrambe li accendo dalle 10,30 alle 19,30 . Lampada a LED da 45 watt 6000-10000 k con 180 LED programmabile ora fa 9.00 accensione aumento intensità fino alle 9.15, poi 9.15-10.00 luce mattitina, 10.00/10.15 aumento 10.15/19.30 pieno sole.19.30/91.45 diminuzione 19.45/21.00 luce serale 21.00/21.15 diminuzione 21.15/22.00 luce notturna 22.00/22.15 diminuzione a zero e spegnimento.
Impianto CO2 fai da te con lieviti e gel ( come da Vs consiglio) prima con atomizzatore poi cambiato sistema con flebo diretta nel tubo di mandata del filtro ora con 22, max 30 bolle/min sono a posto, mentre con l'atomizzatore ne occorrevano più di 100.
Filtro esterno con spugne e cannolicchi, filtro interno di emergenza con luce UV
Avviata il 24/03/24 con : filtro di fondo ( non funzionante) che serve da posizionatore per il riscaldamento a pavimento. Terriccio da agrumi composto da torbe acida, torba neutra e ammendande compostato verde con pomice 20lt + 5 litri di perlite miscelati assieme. poi 25 kg di sabbia inerte ( provata con acido) per filtri da piscine.
Piantumazione senza acqua , poi l'aggiunta di acqua di rubinetto a livello, consapevole di doverla cambiare in fretta per l'inevitabile ingiallimento dovuto ai rilasci del terriccio, volendo poi raggiungere il grado di ambratura voluta con l'obiettivo di inserire pinnuti amazzonici.
dopo 8 gg cambio 125 lt di acqua con acqua osmotica non ricostruita.
Dopo altri 8 gg cambio 150lt con 50% osmotica e 50% rubinetto.
08/04 inizio fertilizzazione in colonna secondo Vs. PMDD con : 30ml NK,10 ml rinverdente, 10 ml Mg, 2ml di Ferro
Controllo dei valori il 09/04 :
pH 7
KH 5
GH 6
PO43- <0.4
NO3- 5
Conducibilità 372
K >15
Mg 6
Fe 0.05
SiO2 da 3 a6 presumo un 4,5
Le piante stanno crescendo davvero bene, non mi aspettavo un risultato simile , (Grazie ai Vostri consigli!!!!)
L'unica pianta che non parte è il Micranthemun Tweediei Montecarlo, che all'inizio ha messo qualche timida foglia, poi alcuni ciuffetti sembrano in salute, specie quelli più piccoli, altri invece iniziano a presentare marcescenza e regredire, premetto che sono piante in vitro, quindi teoricamente non dovrebbero fare quell'effetto, anche se ho letto che il montecarlo di primo impianto può fare questa mossa. Posto le foto :
Cosa può essere ? Adattamento o carenza ??
Dal 08/04 ad oggi ho inserito solo ferro da flacone PMDD in ragione di 5 ml al giorno il 9, il 10, 11 e 12 .
Valori misurati il 12/04 :
pH 7, KH 5, GH 7, PO43- 0,5,NO3- 5, Cond. 388, K >15, Mg 6, Fe 0.1
il giorno 13 ho aggiunto 3 ml di Cifo Azoto e 0.6 ml di cifo fosforo.
Altra curiosità , ho inserito una Nimphaea Lotus Red il 30 /03, ed è letteralmente esplosa , fa foglie a nastro e la nuova è sempre più grande di quella precedente, posto foto, anche se dalla foto non sembra la foglia è circa 30 cm di lunghezza ( senza stelo) x 15 di larghezza . In foto ho visto tali piante con foglie più piccole ,è normale che la mia sia così grande in così poco tempo ??