Pagina 1 di 2
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 18/04/2024, 9:42
di NeofitaNespola
Ciao a tutti! Vorrei chiedervi qualche informazione

Poco fa ho preso il mio secondo acquario, un newa ego, al momento ci sono dentro tre Betta femmine (secondo me sono troppe perchè ogni tanto si beccano) per ovviare questa cosa ho cercato di piantumarlo il più possibile ma con scarsi risultati. L’acquario mi è stato dato già allestito, con il suo programmino di fertilizzazione. (Sto usando Carbo, Ferro e K+ di Aqua art).
Ora, il dubbio è : non mi piace il fondo. È stato allestito con una ghiaia bianca davanti e dietro dovrebbe essere sempre ghiaia ma fertile, le piante faticano a stare ancorate e spesso muoiono tant’è che quelle datemi all’inizio si sono decimate, ne ho prese altre e le ho quasi tutte incollate al tronco che ho dentro.
Volevo cambiare fondo e prenderne uno in modo che le piante rimangano ben ancorate e magari che possa avere qualche nutriente. (Ho a casa un 20 litri che non fertilizzo e le piante crescono una meraviglia ma non mi ricordo che fondo è stato usato, sembra terra).
Altra informazione, i prodotti per fertilizzare che mi son stati dati, sono validi? Consigliereste di cambiare? Ho visto che in vecchi thread si parlava di stick NPK.
Qualcuno ha la pazienza di chiarirmi questi dubbi? Grazie!
Aggiunto dopo 9 minuti 10 secondi:
IMG_4478.webp
IMG_3636.webp
EC4DB46C-76C3-45D4-AA04-D67E978C52D1.webp
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 18/04/2024, 12:34
di Spumafire
Ciao @
NeofitaNespola ,che misure ha la vasca?
Per il fondo io consiglio sempre un inerte totale con l’aggiunta dei famosi stick npk dove servono

.
Praticamente dove sai che andrai a piantumare quelle più esigenti,vai ad interrare gli stick il più profondo possibile

.
La vasca è aperta,valuta l’aggiunta di galleggianti ed emerse che ti danno una mano enorme per la stabilizzazione

.
Ora devo ricominciare a lavorare poi passo meglio

Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 18/04/2024, 12:42
di Claudiadiaz

Buongiorno anche io avrei un dubbio, é qualche giorno che il mio black Moor presenta una patina bianca sulla pinna superiore e le feci risultano bianche e trasparenti. Avreste idea di cosa potrebbe trattarsi??, sono preoccupata non so come intervenire essendo ancora una neofita nel settore. Grazie mille!!
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 18/04/2024, 13:03
di NeofitaNespola
Spumafire ha scritto: ↑18/04/2024, 12:34
Ciao @
NeofitaNespola ,che misure ha la vasca?
Per il fondo io consiglio sempre un inerte totale con l’aggiunta dei famosi stick npk dove servono

.
Praticamente dove sai che andrai a piantumare quelle più esigenti,vai ad interrare gli stick il più profondo possibile

.
La vasca è aperta,valuta l’aggiunta di galleggianti ed emerse che ti danno una mano enorme per la stabilizzazione

.
Ora devo ricominciare a lavorare poi passo meglio
ciao! Allora la vasca è 31x31x34!
Inerte totale? Forse è quello che ho anche nel 20 litri… ma non credo, assomiglia molto a terra! E le piante si ancorano bene a differenza di questo invece che vengono subito a galla.
La vasca è chiusa, essendo che saltano anche parecchio queste Betta… il tappo purtroppo è nero, altrimenti le avrei messe le galleggianti. Nel 20 litri le ho (avendo anche il tappo ma trasparente) e si riproducono da matti.
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 19/04/2024, 11:05
di NeofitaNespola
Spumafire ha scritto: ↑18/04/2024, 12:34
Ciao @
NeofitaNespola ,che misure ha la vasca?
Per il fondo io consiglio sempre un inerte totale con l’aggiunta dei famosi stick npk dove servono

.
Praticamente dove sai che andrai a piantumare quelle più esigenti,vai ad interrare gli stick il più profondo possibile

.
La vasca è aperta,valuta l’aggiunta di galleggianti ed emerse che ti danno una mano enorme per la stabilizzazione

.
Ora devo ricominciare a lavorare poi passo meglio
ciao! Riesci a consigliarmi un fondo da usare e gli stick? Ho trovato quelli della easy life al momento su Internet… ma non so se sono validi
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 19/04/2024, 12:49
di Spumafire
Claudiadiaz ha scritto: ↑18/04/2024, 12:42
Buongiorno anche io avrei un dubbio, é qualche giorno che il mio black Moor presenta una patina bianca sulla pinna superiore e le feci risultano bianche e trasparenti. Avreste idea di cosa potrebbe trattarsi??, sono preoccupata non so come intervenire essendo ancora una neofita nel settore. Grazie mille!!
Buongiorno @
Claudiadiaz ,ti consiglio di aprire un topic in acquariologia generale,dove i doc sapranno consigliarti al meglio

Se riesci metti più info possibili,misure vasca valori acqua come lo alimenti e soprattutto metti foto o filmati del pinnuto

NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
ciao! Allora la vasca è 31x31x34!
É un po’ strettino per 3 Betta secondo me
NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
Inerte totale? Forse è quello che ho anche nel 20 litri… ma non credo, assomiglia molto a terra! E le piante si ancorano bene a differenza di questo invece che vengono subito a galla.
Si,inerte totale

Con questi fondi si hanno molti meno problemi,assicurati che non siano calcarei però

NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
La vasca è chiusa, essendo che saltano anche parecchio queste Betta… il tappo purtroppo è nero, altrimenti le avrei messe le galleggianti
Saltano molto perché sono sempre in “litigio” secondo me.
Poi il Betta salta come tanti altri pesci, ma tenendo l’acqua un pelo più bassa e mettendo un po’ di galleggianti,si risolve il problema

NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 11:05
ciao! Riesci a consigliarmi un fondo da usare e gli stick? Ho trovato quelli della easy life al momento su Internet… ma non so se sono validi
Un fondo ti direi un quarzo normalissimo di un colore neutro

Per gli stick ti lascio un articolo che spiega molto bene quali e come usarli(io per esempio uso quelli della compo

).
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-microelementi/
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 19/04/2024, 13:19
di NeofitaNespola
Spumafire ha scritto: ↑19/04/2024, 12:49
Claudiadiaz ha scritto: ↑18/04/2024, 12:42
Buongiorno anche io avrei un dubbio, é qualche giorno che il mio black Moor presenta una patina bianca sulla pinna superiore e le feci risultano bianche e trasparenti. Avreste idea di cosa potrebbe trattarsi??, sono preoccupata non so come intervenire essendo ancora una neofita nel settore. Grazie mille!!
Buongiorno @
Claudiadiaz ,ti consiglio di aprire un topic in acquariologia generale,dove i doc sapranno consigliarti al meglio

Se riesci metti più info possibili,misure vasca valori acqua come lo alimenti e soprattutto metti foto o filmati del pinnuto

NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
ciao! Allora la vasca è 31x31x34!
É un po’ strettino per 3 Betta secondo me
NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
Inerte totale? Forse è quello che ho anche nel 20 litri… ma non credo, assomiglia molto a terra! E le piante si ancorano bene a differenza di questo invece che vengono subito a galla.
Si,inerte totale

Con questi fondi si hanno molti meno problemi,assicurati che non siano calcarei però

NeofitaNespola ha scritto: ↑18/04/2024, 13:03
La vasca è chiusa, essendo che saltano anche parecchio queste Betta… il tappo purtroppo è nero, altrimenti le avrei messe le galleggianti
Saltano molto perché sono sempre in “litigio” secondo me.
Poi il Betta salta come tanti altri pesci, ma tenendo l’acqua un pelo più bassa e mettendo un po’ di galleggianti,si risolve il problema

NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 11:05
ciao! Riesci a consigliarmi un fondo da usare e gli stick? Ho trovato quelli della easy life al momento su Internet… ma non so se sono validi
Un fondo ti direi un quarzo normalissimo di un colore neutro

Per gli stick ti lascio un articolo che spiega molto bene quali e come usarli(io per esempio uso quelli della compo

).
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-microelementi/
@
Spumafire anche io l’avevo detto che era troppo stretto per tre, volevano darmene 4 pensa un po’… per quello voglio che sia ben piantumato in modo che si prendano anche i loro spazi e non si pizzichino sempre.
Per il fondo, ho letto in altro topic che sarebbe meglio fertile sotto e substrato sopra… non ci capisco niente

riesci a darmi un nome o qualche indicazione su quale usare? So già che prenderei quello sbagliato
Le galleggianti avevo già provato a inserirle ma muoiono con il coperchio nonostante la luce sia al di sotto…
Per gli stick perfetto! Grazie
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 19/04/2024, 18:51
di Spumafire
NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 13:19
Per il fondo, ho letto in altro topic che sarebbe meglio fertile sotto e substrato sopra
Ti dico come la penso io

Il sottofondo fertile può essere utile con piante che si nutrono dalle radici,però si esaurisce(alcune volte ci vuole un anno altre un po’ di più ma prima o dopo si esaurisce

).
Quando è arrivato a fine vita devi per forza “ripomparlo “ con stick o tabs,a sto punto,tanto vale cominciare subito con un inerte e mettere stick o tabs dove ti servono

NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 13:19
riesci a darmi un nome o qualche indicazione su quale usare? So già che prenderei quello sbagliato
Basta guardare quelli con la denominazione fondo quarzifero

Ci sono di varie marche e colori.
Prova a dare un occhio a quelli che più ti piacciono

Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 23/04/2024, 8:58
di NeofitaNespola
Spumafire ha scritto: ↑19/04/2024, 18:51
NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 13:19
Per il fondo, ho letto in altro topic che sarebbe meglio fertile sotto e substrato sopra
Ti dico come la penso io

Il sottofondo fertile può essere utile con piante che si nutrono dalle radici,però si esaurisce(alcune volte ci vuole un anno altre un po’ di più ma prima o dopo si esaurisce

).
Quando è arrivato a fine vita devi per forza “ripomparlo “ con stick o tabs,a sto punto,tanto vale cominciare subito con un inerte e mettere stick o tabs dove ti servono

NeofitaNespola ha scritto: ↑19/04/2024, 13:19
riesci a darmi un nome o qualche indicazione su quale usare? So già che prenderei quello sbagliato
Basta guardare quelli con la denominazione fondo quarzifero

Ci sono di varie marche e colori.
Prova a dare un occhio a quelli che più ti piacciono
@
Spumafire eccomi scusa, giornate lunghe a lavoro

Stavo vedendo ieri, e mi è venuto un flash di cosa avevano usato nel mio 20 litri.
Pensavo di prendere questi due, come li vedi? Ps ho visto che anche il Manado va tanto… ma sto veramente impazzendo
Dubbi dubbi dubbi
Inviato: 23/04/2024, 12:21
di Spumafire
NeofitaNespola ha scritto: ↑23/04/2024, 8:58
eccomi scusa, giornate lunghe a lavoro
A chi lo dici

NeofitaNespola ha scritto: ↑23/04/2024, 8:58
Stavo vedendo ieri, e mi è venuto un flash di cosa avevano usato nel mio 20 litri.
Pensavo di prendere questi due, come li vedi?
Il fertile lo scarterei per il discorso che facevamo qualche post sopra,mentre quello ceramizzato lo vedo molto bene

NeofitaNespola ha scritto: ↑23/04/2024, 8:58
Ps ho visto che anche il Manado va tanto… ma sto veramente impazzendo
Il manado è uno dei miei fondi preferiti,solo che ha bisogno di un pelo di manutenzione all’inizio
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/manado-jbl-fondo-acquario-KH-GH-allofano/
Dai una letta e prova a vedere se può fare al caso tuo