Pagina 1 di 1
Possibile che non comporti nessun cambiamento chimico nell’acqua?
Inviato: 19/04/2024, 22:34
di Velvet
Arriva di nuovo la rompi…
Vedevo che per esempio negli acquari Malawi si usa un tappetino da mettere sotto la sabbia per mantenere ferme le pietre.
Allo stesso tempo in altri acquari per creare vari scenari di aquascaping usano polistirolo e altri materiali.
Ma non è che, non dico subito, ma dopo 1 o 2 anni macerandosi rilasciano sostanze ? Mi sembra impossibile che non succeda niente. Mi togliete questa curiosità?
Possibile che non comporti nessun cambiamento chimico nell’acqua?
Inviato: 20/04/2024, 11:42
di lucazio00
Nel dubbio preferisco il polistirolo, poichè i tappetini non so da cosa siano composti.
Infatti il polistirolo è un materiale sicuro a meno che non si sbricoli.
Tuttavia io eviterei di mettere sia l'uno che l'altro, visto che si parla tanto di microplastiche.
Possibile che non comporti nessun cambiamento chimico nell’acqua?
Inviato: 20/04/2024, 12:02
di marko66
Nei Malawi il motivo è semplice,se ti cade una roccia sul vetro di fondo mentre costruisci la rocciata puo' essere un problema

.
Il tappetino,polistirolo,spugna,lo metti per evitare lo scivolamento.E' materiale non biodegradabile e resta comunque sotto uno strato abbondante di sabbia,se non lo rosicchiano i pesci non si decompone e non dovrebbe rilasciare nulla.Io comunque nel mio ho messo una spugna da filtro spessa alcuni cm sul fondo, che è totalmente inerte.
Il polistirolo si usa a volte per livellare il fondo su altezze diverse(soprattutto in aquascaping).Se non hai pesci che scavano o te lo rosicchiano è sicuro secondo me.
Possibile che non comporti nessun cambiamento chimico nell’acqua?
Inviato: 24/04/2024, 17:08
di lucazio00
Ma per carità...meglio usare silicone ed in abbondanza!
Sicuro il polistirolo non saprei...le microplastiche sono appunto micro e non si vedono. Già la plastica abbonda in acquario (spugne filtranti, filtro, tubi ecc...)
Per fortuna che non sono un amante della Rift Valley!