Pagina 1 di 2

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 19/04/2024, 23:08
di Setis18
Ciao a tutti

Dopo aver letto parecchi articoli e post sul forum, sono qui a chiedervi consiglio.

Ho una vasca 75x30x40 con circa 65/70 litri d'acqua effettivi e Illuminazione con tubo LED T15 6.3W, 950 lumen, 4000K, che al momento ospita Hygrophila difformis, Hygrophila polysperma, lilaeopsis brasiliensis, Eleocharis acicularis e Cryptocoryne (non ricordo la specie purtroppo) (acquario ancora in maturazione, quindi niente fauna. Quando sarà pronto probabilmente ospiterà Apistogramma Cacatuoides e qualcos'altro ancora da decidere). Sto erogando CO2 e a brevissimo dovrò iniziare con qualche protocollo di fertilizzazione (probabilmente il collaudatissimo PMDD).

Ora, considerando l'intenzione di accrescere la flora e che la lampada che ho al momento, oltre a essere in una posizione molto scomoda) è molto più che inadeguata, sto considerando di passare a un'illuminazione più seria. Considerando inoltre che per una plafoniera LED non riesco a trovare qualcosa che mi ispira a meno di 250/300€, ho deciso di costruirmela da solo, così ne approfitto anche per eliminare la copertura della vasca che è tra le cose più scomode della storia.

Leggendo questo utilissimo post, bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 82766.html ,ho iniziato a fare due conti e questo è ho constatato che ho bisogno di circa 3500-4000 lumen di LED 6500K + fullspectrum (qui non ho capito quanto me ne serve).

Per quanto riguarda la costruzione della lampada, per motivi di reperibilità dei materiali e praticità di costruzione (mi sono trasferito da poco e non ho a disposizione tutti gli attrezzi che vorrei) sono "obbligato" a utilizzare come base un lamierino di alluminio 500x250x0.8mm. Tenendo un po' di margine per i profilati posso quindi installare circa 20 striscie LED. Utilizzando solamente 450mm di lunghezza (tenendo quei 5 cm di margine per sistemare i vari cavi di collegamento etc), direi che posso montare al massimo 9 metri di striscie LED, il che dovrebbero essere più che sufficienti.

Una "rapida" ricerca sul sito dell'amazzonia durata 3 giorni, ha individuato i seguenti articoli (non so se posso riportare i link, vi riporto i dati tecnici):
- LED strip da 5 metri, 6000 K, 240 LED/m SMD 2835 da 10lm/LED (sarebbero 2400 lm7m e 12000 lm totali), IP20, 12V, 14.4 W/m. 25€
- Full Spectrum strip 5 metri, 60 LED/m SMD 5050, (red: blue = 4: 1), IP20, 12V, 12 W/m. LED wavelength: Red:660nm; Blue:445nm. 18€

So che probabilmente per i LED bianchi potrei prendere qualcosa di meno spinto a livello di lm/m, ma così posso usare meno metri e usare un alimentatore meno potente.

Secondo i miei calcoli, avrei bisogno di circa 1.8 metri di LED White (che sarebbero 4 striscie da 45cm) a cui aggiungere i full spectrum. I conti vi tornano?

L'unica cosa che non ho capito dal post relativo alla scelta dei LED è qual'è la quantità adatta di LED full spectrum. Di quanto ne avrei bisogno?

Cosa ne pensate? Può andare come idea o è meglio utilizzare dei LED bianchi meno spinti e magari fare un mix di 6500K e 4000K?

Questo l'acquario in questo momento:

IMG20240419184202.webp

A voi la parola, grazie in anticipo a chi vorrà darmi qualche spunto!

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 20/04/2024, 11:36
di gem1978

Setis18 ha scritto:
19/04/2024, 23:08
L'unica cosa che non ho capito dal post relativo alla scelta dei LED è qual'è la quantità adatta di LED full spectrum. Di quanto ne avrei bisogno?
Vai a "naso"... Se ne metti tante ti ritrovi con la vasca che sembra una discoteca 😅
Io direi di non andare oltre le 2 strisce da 45 cm considerando che ne metti 4 bianche ​
Setis18 ha scritto:
19/04/2024, 23:08
Considerando inoltre che per una plafoniera LED non riesco a trovare qualcosa che mi ispira a meno di 250/300€,
non sono informato sui prezzi, quindi magari sono fuori budget anche le chihiros e le ledstar?

Ovviamente la scelta dovrebbe essere ponderata in base a cosa hai intenzione di coltivare ed i risultati che ipotizzi di ottenere, perché potresti anche accontentarti di una plafoniera con sola luce bianca.
https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/ledstar-aq-serie-j-slim/

https://acquariofilia.org/tecnica-acquario/plafoniera-chihiros-wrgb/

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 20/04/2024, 11:59
di Setis18

gem1978 ha scritto:
20/04/2024, 11:36
non sono informato sui prezzi, quindi magari sono fuori budget anche le chihiros e le ledstar?

Dopo controllo meglio, ma sembra che anche loro siano intorno a 250/300€ (le ledStar non le trovo nemmeno su Amazon) per le dimensioni che mi servono

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 20/04/2024, 13:28
di alessietto21
Io prima di andare a toccare l'illuminazione andrei ad integrare le piante con molte rapide

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 20/04/2024, 15:16
di Setis18

alessietto21 ha scritto:
20/04/2024, 13:28
andrei ad integrare le piante con molte rapide

Sicuramente devo anche incrementare le piante (ho aggiunto oggi un altro vasetto di hygrophila polysperma), il problema è che attualmente l'unica luce che ho a disposizione mi fornisce meno di 15 lumen per litro, tant'è che il primo vasetto di polysperma che ho piantato all'inizio fa fatica a partire... Quindi vorrei fare l'upgrade del'illuminazione
 
gem1978 ha scritto:
20/04/2024, 11:36
non sono informato sui prezzi, quindi magari sono fuori budget anche le chihiros e le ledstar?

Dal negoziante da cui sto andando c'erano le plafoniere della Chihiros, ma la più piccola (che per il mio acquario è troppo corta) partiva da 200€ e comunque ha circa 1700 lumen totali, quindi ben inferiori rispetto a quelli che vorrei mettere io. anche online i prezzi sono quelli purtroppo...

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 23/04/2024, 15:10
di alessietto21
Io punterei su LED rgbw così hai la possibilità di impostare la temperatura a piacimento

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 23/04/2024, 15:24
di Setis18

alessietto21 ha scritto:
23/04/2024, 15:10
Io punterei su LED rgbw così hai la possibilità di impostare la temperatura a piacimento

Interessante, ma non vorrei complicare troppo il sistema con centraline di comando non strettamente necessarie... In teoria 6500K + full spectrum dovrebbero andare bene, no? Al massimo stavo pensando di fare un mix con qualche striscia a 3000k

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 23/04/2024, 15:35
di alessietto21
Con una centralina tc420 risolvi tutti i problemi.
Io ho una plafoniera composta da 6500k + fitostimolanti e sto pensando di passare a rgbw

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 23/04/2024, 15:41
di Setis18

alessietto21 ha scritto:
23/04/2024, 15:35
Con una centralina tc420 risolvi tutti i problemi.
Io ho una plafoniera composta da 6500k + fitostimolanti e sto pensando di passare a rgbw

La tc420 puntavo già a prenderla più avanti per implementare alba/tramonto e avere un controllo migliore rispetto al timer che ho ora...
Con le RGBW dovrei tenere comunque le fito stimolanti o fanno tutto le RGBW e diventa solo una questione di settaggio potenza dei canali?

Consiglio per plafoniera LED fai da te

Inviato: 23/04/2024, 15:50
di alessietto21
Secondo me con le RGBW fai tutto, hai tutti i colori, diventa solo una sfida trovare la giusta composizione.. ma aspettiamo se c'è qualcuno con più esperienza.