Pagina 1 di 2

malattia mai vista prima

Inviato: 20/04/2024, 16:57
di perryn
ciao a tutti, è un pò di tempo che non scrivo, avendo cambiato casa il mio acquario , troppo grande per la casa nuova, era stato dismesso .
MA da qualche mese ne ho installato un altro più piccolo , da circa 100 litri, senza grandi pretese se non quello  di soddisfare quel prurito acquariofilo che mi trascino dentro fin da bambino. 
ho deciso dopo lunga riflessione di lasciare perdere l'amazzonia, visto lo scarso litraggio e di puntare invece su pesciolini  meno pretenziosi dal punto di vista dei valori dell'acqua , pH in primis. 
ecco quindi la nuova vasca abitata da guppy, melanotaenie praecox, pelvicachromis pulcher , garra flavatra e tantissime Caridina red cherry . ​
20240307_180306.webp
 
questa foto è stata scattata poco prima di mettere i pesci. 
 
Purtroppo l'inserimento dei pesci ha dato diversi problemi. 
I guppy  dopo pochi giorni dal loro arrivo hanno mostrato segni di corrosione delle pinne, guariti con 2 grammi per litro di sale marino. 
Dopo un'altra settimana ecco che però si sono ammalate anche le praecox, mostrando dei   vistosi rigonfiamenti rosa subito dietro le branchie.  Prima un pesce solo, adesso diversi hanno gli stessi sintomi. 
ho fatto un video , nella descrizione del quale ci sono anche i valori dell'acqua.

 
vi sarei immensamente grato se mi aiutaste ad identificare il problema e a suggerire una cura . 

malattia mai vista prima

Inviato: 20/04/2024, 21:20
di Duca77
Ciao, hai notato se si strusciano su arredi/piante? In questo caso potrebbero essere parassiti delle branchie.

malattia mai vista prima

Inviato: 22/04/2024, 12:57
di perryn
ciao,
effettivamente hanno un comportamento normale , mangiano , nuotano bene, si rincorrono per la vasca . 
Escluderei  dei protozoi alle branchie o dei flagellati  proprio perchè mangiano avidamente . 
questa massa crescente , correggetemi se sbaglio,  non può essere una forma tumorale, in quanto è chiaramente contagiosa. 
 
come profilassi ho introdotto 2 ml di amuchina per due giorni di seguito, in modo da prevenire che questa cosa possa portare a delle secondarie infezioni batteriche , per il resto sono almeno 15 anni che non uso medicine e non saprei neppure da dove cominciare. 
ripeto che non ho mai visto una cosa del genere. 
il pH  quando ho scritto questo post era 8,40 , ma lo sto facendo lentamente scendere e adesso siamo a 7,20 . 
 
penserei ad un fungo, ma non sono assolutamente in grado di  fare una diagnosi da solo
 

malattia mai vista prima

Inviato: 22/04/2024, 13:03
di Duca77

perryn ha scritto:
22/04/2024, 12:57
questa massa crescente , correggetemi se sbaglio,  non può essere una forma tumorale, in quanto è chiaramente contagiosa.

Non saprei pure io, riuscire a isolarle per capire meglio non riesci?. Fosse un fungo basterebbe o il sale o un antimicotico.

malattia mai vista prima

Inviato: 22/04/2024, 13:39
di Matty03
:-h
Dal video i pesciotti sembrano un pò agitati, soprattutto un guppy all'inizio si è sfregato più volte le branchie​ :(
Siccome mangiano con appetito, proverei a trattarli tutti con 3g/l di sale (non serve sia specifico marino, va bene anche quello da cucina non iodato) in una vaschetta a parte 

malattia mai vista prima

Inviato: 22/04/2024, 22:28
di perryn
ciao e grazie delle risposte.
ho già provato col sale perchè c'era una guppina con le  pinne corrose, la guppina è guarita, ma non c'era stato alcun effetto positivo sulle melanotenie . 
con l'amuchina e due robusti cambi d'acqua ( ci metto 4 ore a fare un cambio, passando attraverso un grosso filtro a carboni attivi, per non causare  sbalzi di valori )   ho ripristinato le condizioni igieniche della vasca, adesso devo però curare questa cosa. 
lo stesso veterinario del rivenditore non mi ha saputo dire di cosa si tratta, dice che  dovrebbe fare un vetrino. 
 
 

malattia mai vista prima

Inviato: 23/04/2024, 7:13
di Matty03
Se non ha funzionato puoi provare anche con un medicinale a base di blu di metilene, però sempre in una vaschetta a parte
Ok per il cambio, ora non toccherei più la vasca, nel caso fossero parassiti senza ospite non sopravvivono a lungo​ ​ :)

malattia mai vista prima

Inviato: 24/04/2024, 19:30
di perryn
visto che la situazione peggiorava ho comprato e somministrato la prima dose di Dessamor, speriamo bene .
le Caridina le ho spostate tutte in una vaschetta provvisoria 
se mi chiedete come ho fatto a prenderle vi posso dire che mi hanno dato una mano i pelvis, che le hanno  "radunate" nel muschio ​ ;)

malattia mai vista prima

Inviato: 03/05/2024, 19:19
di perryn
ciao, 
ho fatto tutta la terapia col dessamor ma i foruncoli persistono e le melanotenie continuano a respirare a pelo d'acqua. 
quindi sto facendo l'ultimo tentativo con il bactrim , speriamo bene . 
 
 
nel frattempo è accaduto l'incredibile -
vedete la vaschetta con il muschio e le Caridina ? oggi vi ho trovato diverse codine piccolissime . 
le praecox  avevano fatto le uova nel muschio !!
che bella sorpresa !

malattia mai vista prima

Inviato: 03/05/2024, 20:22
di Duca77
Speriamo bene, ed è buono che avrai una nuova generazione!