Pagina 1 di 1
Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 23/04/2024, 19:19
di andreacaso1605
Ebbene sì, ora parliamo di quello che secondo me è problema più grande dell'acquariofilia: c'è troppa scelta



Ogni volta che entro in un negozio, leggo un post o un articolo, guardo un video in merito al mondo acquariofilo, mi vengono in mente un sacco di idee di nuovi allestimenti, animali che mi piacerebbe provare ad allevare e a studiarne i comportamenti (pensate che ho un documento sul mio telefono dove mi sono appuntato pesci che mi piacerebbe tenere in futuro), è ad esempio da un po' di tempo che ho il pallino per i ciclidi africani (Malawi o Tanganica questa è la domanda), invece è molto più recente la mia voglia di riapprocciarmi nuovamente al mondo dei discus, e poi penso che anche allestire un acquario a tema asiatico o a tema africano occidentale sarebbe bellissimo o ancora una bella vasca centroamericana, oppure perché non un bel nanoreef? Mi piacciono tantissimo anche
P. scalare e Altum, oltre ai tantissimi ciclidi nani che sono presenti sul mercato
Il problema è che per come vivo io il mondo degli acquari nel mio caso è meglio avere due vasche da gestire, così faccio una manutenzione al giorno durante i finesettimana e onestamente non vivendo da solo dovrei anche scendere a compromessi
Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 23/04/2024, 19:48
di Fiamma
Non me ne parlare, è così che si finisce con un numero vergognoso di vasche

Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 23/04/2024, 20:40
di Duca77
Sposati, e vedrai che le scelte diminuiscono drasticamente

Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 23/04/2024, 23:17
di andreacaso1605
Fiamma ha scritto: ↑23/04/2024, 19:48
Non me ne parlare, è così che si finisce con un numero vergognoso di vasche
É una cosa che posso capire benissimo, è davvero un hobby bellissimo
Duca77 ha scritto: ↑23/04/2024, 20:40
Sposati, e vedrai che le scelte diminuiscono drasticamente
Quindi il trucco è sposare un'acquariofila

Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 24/04/2024, 12:15
di Certcertsin
andreacaso1605 ha scritto: ↑23/04/2024, 23:17
Quindi il trucco è sposare un'acquariofila
Potrebbe secondo me essere pure peggio.
Almeno di avere una perfetta sintonia.
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
andreacaso1605 ha scritto: ↑23/04/2024, 19:19
articolo, guardo un video in merito al mondo acquariofilo, mi vengono in mente un sacco di idee di nuovi allestimenti, animali che mi piacerebbe provare ad allevare e a studiarne i comportamenti (pensate che ho un documento sul mio telefono dove mi sono appuntato pesci che mi piacerebbe tenere in futuro), è ad esempio da un po' di tempo che ho il pallino per i ciclidi africani (Malawi o Tanganica questa è la domanda), invece è molto più recente la mia voglia di riapprocciarmi nuovamente al mondo dei discus, e poi penso che anche allestire un acquario a tema asiatico o a tema africano occidentale sarebbe bellissimo o ancora una bella vasca centroamericana, oppure perché non un bel nanoreef? Mi piacciono tantissimo anche P. scalare e Altum, oltre ai tantissimi ciclidi nani che sono presenti sul mercato
Il problema è che per come vivo io il mondo degli acquari nel mio caso è meglio avere due vasche da gestire, così faccio una manutenzione al giorno durante i finesettimana e onestamente non vivendo da solo dovrei anche scendere a compromessi
Io dico sempre dimmi che vasca hai e ti dirò chi sei.
Tolta l.enfasi iniziale, poi credo che ognuno di noi finisce per fare vasche a seconda del proprio modo d essere .
A seconda del tempo, dei gusti e della disponibilità, non per forza economica, anzi quella con certe gestioni quasi passa in secondo piano, semplicemente anche solo per questione di spazio, fisico e per me pure mentale hihihi
Partiamo tutti acellerati e confusi poi mano mano ci adattiamo alle vasche e le vasche si adattano a noi.
In continua evoluzione verso l infinito.
Quello che non mi piaceva qualche anno fa adesso è per me bellissimo o viceversa.
Maledetta acquariofilite!
Il problema dell'acquariofilia
Inviato: 25/04/2024, 0:10
di andreacaso1605
Certcertsin ha scritto: ↑24/04/2024, 12:24
andreacaso1605 ha scritto: ↑23/04/2024, 23:17
Quindi il trucco è sposare un'acquariofila
Potrebbe secondo me essere pure peggio.
Almeno di avere una perfetta sintonia.
Aggiunto dopo 8 minuti 54 secondi:
andreacaso1605 ha scritto: ↑23/04/2024, 19:19
articolo, guardo un video in merito al mondo acquariofilo, mi vengono in mente un sacco di idee di nuovi allestimenti, animali che mi piacerebbe provare ad allevare e a studiarne i comportamenti (pensate che ho un documento sul mio telefono dove mi sono appuntato pesci che mi piacerebbe tenere in futuro), è ad esempio da un po' di tempo che ho il pallino per i ciclidi africani (Malawi o Tanganica questa è la domanda), invece è molto più recente la mia voglia di riapprocciarmi nuovamente al mondo dei discus, e poi penso che anche allestire un acquario a tema asiatico o a tema africano occidentale sarebbe bellissimo o ancora una bella vasca centroamericana, oppure perché non un bel nanoreef? Mi piacciono tantissimo anche P. scalare e Altum, oltre ai tantissimi ciclidi nani che sono presenti sul mercato
Il problema è che per come vivo io il mondo degli acquari nel mio caso è meglio avere due vasche da gestire, così faccio una manutenzione al giorno durante i finesettimana e onestamente non vivendo da solo dovrei anche scendere a compromessi
Io dico sempre dimmi che vasca hai e ti dirò chi sei.
Tolta l.enfasi iniziale, poi credo che ognuno di noi finisce per fare vasche a seconda del proprio modo d essere .
A seconda del tempo, dei gusti e della disponibilità, non per forza economica, anzi quella con certe gestioni quasi passa in secondo piano, semplicemente anche solo per questione di spazio, fisico e per me pure mentale hihihi
Partiamo tutti acellerati e confusi poi mano mano ci adattiamo alle vasche e le vasche si adattano a noi.
In continua evoluzione verso l infinito.
Quello che non mi piaceva qualche anno fa adesso è per me bellissimo o viceversa.
Maledetta acquariofilite!
Esatto uno tra i problemi dell'acquariofilia è che i gusti cambiano e si evolvono, però molte volte non è possibile seguire al 100% i propri gusti perché magari si ha già una vasca che è popolata in maniera corretta e aggiungere una specie sarebbe troppo