Pagina 1 di 1
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 25/04/2024, 21:43
di Temagnum
Cari Acquariofili,
ho un filtro TETRA EX700 acquistato da poco.
Questo filtro ha i tubi con diametro 16 mm. e con degli adattatori volevo aggiungerci il sistema Venturi che usavo con il vecchio filtro.
Nello specifico 4 mt. di tubo da 10mm. con un sacco di fascette, vari raccordi e anche lana di perlon altrimenti la CO2 non si soglie del tutto.
Tutte queste cose di sicuro influiscono sulla mandata, ma nelle istruzioni c'è scritto che se si vuole diminuire il flusso di uscita, si deve agire solo sulla valvola "in".
Il mio sistema Venturi interviene sul tratto out, che possa essere un problema per la pompa se ha così tanti impedimenti e inoltre il restringimento del diametro del tubo?
Grazie mille
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 27/04/2024, 20:58
di antoninoporretta
Temagnum ha scritto: ↑25/04/2024, 21:43
che possa essere un problema per la pompa se ha così tanti impedimenti e inoltre il restringimento del diametro del tubo?
rallenterebbe tanto il flusso e potrebbe danneggiarsi il girante per via della lana di perlon se troppo compatta.
Un tubo più stretto ne aumenta la forza con cui l'acqua ritornerebbe in vasca.
Io farei una prova, poi se vedi che effettivamente la pompa non riesce a gestire la pressione, potrebbe essere meglio diminuire la quantità di lana di perlon inserita.
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 27/04/2024, 23:22
di Temagnum
L' idea è di fare delle prove graduali.
Come faccio a capire se il girante sta soffrendo?
Se fa più rumore?
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 28/04/2024, 9:43
di BlackMolly
@
Temagnum
1- sui filtri esterni quando possibile viene sempre consigliato di agire sulla valvola IN perché il maggior pericolo/problema dei filtri esterni sono le perdite. Le guarnizioni invecchiano e non è infrequente che in concomitanza di una pulizia del filtro (quindi apertura dello stesso) si originano perdite.
Ecco che agendo sulla valvola IN si fa lavorare il filtro in leggera depressione ... quindi riducendo la possibilità di perdite. Agendo sulla valvola OUT si avrebbe l'effetto opposto ovvero una leggera sovrapressione che potrebbe amplificare le perdite se queste ci fossero.
Questo è l'unico motivo.
2 - Ridurre la portata della pompa, contrariamente a quanto si creda, non aumenta lo sforzo della pompa anzi la si riduce. Lo sforzo della pompa è direttamente legato al lavoro che compie la pompa. A sua volta il lavoro è legato al quantità di acqua che muove la pompa. Quindi, parzializzando il flusso di uscita --> si riduce il lavoro che compie la pompa --> si riduce lo sforzo --> si riduce pure il consumo elettrico della pompa.
3 - avere un tubo così lungo dopo il filtro potrebbe migliorare la diffusione della CO
2 in acqua, ma potrebbe crearti altri problemi ... ad esempio:
molta più difficoltà ad innescare il filtro. Io nn riuscivo più ad innescare. Ho dovuto usare una pompetta manuale esterna. Poi una volta innescato nessun problema, ma x innescarlo tante bestemmie
4 - come detto sopra un tubo così lungo potrebbe aumentare la diffusione della CO
2 nell'acqua ... ma non è detto.
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 28/04/2024, 10:08
di Temagnum
BlackMolly ha scritto: ↑28/04/2024, 9:43
2 - Ridurre la portata della pompa, contrariamente a quanto si creda, non aumenta lo sforzo della pompa anzi la si riduce. Lo sforzo della pompa è direttamente legato al lavoro che compie la pompa. A sua volta il lavoro è legato al quantità di acqua che muove la pompa. Quindi, parzializzando il flusso di uscita --> si riduce il lavoro che compie la pompa --> si riduce lo sforzo --> si riduce pure il consumo elettrico della pompa.
Bhe buona notizia allora

credevo di rovinare la pompa con tutti quegli impedimenti per creare turbolenze.
BlackMolly ha scritto: ↑28/04/2024, 9:43
3 - avere un tubo così lungo dopo il filtro potrebbe migliorare la diffusione della CO
2 in acqua, ma potrebbe crearti altri problemi ... ad esempio:
molta più difficoltà ad innescare il filtro. Io nn riuscivo più ad innescare. Ho dovuto usare una pompetta manuale esterna. Poi una volta innescato nessun problema, ma x innescarlo tante bestemmie
L' innesco per me è sempre un problema ma se non strettamente necessario non lo apro mai il filtro. Speriamo basti la lunghezza del tubo perché con il vecchio filtro non si scioglieva totalmente la CO
2, mi auguro che con il cambio di diametro del tubo incrementi le turbolenze.
Non mi spiego come altri con un solo metro riescano a farla sciogliere tutta e io con 3 metri con dentro di tutto no.

Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 28/04/2024, 12:25
di BlackMolly
@
Temagnum Ok che il filtro vada aperto il meno possibile siamo tutti d'accordo, ma in genere una volta l'anno si pulisce ... poi sta anche al fish-load della vasca.
Forse ti ho buttato là il punto 4 senza darti molte spiegazioni ...
Anch'io usavo un tubo molto lungo, ben 5 metri + riscaldatore esterno + raccordi + pezzi di tubo per raccordare il tutto arrivavo a 5.5 metri ... eppure non andava bene.
Ti spiego il motivo ...
Ovviamente il tubo non sta diritto, è avvolto a spirale dietro il mobile dell'acquario giusto ?
Questa soluzione comporta che se entra dell'aria (come quando pulisci il filtro) questa si insinua nella parte superiore delle spire ed impedisce l'innesto del filtro. Io uso questa pompetta all'occorrenza (solo la parte blu).
https://www.temu.com/ul/kuiper/un9.html ... yIQAvD_BwE
Ora vediamo perché non è detto che col tubo lungo la CO
2 migliori la diffusione.
Avviene la stessa cosa detta sopra ... se tu inserisci il sistema venturi all'inizio del tubo che poi, come detto è avvolto a spirale, le piccole bollicine si uniscono nella parte alta delle spirali unendosi e creando bolle più grandi fino a che la pressione di scorrimento dell'acqua non le spinge avanti. Alla fine vedevo entrare in vasca delle bolle grandi ... molto più grandi di quelle emesse dal sistema venturi.
Questo effetto è maggiore se la pressione di scorrimento dell'acqua è bassa ovvero se ostruisci molto la mandata.
Ho paura che non ci sia una regola, ma solo tante prove.
Io alla fine ho mimezzato il tubo che ora è di 2,5 metri.
Fai anche tu delle prove, poi ci confrontiamo ... vediamo se troviamo la soluzione migliore.
Pompa filtro può andare sotto sforzo?
Inviato: 28/04/2024, 12:42
di Temagnum
Si infatti ho visto pure io che dipende da 1 milione di fattori su ogni cosa.
Farò delle prove e al massimo ri-chiedo aiuto.
Grazie per la disponibilità