Ciano Batteri verde smeraldo ?
Inviato: 28/04/2024, 22:15
Buonasera a tutti, HELP me please!!
Ho la netta sensazione di avere ciano batteri , sono presenti su un unico legno che ospita il Flame Moss , sul muschio fino a ieri c'erano filamenti marroni che si allungano a vista d'occhio, e sul legno gruppetti compatti di un verde smeraldo intenso ( anche gradevoli), ieri ho asportato il più possibile i filamenti e potato il muschio infestato che tra l'altro cresce molto rapidamente anche lui. da qualche giorno noto del verde intenso sulla sabbia di fondo come quello sul legno, solo sulla parte anteriore quella più scoperta dalle piante, oggi proprio molto evidente, se la muovo sembra che il primo strato di sabbia sia agglomerato ai ciano , vanno in pearling soprattutto quelli sul legno e sul muschio.
L'acquario è stato avviato il 24 marzo, le piante crescono bene tranne il montecarlo che marcisce, il Nymphoides Taiwan che era partito fortissimo ha subito un attacco dalla radice con marcescenza degli steli e relativo distacco delle foglie che non presentavano nulla di strano, ora pare che si stia lentamente riprendendo. La schismatoglottis prietoi è in netta retrocessione , forse si deve adattare.
Non ci sono pesci dentro.
Ho avuto un picco di nitriti e nitrati dal 17/04 ( NO2- 5, NO3- 120) al 24/04 ( NO2- 1, NO3- 10). Cambio acqua 100 lt osmo pura+ 60 rubinetto il 17, secondo cambio il 24 con 125 lt di osmotica corretta; oggi entrambe i valori sono a 0
Analisi in data odierna :
pH 7.05
KH 4
GH 8
PO43- 0.6
NO2- 0
NO3- 0
TEMP 24 °C
COND. 354
K 15
Mg 10 abbondante
Fe 0.1
SiO2 < 0.1
Il K aumenta da se, il 24/04 era a 9 dopo il cambio d'acqua dovuto ad eccessiva ambratura dell'acqua e anche per calare i NO3- di 125 lt osmotica corretta , probabilmente il terriccio di fondo rilascia K ( almeno penso, visto che non ne ho aggiunto) la conducibilità cresce di circa 10 unità al giorno.
le uniche aggiunte del periodo sono 50ml ferro da PMDD, 10 ml di rinverdente, e oggi 0.5 ml di Cifo Azoto nel tentativo di alzare un pò gli NO3-, che adesso sono a 3. La vasca è di 280 lt lordi circa 250 lt netti.
Secondo Voi sono Ciano ???
Se Si che faccio prima che sia troppo tardi ??? Buio ?? Acqua ossigenata ? sifonatura e cambio acqua ?
O che altro ???
Grazie a tutti per l'attenzione
Ho la netta sensazione di avere ciano batteri , sono presenti su un unico legno che ospita il Flame Moss , sul muschio fino a ieri c'erano filamenti marroni che si allungano a vista d'occhio, e sul legno gruppetti compatti di un verde smeraldo intenso ( anche gradevoli), ieri ho asportato il più possibile i filamenti e potato il muschio infestato che tra l'altro cresce molto rapidamente anche lui. da qualche giorno noto del verde intenso sulla sabbia di fondo come quello sul legno, solo sulla parte anteriore quella più scoperta dalle piante, oggi proprio molto evidente, se la muovo sembra che il primo strato di sabbia sia agglomerato ai ciano , vanno in pearling soprattutto quelli sul legno e sul muschio.
L'acquario è stato avviato il 24 marzo, le piante crescono bene tranne il montecarlo che marcisce, il Nymphoides Taiwan che era partito fortissimo ha subito un attacco dalla radice con marcescenza degli steli e relativo distacco delle foglie che non presentavano nulla di strano, ora pare che si stia lentamente riprendendo. La schismatoglottis prietoi è in netta retrocessione , forse si deve adattare.
Non ci sono pesci dentro.
Ho avuto un picco di nitriti e nitrati dal 17/04 ( NO2- 5, NO3- 120) al 24/04 ( NO2- 1, NO3- 10). Cambio acqua 100 lt osmo pura+ 60 rubinetto il 17, secondo cambio il 24 con 125 lt di osmotica corretta; oggi entrambe i valori sono a 0
Analisi in data odierna :
pH 7.05
KH 4
GH 8
PO43- 0.6
NO2- 0
NO3- 0
TEMP 24 °C
COND. 354
K 15
Mg 10 abbondante
Fe 0.1
SiO2 < 0.1
Il K aumenta da se, il 24/04 era a 9 dopo il cambio d'acqua dovuto ad eccessiva ambratura dell'acqua e anche per calare i NO3- di 125 lt osmotica corretta , probabilmente il terriccio di fondo rilascia K ( almeno penso, visto che non ne ho aggiunto) la conducibilità cresce di circa 10 unità al giorno.
le uniche aggiunte del periodo sono 50ml ferro da PMDD, 10 ml di rinverdente, e oggi 0.5 ml di Cifo Azoto nel tentativo di alzare un pò gli NO3-, che adesso sono a 3. La vasca è di 280 lt lordi circa 250 lt netti.
Secondo Voi sono Ciano ???
Se Si che faccio prima che sia troppo tardi ??? Buio ?? Acqua ossigenata ? sifonatura e cambio acqua ?
O che altro ???
Grazie a tutti per l'attenzione