Filtro esterno o interno?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Carlotta96 » 29/04/2024, 13:03

Ciao a tutti!
Ho bisogno di un vostro consiglio.... ho in acquario dei bellissi​mi poecillidi (il profilo è aggiornato) moltissime piante, ho una foresta di sessiliflora, un allestimento molto semplice con dei legni ma soprattutto spazio libero per il nuoto.... ho una mezza idea di cambiare filtro ​ x_x attualmente ho un filtro esterno un oase biomaster 600.... mi chiedevo esiste un filtro interno in grado di gestire acun acquario di 225 lt? O mi conviene tenere il mio? I valori sono giusti n03 10 NO2- 0 pH 7, lo cambieri per questi motivi:
Bimba di 2 anni che inizia a mettere le manine nel mobile dell'acquario 
Rumoroso e il prefiltro si intasa spessissimo voi che ne pensate? 
Grazie per i vostri consigli ​ ^:?^

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro esterno o interno?

Messaggio di aldopalermo » 29/04/2024, 16:56

Ciao Carlotta :)
 

Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
moltissime piante

Dal profilo non si direbbe :)
 

Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
mi chiedevo esiste un filtro interno in grado di gestire acun acquario di 225 lt?

Penso proprio di si, ma ...
E' la prima volta che sento di qualcuno che vuole mettere un filtro interno al posto di uno esterno :)
Il filtro interno dovresti incollarlo e quindi dovresti togliere quasi tutta l'acqua. Inoltre ti toglie spazio dentro la vasca.
Ma chi te lo fa fare?
 

Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
Bimba di 2 anni che inizia a mettere le manine nel mobile dell'acquario

A ecco. Ora ho capito :)
Dovresti trovare un modo per non far aprire il mobile alla piccola. Secondo me sarebbe più semplice di cambiare il filtro.
 

Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
Rumoroso e il prefiltro si intasa spessissimo

Questo è strano.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Carlotta96 » 29/04/2024, 17:09

Ciao!
Di piante ne ho poca varietà ma molto rigogliosa, la.parte posteriore è completamente ricoperta da sessiliflora, 
Ne ho visti vari modelli anche con le ventose....
Tenere la bimba lontana dal mobiletto è mooooolto difficile, è super curiosa e sta sempre lì davanti a vedere i pesci....
 

Aggiunto dopo 6 minuti 9 secondi:

aldopalermo ha scritto:
29/04/2024, 16:56
Ciao Carlotta :)


Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
moltissime piante

Dal profilo non si direbbe :)


Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
mi chiedevo esiste un filtro interno in grado di gestire acun acquario di 225 lt?

Penso proprio di si, ma ...
E' la prima volta che sento di qualcuno che vuole mettere un filtro interno al posto di uno esterno :)
Il filtro interno dovresti incollarlo e quindi dovresti togliere quasi tutta l'acqua. Inoltre ti toglie spazio dentro la vasca.
Ma chi te lo fa fare?


Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
Bimba di 2 anni che inizia a mettere le manine nel mobile dell'acquario

A ecco. Ora ho capito :)
Dovresti trovare un modo per non far aprire il mobile alla piccola. Secondo me sarebbe più semplice di cambiare il filtro.


Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 13:03
Rumoroso e il prefiltro si intasa spessissimo

Questo è strano.

Si ho fatto diverse prove ho smontato la girante, rimesso tutto ma niente... e il prefiltro una volta a settimana devo lavarlo, ora sto vedendo se acquistare un altro tipo di spugna meno fine che si intasa meno spesso....

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6262
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Filtro esterno o interno?

Messaggio di aldopalermo » 30/04/2024, 10:06


Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 17:15
anche con le ventose

Non mi fiderei delle ventose. Se si staccano è un casino. Meglio il silicone (parere personale).
 

Carlotta96 ha scritto:
29/04/2024, 17:15
Tenere la bimba lontana dal mobiletto è mooooolto difficile

Ci credo :)
Per questo ti dicevo di trovare un modo per non fargli aprire il mobiletto.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Elisaveta
star3
Messaggi: 436
Iscritto il: 23/09/21, 14:11

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Elisaveta » 30/04/2024, 11:01

IMHO non toccare mai una cosa che funziona cercando le migliorie superflue.
 
La bimba adesso cercherà molto probabilmente di mettere le manine un po’ dappertutto, e il filtro bel mobiletto dell’ acquario diventerà ultimo dei problemi :) ( che poi lì dentro ci staranno i test, i fertilizzanti, i forbici…)
 
Mi concentrerei poi piuttosto sugli armadietti con medicinali, detersivi, attrezzi per cucire, coltelli da cucina; sulle prese elettriche ecc ecc. Non è secondo me una questione di cercare di tenerla lontana, ma di un mero impedimento meccanico - lucchetti, serrature, cancelli, sbarre ecc. Per poco tempo eh, tra un annetto-due ci si potrà raggiornare, ma adesso vorrà fare i suoi sacrosanti sperimenti a piede libero :).

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Frutto di una recente esperienza con due nipotini :)

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Carlotta96 » 30/04/2024, 18:13


Elisaveta ha scritto:
30/04/2024, 11:03
IMHO non toccare mai una cosa che funziona cercando le migliorie superflue.

La bimba adesso cercherà molto probabilmente di mettere le manine un po’ dappertutto, e il filtro bel mobiletto dell’ acquario diventerà ultimo dei problemi :) ( che poi lì dentro ci staranno i test, i fertilizzanti, i forbici…)

Mi concentrerei poi piuttosto sugli armadietti con medicinali, detersivi, attrezzi per cucire, coltelli da cucina; sulle prese elettriche ecc ecc. Non è secondo me una questione di cercare di tenerla lontana, ma di un mero impedimento meccanico - lucchetti, serrature, cancelli, sbarre ecc. Per poco tempo eh, tra un annetto-due ci si potrà raggiornare, ma adesso vorrà fare i suoi sacrosanti sperimenti a piede libero :).

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Frutto di una recente esperienza con due nipotini :)

grazie per il commento, però non chiedevo come allontanare mia figlia dal mobile o come gestire i mobili di casa, Ma se è possibile cambiare un filtro esterno con uno interno se può svolgere bene la sua funzione filtrante e se c'è qualche modello in particolare  😄😄

Avatar utente
Panoramix
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/03/24, 19:36

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Panoramix » 30/04/2024, 21:13

Carlotta96 ha scritto:
30/04/2024, 18:13

grazie per il commento, però non chiedevo come allontanare mia figlia dal mobile o come gestire i mobili di casa, Ma se è possibile cambiare un filtro esterno con uno interno se può svolgere bene la sua funzione filtrante e se c'è qualche modello in particolare 😄😄

Perché non dovrebbe funzionare?

Trasferisci i vecchi materiali filtranti nel nuovo filtro interno e fai un po' di attenzione alla stabilità dei valori nei giorni seguenti...

A me i filtri esterni non sono mai stati troppo simpatici. Se si rompe un filtro interno é un problema per la vasca, ma con uno esterno é un casino per la casa

Posted with AF APP

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Carlotta96 » 30/04/2024, 21:23


Panoramix ha scritto:
30/04/2024, 21:13
Carlotta96 ha scritto:
30/04/2024, 18:13

grazie per il commento, però non chiedevo come allontanare mia figlia dal mobile o come gestire i mobili di casa, Ma se è possibile cambiare un filtro esterno con uno interno se può svolgere bene la sua funzione filtrante e se c'è qualche modello in particolare 😄😄

Perché non dovrebbe funzionare?

Trasferisci i vecchi materiali filtranti nel nuovo filtro interno e fai un po' di attenzione alla stabilità dei valori nei giorni seguenti...

A me i filtri esterni non sono mai stati troppo simpatici. Se si rompe un filtro interno é un problema per la vasca, ma con uno esterno é un casino per la casa

Ne hai uno da consigliarmi? Ho visto quello della juwel... non mi semrba male
Infatti ho paura di ritrovarmi con casa allagata.... l'unica paura è che un filtro interno non basti per tenere pulito un 225 lt.... 

Avatar utente
Panoramix
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 30/03/24, 19:36

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Panoramix » 30/04/2024, 21:37

L'unico dubbio é se ti si riempirà l'acquario di Guppy e compari ;) Nel qual caso prenditi un filtro un pochino più "abbondante"
Altrimenti se hai anche parecchie piante andrei tranquillo...

Sulla tua taglia di acquario non saprei consigliarti un modello preciso però

Posted with AF APP

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Filtro esterno o interno?

Messaggio di Carlotta96 » 30/04/2024, 21:49


Panoramix ha scritto:
30/04/2024, 21:37
L'unico dubbio é se ti si riempirà l'acquario di Guppy e compari ;) Nel qual caso prenditi un filtro un pochino più "abbondante"
Altrimenti se hai anche parecchie piante andrei tranquillo...

Sulla tua taglia di acquario non saprei consigliarti un modello preciso però

l'acquario è mooolto piantumato, per sicurezza ne prenderò comunque uno sovradimensionato
Grazie mille

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti