Pagina 1 di 2

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 29/04/2024, 20:34
di Tancredi
Buonasera a tutti,  sto riscontrando dei problemi con il protocollo amtra Y ed X e spero che potrete darmi una mano! 

Ieri alle 17 ho fertilizzato con 30ml di flora y Perchè nelle settimane precedenti mi sono accorto che che con 1 o 2 dosi settimanali gli NO3- rimanevano a 5 ed i PO43- a 0,25.
In una vasca di 100litri (la mia é da 85 netti), con 30 ml, avrei dovuto avere dei valori di NO3- = 15 - PO43- = 1,5.
Ho fatto i test dopo 7 ore, ed i risultati sono stati: NO3- = 5 e PO43- = 0,5. 
 
Come é possibile?
 
Sembra come se avessero sbagliato (impossibile) a scrivere le proporzioni sulla confezione e quindi piuttosto che mettere 10ml su 10 litri hanno messo su 100 litri perchè se faccio la proporzione mi escono i valori che ho in vasca.
Qualcuno di voi sa dirmi come è possibile? Grazie a tutti!
@aldopalermo grazie anche a te per avermi dato la possibilità di taggarti!

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 29/04/2024, 20:58
di LouisCypher
Per taggarlo devi mettere la chiocciola, cosi: @aldopalermo 😉

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 29/04/2024, 21:20
di Tancredi
Ah ok grazie mille! anche se a me il suo nome risulta cliccabile, comunque provo a modificare​ :-bd

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 9:31
di aldopalermo
Ciao @Tancredi  
 
quando si usano fertilizzanti commerciali bisogna seguire alla lettera le istruzioni del produttore, inclusi eventuali cambi previsti. Se aumenti le dosi è facile avere eccessi e rischi che le piante si blocchino.
 
Non puoi aggiustare l'acqua con questo tipo di prodotti. Se vuoi alzare, per esempio, NO3- e metti i Macro, sale anche PO43-, fosfati, magnesio e chissà cos'altro.
 
Usando questi prodotti è quindi abbastanza inutile fare i test. Segui le istruzioni e basta.
 
Se invece vuoi avere il controllo dei valori, deci usare un Protocollo di fertilizzazione con elementi separati. Quelli commerciali costano tanto e prevedono cambi d'acqua.
 
Il nostro Protocollo PMDD invece costa poco e non prevede cambi d'acqua.
 
Per maggiori info leggi questi:
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/

 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/

 
Sembra complicato, ma noi siamo qui per aiutarti ad usarlo.
 
Più che un Protocollo questo è un Metodo. Non ci sono dosaggi prestabiliti ma si fertilizza in base alle richieste delle piante. E se fertilizzi bene puoi dimenticarti i cambi d'acqua :)
 
Leggi gli articoli e se ti interessa ne parliamo.

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:04
di Tancredi

aldopalermo ha scritto:
30/04/2024, 9:31
Ciao @Tancredi

quando si usano fertilizzanti commerciali bisogna seguire alla lettera le istruzioni del produttore, inclusi eventuali cambi previsti. Se aumenti le dosi è facile avere eccessi e rischi che le piante si blocchino.

Non puoi aggiustare l'acqua con questo tipo di prodotti. Se vuoi alzare, per esempio, NO3- e metti i Macro, sale anche PO43-, fosfati, magnesio e chissà cos'altro.

Usando questi prodotti è quindi abbastanza inutile fare i test. Segui le istruzioni e basta.

Se invece vuoi avere il controllo dei valori, deci usare un Protocollo di fertilizzazione con elementi separati. Quelli commerciali costano tanto e prevedono cambi d'acqua.

Il nostro Protocollo PMDD invece costa poco e non prevede cambi d'acqua.

Per maggiori info leggi questi:

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/fertilizzazione-acquario-protocollo-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/pmdd-protocollo-avanzato/


Sembra complicato, ma noi siamo qui per aiutarti ad usarlo.

Più che un Protocollo questo è un Metodo. Non ci sono dosaggi prestabiliti ma si fertilizza in base alle richieste delle piante. E se fertilizzi bene puoi dimenticarti i cambi d'acqua :)

Leggi gli articoli e se ti interessa ne parliamo.

grazie mille per la risposta! Se devo essere sincero so gia come funziona il PMDD ma sicuramente vado a dare un'occhiata (non si smette mai d'imparare!).
La domanda che vorrei farti però è: Capisco perfettamente che se l'obbiettivo principale è alzare solo un determinato valore, usando un fertilizzante completo, non potrò farlo perchè verranno aumentati tutti i valori presenti nel fertilizzante. Il mio problema è che non riesco a rispettare il rapporto redfield se dovessi usare una sola dose di Macro di amtra e la cosa strana è proprio questa. 
 
Nelle istruzioni della casa madre viene riportato che con 10 ml di prodotto io inserisco in una vasca da 100 litri 5mg/l di NO3- - 0,5mg/l di PO43- e 3,15 di K.
Questo però nella mia vasca non succede (ottengo valori più bassi) per questo ho provato a fertilizzare con 30 ml piuttosto che con 10ml ed il risultato che ho ottenuto è abbastanza strano (gli stessi valori della fertilizzazione con 10ml).

Ci tengo a precisare che le mie piante sono al 70% a crescita rapida
 

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:17
di aldopalermo
Non devi seguire nessun rapporto ma soltanto le istruzioni :)
I rapporti in acquario non servono. Io potrei avere NO3- a 30 e PO43- a 0,5. Ti garantisco che non succede niente.
 
Per quanto riguarda NO3-, forse non sai che i test non li rilevano tutti. Questo vuol dire che magari misuri 5 e invece sono 20 :)

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:18
di LouisCypher
Non è che per caso hai un filtro con i carboni, vero? o qualche altra resina diabolica?

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:21
di Tancredi

aldopalermo ha scritto:
30/04/2024, 10:17
Non devi seguire nessun rapporto ma soltanto le istruzioni :)
I rapporti in acquario non servono. Io potrei avere NO3- a 30 e PO43- a 0,5. Ti garantisco che non succede niente.

Per quanto riguarda NO3-, forse non sai che i test non li rilevano tutti. Questo vuol dire che magari misuri 5 e invece sono 20 :)

Quindi alla fine dei conti il rapporto redfield non è cosi importante?
 
No, sinceramente non sapevo assolutamente che gli NO3- potrebbero non essere rilevati. Ed in questi casi come si fa? non esiste un metodo per essere sicuri delle quantità presenti in vasca?
 
Ps faccio cambi del 25% ogni domenica

Aggiunto dopo 30 secondi:

LouisCypher ha scritto:
30/04/2024, 10:18
Non è che per caso hai un filtro con i carboni, vero? o qualche altra resina diabolica?

nono nulla di tutto cio! usati in passato ma da 1 mese nulla

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:31
di aldopalermo

Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
Quindi alla fine dei conti il rapporto redfield non è cosi importante?

E' più importante che gli elementi necessari siano sempre presenti, ovviamente senza eccessi.
 

Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
non sapevo assolutamente che gli NO3- potrebbero non essere rilevati.

Nell'articolo sul PMDD Avanzato leggi la parte sul Cifo Azoto :)
 

Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
non esiste un metodo per essere sicuri delle quantità presenti in vasca?

Con i nostri test, no. Considera che in acquario ci sono sempre un po' di nitrati. Il problema è che se hai tante piante non bastano.
 

Problema fertilizzazione protocollo Amtra flora X e Y

Inviato: 30/04/2024, 10:45
di Tancredi

aldopalermo ha scritto:
30/04/2024, 10:31

Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
Quindi alla fine dei conti il rapporto redfield non è cosi importante?

E' più importante che gli elementi necessari siano sempre presenti, ovviamente senza eccessi.


Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
non sapevo assolutamente che gli NO3- potrebbero non essere rilevati.

Nell'articolo sul PMDD Avanzato leggi la parte sul Cifo Azoto :)


Tancredi ha scritto:
30/04/2024, 10:21
non esiste un metodo per essere sicuri delle quantità presenti in vasca?

Con i nostri test, no. Considera che in acquario ci sono sempre un po' di nitrati. Il problema è che se hai tante piante non bastano.

ok chiaro, quindi il succo del discorso è: dovrei passare ad una fertilizzazione più "professionale". 
Al momento però vorrei prima terminale le scorte che ho del protocollo amtra per questo ti chiedo: Posso continuare a fertilizzare come da indicazioni? se mi dovessi accorgere di alcune carenze magari reintegro con macro o micro.
 
Tra l'altro, alcune piante hanno iniziato a creare radici aeree, questo è un sintomo di carenza da macro o micro elementi?