PMDD: chiarimenti di base
Inviato: 28/12/2015, 17:06
Ragazzi scusate l'ennesimo post sul PMDD ma avendo letto i vostri interessanti articoli e avendo letto un po' le vare caxxate scritte in giro,volevo capire se i concetti che avevo appreso fossero corretti:
-Per le Tracce prendo un normale Rinverdente al Brico
-Per il Magnesio,prendo bustine di sale inglese in farmacia
-Per Ferro,prendo una bustina di CIfo al Brico
-Per i PO43- potassio di idrogeno fosfato (KH2PO4) ,dove lo compro??
-Per il Potassio.....nitrato di potassio N13%-K46% che può essere integrato con potassio solfato (K2SO4),nitrato di potassio in farmacia mentre il potassio solfato dove lo posso comprare?
Ora arrivo al punto controverso: gli NO3-.
In un articolo ho letto questa spiegazione:
"Supponendo di dosare un grammo di KNO3 stiamo quindi dosando:
(p.m. NO3-)/(p.m. KNO3) = 62,003/101,101=0,613g di nitrato
(p.m. K+)/(p.m. KNO3) = 39,098/101,101=0,387g di potassio
quindi per fornire un grammo di NO3- devo fornire 1/0,613=1,631g di KNO3 e per fornire un grammo di potassio devo fornire 1/0,387=2,584g di KNO3.
Per fornire 1mg/l di NO3- per ogni litro di acqua dell'acquario dobbiamo fornire un mg di NO3- e quindi 1,631mg di KNO3.
Quindi per somministrare un mg/l di nitrati la quantità di KNO3 da somministrare sarà 1,631mg moltiplicato per la quantità di acqua in litri presente nell'acquario.
Ad esempio per 100l serviranno 1,631mg*100=163,1mg di KNO3 cioè 0,163g di KNO3
Tenete presente che somministrando nitrati in questo modo state somministrando allo stesso tempo anche potassio nella misura di:
(p.m. K+)/(p.m. NO3-) = 39,098/62,003 = 0,631
Quindi per ogni mg/l di nitrato NO3- che introduciamo stiamo introduciamo anche 0,631mg/l di potassio K+. "
Poi però ho letto l'interessante articolo di Rox dove spiega che le cose non stanno cosi....anzi "la somministrazione di nitrato di potassio aumenta il valore NO3- soltanto nell'immediato.
In seguito il valore dei nitrati tende addirittura a ridursi... e di parecchio, visto che l'azoto introdotto è insufficiente di oltre 4 volte!"
Quindi come stanno le cose? Non è vero che col nitrato di potassio aggiungo sia NO3- che P......io ho bisogno di incrementare sia gli NO3- e i PO43- visto l'esiguo carico organico e la totalità di piante a crescita rapida.
Chiedo umilmente lumi....grazie mille a tutti
-Per le Tracce prendo un normale Rinverdente al Brico
-Per il Magnesio,prendo bustine di sale inglese in farmacia
-Per Ferro,prendo una bustina di CIfo al Brico
-Per i PO43- potassio di idrogeno fosfato (KH2PO4) ,dove lo compro??
-Per il Potassio.....nitrato di potassio N13%-K46% che può essere integrato con potassio solfato (K2SO4),nitrato di potassio in farmacia mentre il potassio solfato dove lo posso comprare?
Ora arrivo al punto controverso: gli NO3-.
In un articolo ho letto questa spiegazione:
"Supponendo di dosare un grammo di KNO3 stiamo quindi dosando:
(p.m. NO3-)/(p.m. KNO3) = 62,003/101,101=0,613g di nitrato
(p.m. K+)/(p.m. KNO3) = 39,098/101,101=0,387g di potassio
quindi per fornire un grammo di NO3- devo fornire 1/0,613=1,631g di KNO3 e per fornire un grammo di potassio devo fornire 1/0,387=2,584g di KNO3.
Per fornire 1mg/l di NO3- per ogni litro di acqua dell'acquario dobbiamo fornire un mg di NO3- e quindi 1,631mg di KNO3.
Quindi per somministrare un mg/l di nitrati la quantità di KNO3 da somministrare sarà 1,631mg moltiplicato per la quantità di acqua in litri presente nell'acquario.
Ad esempio per 100l serviranno 1,631mg*100=163,1mg di KNO3 cioè 0,163g di KNO3
Tenete presente che somministrando nitrati in questo modo state somministrando allo stesso tempo anche potassio nella misura di:
(p.m. K+)/(p.m. NO3-) = 39,098/62,003 = 0,631
Quindi per ogni mg/l di nitrato NO3- che introduciamo stiamo introduciamo anche 0,631mg/l di potassio K+. "
Poi però ho letto l'interessante articolo di Rox dove spiega che le cose non stanno cosi....anzi "la somministrazione di nitrato di potassio aumenta il valore NO3- soltanto nell'immediato.
In seguito il valore dei nitrati tende addirittura a ridursi... e di parecchio, visto che l'azoto introdotto è insufficiente di oltre 4 volte!"
Quindi come stanno le cose? Non è vero che col nitrato di potassio aggiungo sia NO3- che P......io ho bisogno di incrementare sia gli NO3- e i PO43- visto l'esiguo carico organico e la totalità di piante a crescita rapida.
Chiedo umilmente lumi....grazie mille a tutti