Pagina 1 di 2

che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 18:39
di salscac
potete aiutarmi nel determinare che pianta è ?
IMG_20151228_175940.jpg
IMG_20151228_175946.jpg
In altro topic in chimica stò tentando di sistemare i valori dell'acqua del mio acquario; avendo - anche :-l -problemi con le piante ( bacopa caroliniana andata, completamete sciolta #-o ) vorrei valutare anche eventuali allopatie

gallegiante cresce, se tento di interrarla muore nel giro di due giorni ( può essere la presenza della vallisneria ? )

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 18:42
di darioc
Mi pare Ceratopteris cornuta
salscac ha scritto:gallegiante cresce, se tento di interrarla muore nel giro di due giorni ( può essere la presenza della vallisneria ? )
Sì. Leva la vallisneria. :-bd

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 18:54
di salscac
è proprio quello che sto pensando di fare visto che mi da veramente tanti problemi;

continuo ad approfittare della tua gentilezza; e questa vicino alla vallisneria cosa ti pare ?
IMG_20151228_175916.jpg
potrebbe anche lei dare problemi di allopatia ?

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 19:01
di cuttlebone
Ceratopteris pteridoides
Immagine
L'ho avuta nella vasca grande con la Bacopa caroliniana che addirittura fioriva
Immagine
Anche a me, sommersa non ha attecchito.

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 19:09
di cicerchia80
salscac ha scritto:è proprio quello che sto pensando di fare visto che mi da veramente tanti problemi;

continuo ad approfittare della tua gentilezza; e questa vicino alla vallisneria cosa ti pare ?
IMG_20151228_175916.jpg
potrebbe anche lei dare problemi di allopatia ?
sembrerebbe una Anubias....ma occhio che non và interrata,il rizoma deve restaare scoperto,solitamente và ancorata a rocce o legni

che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 20:26
di cuttlebone
È un'Anubias, e come ti ha già detto il "Cice", va legata su un tronco a radici scoperte.
Ti confermo che anche quella non ha problemi di allelopatia con la Ceratopteris [emoji6]
Fai in modo che non sia esposta a luce diretta, perché è un'ombrofila [emoji6]
L'unica pianta che toglierei è la Vallisneria, che nel tempo potrebbe farti qualche problema [emoji6]

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 20:39
di salscac
e questa ?
IMG_20151228_203011.jpg
IMG_20151228_203035.jpg
ricordo di averla inserita anni fà come pratino ma dopo non l'ho più curata ed adesso vorrei riprenderla

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 20:46
di darioc
È Sagittaria...
Ora c'è la hai in vasca o no? Non ho ben capito...

Comunque non c'è modo di tenerla bassa. Sarebbe come voler fare un pratino di Vallisneria. :D
La sua natura è diventare alta anche se a volte la vendono come pratino. :-??

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 21:11
di salscac
si è in vasca ma per errore non l'ho inserito nel profilo; aggiorno subito

eventuali allopatie ?

Re: che pianta è questa ?

Inviato: 28/12/2015, 21:14
di cuttlebone
salscac ha scritto: eventuali allopatie ?
Allelopatia tra le piante d'acquario