Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 03/05/2024, 12:12

​Buongiorno a tutti,
Mi trovo in un film horror ​ :))
Ieri ho recuperato un acquario di una sessantina di litri da una signora che voleva sbarazzarsene, inizialmente pensavo che la vasca fosse vuota ma arrivata sul luogo del ritiro ho trovato:
La vasca svuotata, con dentro nulla a parte un fondo di pietre colorate, animali marini di plastica e conchiglie raccolte sulla spiaggia ​ :-o alghe a morire sul fondo, e non solo.... Una mamma Guppy (gigante almeno 6 cm ahahah) e 10 figli nati a gennaio in un barattolino.
Ovviamente ho preso tutto.
Ora, dopo una sciacquata veloce all'acquario (ho approfittato che era vuoto) l'ho riempito con acqua di rubinetto per ora (i cui valori comunque dovrebbero essere giusti per i Guppy), il fondo non l'ho toccato a parte buttare le conchiglie e la plastica e ho reinserito dentro i pesciolini (e già qui non so se ho sbagliato).
Il filtro è una pompa con spugna che, se ho capito bene, è sufficiente per 50lt, quindi va cambiato anche lui, insieme a tutto ovviamente.
Ma adesso, che succederà a questi Guppy?
La signora aveva anche cambiato la spugna del filtro, ma mi ha dato anche la vecchia (l'ha tolta ieri).
Io intanto vorrei iniziare anche a metterci un fondo nuovo, piante e il nuovo filtro ma non so se è il momento.
 
Attualmente, i valori nuovi sono:
 
pH 8
KH 8
GH 13
NO2- 0
NO3- 5
 
Ma adesso è come se fosse le ricominciato tutto daccapo con la maturazione o no??
 
Io ho in altro acquario 38lt con un betta dentro, che ormai va da solo, ma non mi sono sentita di inserirli lì, non so riconoscere bene se hanno malattie ma ci sarebbe anche questa possibilità.
 
Nel "vascone" ho buttato dentro qualche pistia, potrei recuperarne ancora dall'altro acquario... E anche dell'hygrophila.
 
 
Vi ringrazio in anticipo e sono qua per tutte domande ulteriori.
Vi lascio le foto della vasca.
 
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 04/05/2024, 8:38

Buongiorno di nuovo, 
Non avendo ricevuto risposte mi chiedevo se avessi sbagliato sezione del forum...? In questo caso mi scuso, potreste indicarmi la sezione giusta?
Grazie 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di roby70 » 04/05/2024, 9:53

La sezione è giusta.. appena si riesce si risponde ​ :-bd
 
Come dici potrebbe avvenire un nuovo picco dei nitriti. Se recuperi una vaschetta di plastica anche da 20 litri ci sposti i guppy in attesa che l’acquario lo sistemi e matura. Nella vaschetta fai dei cambi d’acqua ogni 2/3 giorni magari usando un biocondizionatore. 
 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
stif (04/05/2024, 14:28)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 04/05/2024, 14:28

Grande roby, grazie!!! Scusa, sento di avere un countdown per questi guppy​ x_x Corro a prendere la vaschetta e il bio condizionatore. Qualche elemento dall'altro acquario che ho potrebbe aiutare?
Per l'allestimento già ho una mezza idea, con tronchi, un paio di rocce e qualche pianta che rievochi un prato insieme ad altre alte e delle galleggianti... E qualcosa per gli avannotti (sono grandicelli ora ma mi sa che la mamma è gravida!) comunque sto girando sul forum poecellidi per informarmi il più possibile sull'habitat
 
Ma soprattutto per il filtro, c'è qualche marca con un buon rapporto qualità prezzo che consigliate?
Non so ancora se sarà interno o esterno (per il secondo dovrei fare le modifiche al coperchio, e non posso lasciarlo aperto perché ho un gatto) però avere qualche nome potrebbe essermi di aiuto.
 
Grazie 




 

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di roby70 » 04/05/2024, 16:00

Per i guppy va bene alla fine tutto, magari valuta un fondo non calcareo se poi mettereai altro.
Per gli avannotti magari prendi una nurserey in cui metterli nella vaschetta 
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
stif (05/05/2024, 14:24)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 05/05/2024, 14:30

Grazie. Rieccomi, ho spostato i Guppy in una vaschetta da una ventina di litri, quindi mi sono dedicata alla scelta dell'allestimento.

Avrei pensato:
 
Filtro fluval U2 400l/h (interno, in futuro valuterò un esterno ma per ora non posso ancora metterlo per vari motivi)
Fondo quarzo ceramizzato marrone dell'amtra
Ho una roccia calcarea che ho dovuto togliere dall'acquario del betta (non sapevo lo fosse), potrei reinserirla con i guppy?
 
Vanno bene queste cose?
 
Forse dovrò cambiare la lampada, è molto vecchia e c'è scritto solo 8w sopra ​ :-? anche se mi sembra abbastanza luminosa
 
E poi devo vedere tutte le piante (tolto di mezzo il pratino, magari qualche pianta a ciuffetto che resta corta, da attaccare a una roccia, consigli?) e un bel legno.
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di roby70 » 05/05/2024, 17:17


stif ha scritto:
05/05/2024, 14:30
una roccia calcarea che ho dovuto togliere dall'acquario del betta (non sapevo lo fosse), potrei reinserirla con i guppy?

con loro si visto che stanno bene anche con durezze alte.
Il filtro non lo conosco ma se contiene tutti i materiali filtranti va bene se è dichiarato per i tuoi litri.
 
Per la luce 8w possiamo supporre che siano circa 800 lumen; su 60 litri sono poco più di 10 lumen/litro che sono veramente pochi.
Per le piante da attaccare alle rocce ci sono anubias e microsorum ma metterei sicuramente anche delle piante rapide. 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 07/05/2024, 9:36

Buongiorno,
Grazie roby. 
Passato il weekend a scegliere un po' di cose, troppe piante? ​ :D

Microsorum pteropus 
Anubias barteri var nana 
Vesicularia ferriei Weeping moss (per la roccia o il legno)
Echinodorus Bleherae 
Limnophila sessiliflora
Cladophora aegagropila (questa forse no)
Taxiphyllum Taiwan Moss In vitro  (per la roccia o il legno)
Hydrocotyle Leucocephala 

(Per ora niente rosse ma in futuro non mi dispiacerebbe)

E pietre:
Grey Fossil Wood 
Leopard Stone 

E un legno che non so ancora... oggi vado a vedere.

Alla fine penso di prendere un altro fondo, un sansibar grigio, ma oggi sceglierò definitivamente tra i 2.

Mi interesserebbe inserire delle Caridina.

Il vero problema è la lampada, è tutto il weekend che sbatto a cercarne di tutti i tipi ma la verità è che il mio coperchio è bianco, quindi si tagliano fuori automaticamente tutte le lampade esterne per me, a meno che non creo un coperchio con il plexiglass, ma non so se potrebbe funzionare. 

Dunque:

Così impostato, è un acquario che può ospitare guppy e Caridina?
Nel caso Caridina, meglio il fondo sansibar 0-2mm o uno più grande?
Suggerimenti per l'illuminazione? Meglio esterna con plexiglass o interna (e in quel caso, dove la pesco?) Dovrei aver bisogno tra i 6000 e 7000k per un minimo di 1300 lumen per un 60lt lordi, confermate? 

Grazie mille :)
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43373
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di roby70 » 07/05/2024, 20:11

Direi che per guppy e caridina come allestimento va molto bene ; il problema è che 60 litri per i guppy sono pochi perché te lo riempiono in poco tempo a meno che non trovi a chi dare gli avannotti in eccesso.
 
Per la luce diciamo che dovresti stare sui 1500 lumen almeno. Esterna vuol dire togliere il coperchio ma se te la cavi con il fai da te potresti pensare di aggiungere qualcosa sotto se c’è spazio; metti una foto del coperchio vista da sotto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
stif
star3
Messaggi: 69
Iscritto il: 12/01/24, 22:48

Nuovo acquario e Guppy (da salvare)

Messaggio di stif » 07/05/2024, 20:22

Certo! Eccole in basso.
Metto anche la lampad(in)a attuale.
Per i Guppy in eccesso conosco un negoziante che potrebbe prenderseli, oppure donarli, c'è un sito qui dove vivo che funziona abbastanza. Ma quanti Guppy starebbero bene in un 60 litri?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 13 ospiti