Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Elisaveta

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 03/05/2024, 21:11
Non so se è la sezione giusta.
Sto cercando di far ripartire la mia vasca che causa lavori in casa è rimasta ferma da quasi due anni. Il filtro continuava a girare, ma la vasca era inaccessibile (non c’ era nessuna fauna tranne lumachine).
Mi ritrovo adesso con uno strato di fondo di una specie di melma verde alta almeno 15 cm (ciano? Filamentose e piante morte putrefatte?). Anubias sopravvissuta, ludwigia e proserpinaca letteralmente esplosi alzandosi in superficie (nonostante la coperta), tutto il resto morto e divorato dalle alghe. La cosa assurda è che nonostante tutto sto schifo sia i nitriti-nitrati che i fosfati sono a zero.
Ho intanto tirato fuori tutti i legni e le piante, mettendoli in una Samla; e pulito quanto potevo il fondo con una retina. Ma rimane comunque un bel po’ di sto schifo verde che non capisco come è meglio cercare di togliere. In pratica vedo due soluzioni:
1) Cercare di levarlo piano piano a più riprese, sifonando il fondo e facendo poi una lunga terapia del buio.
2) Buttare tutta acqua e far asciugare (forse prima lavandolo bene) il fondo (Flourite) e la vasca stessa. Poi ripartire.
Sono più propensa alla seconda soluzione, più drastica, siete d’accordo? In questo caso devo però salvare il filtro (esterno, Pratico 200) - lo faccio girare tipo in una Samla da 50litri, magari mettendo la portata al minimo? L’ acqua da girare in questo caso è meglio se provienga dalla vasca, o va bene anche un’ acqua “nuova”?
Insomma sono parecchio inguaiata e sarò grata di tutti possibili consigli e suggerimenti.
Aggiunto dopo 18 minuti 49 secondi:
Prima della pulizia:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Elisaveta
-
Monica
- Messaggi: 48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 03/05/2024, 21:57
Ciao

secondo me è un peccato sostituire il fondo, non sembrano ciano ma piante morte...aspirerei tutto

e poi reinserirei gli arredi ben puliti
Volendo invece sostituire tutto, il filtro puoi farlo girare con acqua dell'acquario visto che c'è possiamo utilizzare lei
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Elisaveta (04/05/2024, 9:51)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5481
- Messaggi: 5481
- Ringraziato: 1055
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
932
-
Grazie ricevuti:
1055
Messaggio
di Spumafire » 03/05/2024, 22:16
Elisaveta ha scritto: ↑03/05/2024, 21:29
La cosa assurda è che nonostante tutto sto schifo sia i nitriti-nitrati che i fosfati sono a zero.
Sembra ma le alghe assorbono molti nutrienti

Spumafire
-
Elisaveta

- Messaggi: 435
- Messaggi: 435
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 23/09/21, 14:11
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Aprilia
- Quanti litri è: 209
- Dimensioni: 100x60x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: ? + 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite
-
Grazie inviati:
183
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Elisaveta » 04/05/2024, 10:56
OK, allora provo ad aspirare

.
Elisaveta
-
Monica
- Messaggi: 48518
- Messaggi: 48518
- Ringraziato: 10969
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Monstera
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Cyperus helferi
*
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4903
-
Grazie ricevuti:
10969
Messaggio
di Monica » 04/05/2024, 14:38

così vediamo com'è
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 13 ospiti