Pagina 1 di 2
Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 19:26
di Myskin
Salve a tutti; sono nuovo del forum, ma ho un acquario di 80 litri con una coppia di Hemichromis lifalili già da qualche tempo.
Essendomi stato regalato un acquarietto da 30 litri, ho iniziato ad interessarmi alle Caridina.
Avevo dei dubbi sul fondo allofano: deve essere lavato con acqua di rubinetto prima di essere introdotto oppure perderebbe le sue proprietà?
Grazie in anticipo.
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 19:41
di cuttlebone
Ciao e benvenuto [emoji6]
A che fondo pensavi?
Neocaridina o Caridina?
Perché necessitano di valori differenti [emoji6]
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 20:04
di Myskin
La scelta del fondo è obbligata: mi hanno regalato un kit (si può dire il nome?) con vasca, fondo allofano, lampada e filtro(che forse cambierò perchè non è il massimo...).
Pensavo a delle Neocaridina, davidi magari, giusto per iniziare.
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 20:21
di cuttlebone
Se pensi alle Neocaridina, devi usare un fondo che non incida negativamente con le durezze dell'acqua, quindi inerte o Manado.
Se usassi, ad esempio, l'Akadama ti troveresti a lottare con bassissimi valori di pH e durezze incompatibili con gli invertebrati.
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 20:44
di Myskin
Il fondo che ho a disposizione è il Fluval Stratum, dici che non va bene con le Neocaridina?
In alternativa è meglio prendere delle Caridina?
Scusa le domande ma sono abbastanza confuso

Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 20:51
di cuttlebone
Non lo conosco personalmente, ma leggo che è specifico per Caridina, ma del genere Cantonensis, che richiedono acque leggere e più acide, rispetto alle più rustiche Neocaridina.
Le Cantonensis non sono proprio l'ideale come inizio...
Di solito, per cominciare, si consigliano delle Neocaridine, che richiedono valori più prossimi a quelli delle nostre acque di rete, dure e basiche e più facili da correggere.
Penso che quel fondo adsorba carbonati, almeno sino alla sua saturazione, per poi rilasciarli.
Diciamo che richiede un certo grado di perizia...[emoji6]
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 21:35
di Myskin
... che io non ho
Cosa mi consigli di fare?
L'acqua della mia zona è abbastanza alcalina (pH 8 e 1/5), ma ho un impianto osmosi in casa; mi sarebbe difficile cambiare il fondo (che è già in acquario).
Dopotutto un po' di esperienza con gli acquari ce l'ho, anche se non con le Caridina ; le cantonensis sono così complicate?
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 21:49
di cuttlebone
Lo sono senz'altro più delle Neocaridina.
Soprattutto per il raggiungimento ed il mantenimento dei valori dell'acqua.
Per me, troppi sbattimenti, soprattutto quando posso avere più soddisfazioni a zero problemi [emoji6]
Dal fondo, all'acqua, le differenze sono davvero parecchie.
Apri un topic in invertebrati e chiedi lumi li [emoji6]
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 21:54
di Myskin
Come apro un topic?
Scusa l'ignoranza

...
Tentare con le cantonensis no, vero?
Re: Primo caridinaio, primi dubbi.
Inviato: 28/12/2015, 22:03
di cuttlebone
Myskin ha scritto:Come apro un topic?
Scusa l'ignoranza

...
Tentare con le cantonensis no, vero?
Vai nella sezione invertebrati del forum e clicchi sul pulsante "nuova discussione"
Metti un titolo appropriato e poni la domanda [emoji6]