Di che carenza si tratta?
Inviato: 28/12/2015, 20:02



Le altre foglie della pianta sono grandi e crescono velocemente
KH 8
GH 12
NO3- 100 circa
PO43- 2 mg/l
pH 7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Si sono emerse e vicine alle lampade..Uthopya ha scritto:Sono solo quelle emerse o vicinissime alla luce? Se si, capitava a volte anche alle mie e l'imputato è il ferro.
Essendo per l'appunto quelle più illuminate e con accesso a CO2 "infinita" diventano esigentissime con tale nutriente
Shadow ha scritto:Vista la specie.. Visti gli steli.. Per me potassio
in effetti il difetto è sulle foglie vecchie .. siu germogli nuovo non noto questo problema .. poi il tutto e circoscritto a poche foglie 3 o 4 .. e la pianta e ormai a pelo d acqua e mi va da un lato dell acquario all altro .. sara piu di 90 cm .. piu tutta quella immersacicerchia80 ha scritto:.il difetto non si doveva presentare nelle foglie vecchie???
Ao mica sono il Dalai lamacicerchia80 ha scritto:Shadow....scusa se mi permetto,se lo avresti detto a me avrei subito messo potassio senza discutere...
Non è così automatica la cosa, mobile e fisso non è una legge ferrea, bisogna essere un po' elasticicicerchia80 ha scritto:ma essendo un elemento mobile ecc ecc...il difetto non si doveva presentare nelle foglie vecchie
ops. .. mi serve una visita oculisticagianlu187 ha scritto:in effetti il difetto è sulle foglie vecchie .. siu germogli nuovo non noto questo problema .. poi il tutto e circoscritto a poche foglie 3 o 4 .. e la pianta e ormai a pelo d acqua e mi va da un lato dell acquario all altro .. sara piu di 90 cm .. piu tutta quella immersacicerchia80 ha scritto:.il difetto non si doveva presentare nelle foglie vecchie???