Pagina 1 di 1

aiuto cosa succede?

Inviato: 09/05/2024, 17:47
di Catia73
ciao aiuuuuutoooo
vasca dei ciano
ci sono 2 prionobrama e alcuni inpahyctis kerri.
 
andavo per togliere lo strato di lemna e phyllanthus  che copre tutta la superficie. uno stratone. e pulire il fondo, 3 cm di schifo.
ed ecco un avannotto​ :-o
ma come caxxxxx! strabuzzo gli occhi , lo guardo bene, mi sarò  confusa : è  uno dei vecchi dimagrito​ :-? noo
 
 nel frattempo è  successa una cosa che io non capisco.
volevo trasferire tutti sti pesci nella vasca nuova per dismettere questa !
prendo 3 pesci: uno lo metto in una vaschetta di passaggio  e quando metto il terzo quello stava girato sul fianco. PERCHE LO HA FATTO?
  lo fa fatto apposta o si è  sentito male???​ X(
lacqua era 90% della vasca 1 e 10 vasca 2.
 
dallo spavento li ho ributtati dentro.
 
decido ALLORA  di pulire lo schifo in superficie e sul fondo, la lemna morta fa un diavolo di casino in acqua!!! tutto un brodo!
è allora che  vedo il piccoletto.
troppo grosso mi sa per essere mangiato . ma ci provano.
 
ho notato prendendo quei pesci che alcuni hanno pance belle cicciotte.
 
che devo fare? si può  pulire il fondo??? o rischio che SE ci fossero uova le farei fuori?
 
quello penso sarà  lunico avannotto mai nato a casa mia​ :((=))
 
non li posso trasferire, come faccio?
sta vasca fa schifo!!
 

aiuto cosa succede?

Inviato: 11/05/2024, 14:13
di Matty03
:-h
Ma le due acque sono tanto diverse in termini di valori? Mi perplime abbastanza il repentino ribaltamento sul fianco, fosse dovuto ad uno shock osmotico il 10% di acqua nuova mi sembra troppo poca ​ :-?
Qualche inquinante nell'acqua nuova?
Prova ad ambientarli moolto gradualmente, magari goccia a goccia, e tieni la vaschetta al buoio

aiuto cosa succede?

Inviato: 11/05/2024, 15:34
di Catia73
​grazie per la risposta Matty
Matty03 ha scritto:
11/05/2024, 14:13
Ma le due acque sono tanto diverse in termini di valori

non lo so perché la vecchia lho abbandonata. conosco solo pH ed ec
cioè 
vasca vecchia pH 7.2 ec 250
vasca nuova pH 6.5 wc 230
il resto non so nulla. ma veramente può fare la differenza?
 

Matty03 ha scritto:
11/05/2024, 14:13
Qualche inquinante nell'acqua nuova?

non credo
 
praticamente era passato dall'acqua della vasca in cui era alla stessa  perlopiù!
 
il problema è  stato prenderli e passarceli nella vaschetta di passaggio. 
che si stressino tanto???
 
non può essere che lo abbia  fatto "apposta"? un po come altri animali che si fingono  morti per eludere un pericolo?
 
aggiungo inoltre , mi pare importante, se qualche femmina avesse uova rischia di abortire se si stressa?
 
perché se corriamo il rischio ci penserei 3 volte 
 
 
 

aiuto cosa succede?

Inviato: 11/05/2024, 15:51
di Matty03
No, se si è ripreso subito dopo essere tornato in acqua vecchia 100% mi viene da pensare ad uno shock osmotico, anche se mi lascia perplesso che dove è successo ci fosse quasi tutta acqua vecchia​ :-??
Io proverei goccia a goccia, se vedi qualche pesce che si ribalta torna subito in 100% acqua della prima vasca

aiuto cosa succede?

Inviato: 11/05/2024, 16:54
di Catia73
grazie mille @Matty03  
sta cosa un po'  mi fa paura. veder soffrire un pesce è.... fastidioso.