Piante in necrosi
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Acquario 64lt avviato da 5 mesi con valori
pH 7.4
GH 4
KH 4
NO2- ed NO3-
Acqua da osmosi
Mi trovo le piante in condizioni pessime vi posto qualche foto
Mi date qualche consiglio?
pH 7.4
GH 4
KH 4
NO2- ed NO3-
Acqua da osmosi
Mi trovo le piante in condizioni pessime vi posto qualche foto
Mi date qualche consiglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Ciao!
dai non è necrosi, dalle foto sembrano diatomee sulle rocce e bba sulle foglie della pianta.
Non ho guardato il tuo profilo ma leggo che hai scritto acqua da osmosi. La vasca è quindi riempita solo di quello?
Hai aperto un post anche in fertilizzazione? Perché è probabile che tu abbia bisogno di dare nutrienti alle piante che vengono sorpassate in velocità dalle alghe.
Ps hai rocce calcaree?

Non ho guardato il tuo profilo ma leggo che hai scritto acqua da osmosi. La vasca è quindi riempita solo di quello?
Hai aperto un post anche in fertilizzazione? Perché è probabile che tu abbia bisogno di dare nutrienti alle piante che vengono sorpassate in velocità dalle alghe.
Ps hai rocce calcaree?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
si le rocce sono calcaree..acqua integralmente da OSMOSI ma settimanalemnte integrata con flora x e flora y..adesso avendo i valori GH e KH uguali vorrei aumentare di 2 il GH cosi da avere KH 4 e GH 6.
poi non so se hai notato le piante ma si crea una colorazione verde che tende quasi al blu...ma perche?
allego inoltre il fotoperiodo che sto utilizzando..al 100% sta soltanto 3 ore...lo ritenete insufficiente?
Lampada lumina 3600lumen
poi non so se hai notato le piante ma si crea una colorazione verde che tende quasi al blu...ma perche?
allego inoltre il fotoperiodo che sto utilizzando..al 100% sta soltanto 3 ore...lo ritenete insufficiente?
Lampada lumina 3600lumen
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
si sembrano proprio i cianobatteri.
Per le calcaree c è la possibilità che ti cambino nel tempo i valori tra GH e KH. Ora non ricordo esattamente su quale influiscano.
Beh le luci sono 3 h al 100 ma il resto del fotoperiodo va calcolato anche se in parte.
Una foto panoramica?
Piante rapide?
Sto facendo domande utili per quando qualcuno delle alghe passa a darti un occhiata, io non sono così pratico.
Ti consiglio di aprire anche in fertilizzazione un post per vedere se mancano nutrienti alle piante
si sembrano proprio i cianobatteri.
Per le calcaree c è la possibilità che ti cambino nel tempo i valori tra GH e KH. Ora non ricordo esattamente su quale influiscano.
Beh le luci sono 3 h al 100 ma il resto del fotoperiodo va calcolato anche se in parte.
Una foto panoramica?
Piante rapide?
Sto facendo domande utili per quando qualcuno delle alghe passa a darti un occhiata, io non sono così pratico.
Ti consiglio di aprire anche in fertilizzazione un post per vedere se mancano nutrienti alle piante
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Guardate la differenza sulla roccia, la parte chiara è dove non andava la luce vedete che differenza? Non so come risolvere questa invasione di alghe..i silicati rientrano nel range non so come intervenire..potrebbe essere il sovraffollamento della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Scusami... Ma il problema non è certo la copertura di alghe su rocce e arredi, cosa assolutamente normale e positiva.
Il problema sono le alghe che ricoprono le piante, a volte le soffocano letteralmente e a volte crescono su piante già bloccate e quasi morte.
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Non solo. Come ha giustamente suggerito Andreami bisogna pensare alla fertilizzazione seriamente.
L'illuminazione deve partire da un minimo di 5 o 6 ore in avvio o in caso di sostituzione lampade e poi salire gradualmente.
Una foto panoramica aiuterebbe. Rocce calcaree e acqua R.O. sono un nonsense.
Quali piante? Ci sono rapide?
Scusami... Ma il problema non è certo la copertura di alghe su rocce e arredi, cosa assolutamente normale e positiva.
Il problema sono le alghe che ricoprono le piante, a volte le soffocano letteralmente e a volte crescono su piante già bloccate e quasi morte.
Aggiunto dopo 5 minuti 51 secondi:
Non solo. Come ha giustamente suggerito Andreami bisogna pensare alla fertilizzazione seriamente.
L'illuminazione deve partire da un minimo di 5 o 6 ore in avvio o in caso di sostituzione lampade e poi salire gradualmente.
Una foto panoramica aiuterebbe. Rocce calcaree e acqua R.O. sono un nonsense.
Quali piante? Ci sono rapide?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Posto foto panoramiche per Vs valutazioni ed indicazioni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Allora due rapide le hai, o forse le hai appena introdotte, perché mi sembrano troppo innordine, assieme anche a quella rossa, che non capisco bene cosa sia.
Non hai per nulla la vasca sovraffollata, perché dalle foto non si vede nessuno.
La luce, è strana, che lampada è? Fai una foto?
Il fotoperiodo come dice anche platyno deve essere sistemato, lo hai sempre avuto cosi?
Quanti litri la vasca? E lumen lampada? I kelvin li sai?
Non hai per nulla la vasca sovraffollata, perché dalle foto non si vede nessuno.
La luce, è strana, che lampada è? Fai una foto?
Il fotoperiodo come dice anche platyno deve essere sistemato, lo hai sempre avuto cosi?
Quanti litri la vasca? E lumen lampada? I kelvin li sai?
Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
Purtoppo non si vedono i pesci perche dormivano...saranno minimo una 30ina di guppy di dimensioni piccole..quello rossa e una Alternanthera reineckii "Pink"
Litri in Vasca 64 ma effettivi 55
la lampada è una Blau Aquaristic Mini Lumina RGB+W 40 31 W, "LED bianchi danno la potenza di luce necessaria, i LED RGB consentono di regolare il colore desiderato, Uno strato di resina epossidica protegge da schizzi e umidità, Supporto regolabile in altezza e inclinazione, Il controller consente di regolare i 4 canali di colore separatamente (rosso, verde;Blu e Bianco)"
3621 lumen
Per il Fotoperiodo che mi consigliate?
Litri in Vasca 64 ma effettivi 55
la lampada è una Blau Aquaristic Mini Lumina RGB+W 40 31 W, "LED bianchi danno la potenza di luce necessaria, i LED RGB consentono di regolare il colore desiderato, Uno strato di resina epossidica protegge da schizzi e umidità, Supporto regolabile in altezza e inclinazione, Il controller consente di regolare i 4 canali di colore separatamente (rosso, verde;Blu e Bianco)"
3621 lumen
Per il Fotoperiodo che mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreami
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Piante in necrosi
30 guppi che riproducono peggio di conigli appena raggiungono la maturità in 55 litri non mi sembra un ottima idea purtroppo sai?
Nelle analisi iniziali non hai messo i fosfati(PO43-) puoi fare test?
Per la luce hai 65 lumen litro, in pratica hai luci da stadio con pochissima massa vegetale e una fertilizzazione assente, con aggiunta di acqua ro che non fornisce nutrienti alle piante, e rocce calcaree che come dicevamo non sono per niente buone.
Hai letto qualche articolo dal forum prima di iniziare? Ti ha consigliato qualcuno questa maniera di gestione Luci acqua etc?
Se è uno del forum gli bacchettiamo le mani eh
Intanto sistema la lampada, ormai sono 6 mesi che vai avanti con quei parametri immagino.
Ti direi di diminuire tutto del 30%.
Oltre a questo è imperativo che tu vada in:
-fertilizzazione ad aprire una discussione per far riprendere le piante.
-Pesci per chiedere bene come gestire i guppy, perché da qui aqualche mese quando diventeranno più grandi diventeranno molto probabilmente un problema per la tua vasca.
- tecnica per capire meglio come usare quella lampada e dare i lumen corretti, le alghe vanno a nozze con luci forti e una fertilizzazione non corretta.
Oltre a queste tre sopra, ( ma scelta tua) ti consiglierei di togliere le rocce calcaree e sostituirle con qualcosa che non influisca con i valori.
Una volta fatto i test PO43- facci sapere.
Ah, se hai un potos in casa, o riesci a recuperarlo a poco prezzo, comincia a prenderlo e metterlo con solo le radici a mollo ( quindi togli la terra) in un contenitore con acqua di una bottiglia qualsiasi naturale, quasi sicuramente ti servirà per gestire i fosfati che andranno alle stelle, e male che va hai una bella pianta ornamentale da interno
Nelle analisi iniziali non hai messo i fosfati(PO43-) puoi fare test?
Per la luce hai 65 lumen litro, in pratica hai luci da stadio con pochissima massa vegetale e una fertilizzazione assente, con aggiunta di acqua ro che non fornisce nutrienti alle piante, e rocce calcaree che come dicevamo non sono per niente buone.
Hai letto qualche articolo dal forum prima di iniziare? Ti ha consigliato qualcuno questa maniera di gestione Luci acqua etc?
Se è uno del forum gli bacchettiamo le mani eh

Intanto sistema la lampada, ormai sono 6 mesi che vai avanti con quei parametri immagino.
Ti direi di diminuire tutto del 30%.
Oltre a questo è imperativo che tu vada in:
-fertilizzazione ad aprire una discussione per far riprendere le piante.
-Pesci per chiedere bene come gestire i guppy, perché da qui aqualche mese quando diventeranno più grandi diventeranno molto probabilmente un problema per la tua vasca.
- tecnica per capire meglio come usare quella lampada e dare i lumen corretti, le alghe vanno a nozze con luci forti e una fertilizzazione non corretta.
Oltre a queste tre sopra, ( ma scelta tua) ti consiglierei di togliere le rocce calcaree e sostituirle con qualcosa che non influisca con i valori.
Una volta fatto i test PO43- facci sapere.
Ah, se hai un potos in casa, o riesci a recuperarlo a poco prezzo, comincia a prenderlo e metterlo con solo le radici a mollo ( quindi togli la terra) in un contenitore con acqua di una bottiglia qualsiasi naturale, quasi sicuramente ti servirà per gestire i fosfati che andranno alle stelle, e male che va hai una bella pianta ornamentale da interno

Posted with AF APP
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti